 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luisiana utente
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 102 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2004 8:06 pm Oggetto: Prova di BN sulla neve... |
|
|
Di solito preferisco il colore per i paesaggi ma stavolta ho voluto provare...
siccome mi sembra piccola posto anche il link..
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=280
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 293 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2004 9:37 am Oggetto: |
|
|
La foto, per quanto riesco a vedere dal formato un po' piccolo, non mi sembra particolarmente nitida. Questo in una foto di paesaggio è un limite piuttosto importante. Inoltre, vista la situazione atmosferica, lo scatto avrebbe dovuto privilegiare il gioco di luce e ombra tra la nuvola e il ghiacciaio. INvece il taglio dell'inquadratura esclude proprio la parte più significativa.
Tieni presente che nelle foto di paesaggio è particolarmente importante per "uscire dall'anonimato" trovare un centro d'interesse, che sia nella forma del paesaggio stesso, nella prospettiva con cui è ripreso, o nella illuminazione, ecc.
Rimanda altre prove appena puoi.
Ciao EDGar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2005 10:25 am Oggetto: |
|
|
Edgar ha detto tutto
_________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2005 10:37 am Oggetto: |
|
|
Forse pareri diversi fanno bene a tutti gli astanti:
La foto è nitida, ma la nitidezza è solo una scelta, nel paesaggio come in ogni altro ramo della fotografia non scientifica.
La situazione atmosferica nessuno che non fosse presente la sa.
Non c'è nessun ghiacciaio.
La parte più significativa non la decide nessuno se non l'autore, che la evidenzia nel risultato finale con i mezzi che ritiene opportuni.
Il problema grosso della foto è il tremendo e visibilissimo riflesso entrato in macchina sul lato destro.
E' una foto chimica, chiedo all' autrice?
La foto mi sembra piuttosto buona una volta deciso come staccare il davanti, forse scurire il montarozzo a sin, e che farne di quel resto di nuvola a destra.
Ciao, grazie dell'attenzione, Claudio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|