Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jar79 utente

Iscritto: 29 Ago 2004 Messaggi: 409 Località: Modena
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2005 4:52 pm Oggetto: Filtri |
|
|
Ciao. Avrei intenzione di comprare qualche filtro (per il momento ho soloun polarizzatore per un 70-210, ma forse per questo non è il filtro più indicato).
Sapete dove posso trovare un tutorial che spieghi le funzioni dei vari filtri in modo da potermi orientare?
 _________________ Censimento P4u Emilia Romagna
Canon EOS 40D - Sigma 17-35 mm f2.8-4 DG EX HSM - Canon 28-105 mmm 3.5/4.5 USM - Flash 580EX II
Olympus OM1 - 50 mm 1.8 - 28 mm 2.8 - Epson 2480 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
betty utente
Iscritto: 30 Ott 2004 Messaggi: 120 Località: Firenze / London
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2005 10:56 am Oggetto: |
|
|
fatti un giro nella sezione "accessori" e in bocca al lupo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2005 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Per il polarizzatore puoi trovare un po' di info qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=21483
Per il resto qualche ricerca su google ti può aiutare. In breve.
- Filtro UV: elimina i raggi ultravioletti (invisibili all'occhio ma non alla macchina) responsabili specie in alta montagna della componente azzurrina che si vede in alcune foto. E' un filtro sostanzialmente neutro e si può lasciare montato stabilmente sull'obiettivo senza grosse perdite di qualità.
- Filtro Skylight: simile all'UV ma con una leggera componente rosa (è quindi meno neutro)
- Filtri neutri: servono per diminuire la luce che passa attraverso l'obiettivo senza alterare i colori. Ti è capitata una pellicola 400 iso al mare a ferragosto? Ecco, metti uno di questi.
- Filtri colorati: utili per il bianco e nero (non è una presa in giro: un filtro colorato può esaltare alcuni colori rispetto ad altri).
- Filtri correzione colore luce: servono per quando ti capita una pellicola tarata per la luce al tungsteno in pieno sole o viceversa una pellicola per luce diurna all'interno di stanze illuminate da luce artificiale.
- Filtri degradanti: possono essercene diversi. Ad esempio un degradante grigio è un filtro che nella parte alta è un filtro neutro e poi sfuma verso un filtro "trasparente": comodo quando in una foto ci sono troppi stop di differenza a livello di luce. Un esempio? Un paesaggio dove nella parte alta c'è il sole (quindi luce molto forte) e nella parte una zona in ombra: in quel caso senza filtro o esponi per la zona in ombra, e "bruci" la parte alta, o viceversa esponi per la parte alta e perdi i dettagli della zona in ombra. Con il filtro punti la parte grigia nella parte alta, che così diventa meno luminosa e riequilibri un po' la "forchetta" tra la parte + luminosa e quella più buia. Altri filtri degradanti possono essere colorati, ad esempio per colorare il cielo lasciando invariato il paesaggio sottostante.
- Filtro per effetti speciali: anche qui ce ne sono diversi. Dal filtro "star" che produce delle "stelle" attorno alle fonti luminose ai filtri "flou" che producono un particolare effetto sfocato.
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
betty utente
Iscritto: 30 Ott 2004 Messaggi: 120 Località: Firenze / London
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2005 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | quando ti capita una pellicola tarata per la luce al tungsteno in pieno sole o viceversa una pellicola per luce diurna all'interno di stanze illuminate da luce artificiale |
scusate l'interruzione e l'ignoranza, come viene indicata la taratura della pellicola, in altre parole, come le riconosco??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inmicio utente

Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Breno BS
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2005 7:24 pm Oggetto: |
|
|
sulla pellicola per luce solare c'è il sole stilizzato o la scritta daylight
sulla pellicola per luce al tungsteno c'è una lampadina o la scitta bulblight
normalmente si usano pellicole daylight, che si possono usare anche col flsh senza problemi. se invece siamo in casa, lampadina accesa e niente flash, per non avere una forte dominante giallo/arancione bisogna correggere con un filtro blu
al contrario la pellicola per luce artificiale tende naturalmente al blu e va coretta con un filtro arancione
baci! _________________ Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
betty utente
Iscritto: 30 Ott 2004 Messaggi: 120 Località: Firenze / London
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2005 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|