| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| _Gennaro_ utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2004
 Messaggi: 2716
 Località: Piemonte
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Apr, 2004 5:12 pm    Oggetto: Stampare in BW con stampanti inkjet |   |  
				| 
 |  
				| salve 
 mi scuso in anticipo se questa domanda che faro e stata gia fatta
 ma non ho trovato niente nel forum,allora chiedo
 
 Per stampare una foto in BN con una stampante inkjet,ho una Epson 895,
 devo impostare come stampa BN oppure a colori?
 
 Che impostazione conviene mettere per avere un buon risultato?
 
 Ho gia fatto un provino con impostazioni colore e la foto non e che sia venuta BN ma ha un riflesso quasi invisibile sul rosso scuro quasi vinaccio come mai?
 
 ringrazio anticipatamente
 
 saluti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Apr, 2004 7:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quando stampi il BN hai 2 opzioni: 
 1) Scegliere l'ozpione "Stampa in scala di grigio", che però fa usare alla stampante solo gli ugelli del nero. Pertanto per riprodurre i grigi più chiari il driver usa il "dithering", in pratica allontana i punti tra loro, per simulare tonalità chiare.  Purtroppo però la definizione dell'immagine se ne ve a pallino.
 
 2) Scegliere l'opzione "A colori". Questa opzione dice al driver di stampa che l'immagine è a colori e lui li usa tutti, cercando di ricostruire i grigi miscelando i vari colori (ciano, magenta, giallo e, se la stampante è a 6 colori, anche ciano chiaro e magenta chiaro). In questo modo la definizione è eccellente, ma, siccome i colori nelle cartucce non sono colori "colorimetricamente perfetti", l'immagine presenta sempre delle dominanti colore. A volte rossastre, a volte verdastre o azzurrine. Sono inevitabili. E per chi conosce la bellezza delle stampe alla'rgento fatte in camera oscura, sono inaccettabili.
 
 Personalmente appassionato da anni di BN ed ex-camerascurista efferato, ho risolto la stampa BN in digitale con le seguenti soluzioni di MIS:
 
 http://www.inksupply.com
 
 Cerca tar i menu a tendina le soluzioni di stampa per il BN. Sono davvero eccellenti e supportano la maggior parte di modelli Epson. Con laversione CFS inoltre risparmi una fortuna sugli inchiostri.
 
 L'unico svantaggio è il fatto che la stampante va dedicata al BN.
 
 Se ti interessa fammi sapere. I uso ormai questa soluzione da 2 anni e mezzo.
 
 Ciao EDgar
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| _Gennaro_ utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2004
 Messaggi: 2716
 Località: Piemonte
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Apr, 2004 7:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao 
 ti ringrazio della risposta
 sono molto interessato a trasformare la mia stampante EPSON 895 con stampa in esacromia prettamente per la stampa BN anche perche a giorni ne comprero un altra per ovvi motivi economici delle cartucce
 comprero una Canon..
 Quindi presumo che abbandonero l'Epson anche se non ha niente da invidiare alle altre unico neo e il costo cartucce
 trovando una soluzione per effettuare solo stampe in BN presumo che la usero
 
 puoi darmi informazioni piu dettagliate?
 
 che cosa e il MIS?
 cosa e la versione CFS
 
 saluti e grazie
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| _Gennaro_ utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2004
 Messaggi: 2716
 Località: Piemonte
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Apr, 2004 7:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| azz... 
 il sito e in inglese ed io non capisco un tubo
 ma mi sembra di capire che si tratta delle ricariche della refill
 
 saluti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| _Gennaro_ utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2004
 Messaggi: 2716
 Località: Piemonte
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Apr, 2004 7:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non sono sicuro ma  non e menzionato il mio modello 
 epson stylus photo 895
 
 Edgar se mi dai una mano
 
 ringrazio anticipatamente
 
 
 saluti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fotoquid utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Mar 2004
 Messaggi: 1551
 Località: Melegnano (Mi)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Apr, 2004 10:15 pm    Oggetto: Re: Stampare in BW con stampanti inkjet |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, io stampo il bianco e nero con una Epson 915 (uscita subito dopo la 895).
 Converto l'immagine in scala di grigi dopo aver regolato livello e contrasto e stampo selezionando le impostazioni carta Premium e inchiostro nero su carta Ilford Smooth Pearl Paper (quella in confezione rossa): i risultati sembrano essere soddisfacenti (anche a detta di chi ancora stampa in camera oscura...).
 
 Antonio
 _________________
 Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
 "E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| _Gennaro_ utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2004
 Messaggi: 2716
 Località: Piemonte
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Apr, 2004 10:18 pm    Oggetto: Re: Stampare in BW con stampanti inkjet |   |  
				| 
 |  
				|  	  | fotoquid ha scritto: |  	  | Ciao, io stampo il bianco e nero con una Epson 915 (uscita subito dopo la 895).
 Converto l'immagine in scala di grigi dopo aver regolato livello e contrasto e stampo selezionando le impostazioni carta Premium e inchiostro nero su carta Ilford Smooth Pearl Paper (quella in confezione rossa): i risultati sembrano essere soddisfacenti (anche a detta di chi ancora stampa in camera oscura...).
 
 Antonio
 | 
 
 quindi imposti come stampa BN e non a colori
 
 provero a cercare questa carta Ilford
 
 grazie
 
 
 saluti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| scavenger73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 3059
 Località: Palermo/Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Apr, 2004 6:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tralasciano il problema dei costi.....glu ultimi modelli di stampanti hp possono essere caricati con cartucce particolari appositamente per la stampa BN.. a detta delle prove da banco stampando caricando la stampante con questa cartuccia di nero appositamente studiata (non ricordo il N°colore pero') i risultati che si ottengono sono davvero eccellenti. _________________
 "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
 My photo gallery
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| _Gennaro_ utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2004
 Messaggi: 2716
 Località: Piemonte
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Apr, 2004 6:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | scavenger73 ha scritto: |  	  | Tralasciano il problema dei costi.....glu ultimi modelli di stampanti hp possono essere caricati con cartucce particolari appositamente per la stampa BN.. a detta delle prove da banco stampando caricando la stampante con questa cartuccia di nero appositamente studiata (non ricordo il N°colore pero') i risultati che si ottengono sono davvero eccellenti. | 
 
 ciao
 
 proprio ieri ho comprato una Canon I865 con questa caratteristica doppia cartuccia di nero+ le solite 5 colore...sono pienamente soddisfatto
 
 il venditore mi aveva propettato anche un HP dal prezzo conveniente di quelle che tu indichi ma sinceramente le cartucce della HP sono carissime all'incirca 35/40 per ognuna senza avere la possibilita di comprare quelle compatibili.
 
 mentre per la epson ho comprato il kit carica da te la cartuccia della Refill e devo dire che ho provato anche quello e funziona da dio a dir poco meglio delle originali avendo un risparmio enorme
 
 il kit contieni 3 boccettine di nero + 5 boccettine una x ogni  colore.
 ho caricato la prima volta la cartuccia e penso che con quello che ho consumato arrivero fino a 10 ricariche minimo per una spesa di 48€ in totale
 
 
 saluti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| scavenger73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 3059
 Località: Palermo/Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Apr, 2004 7:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono a conoscenza del problema ..personalmente stampo reltivamente poco in casa e quindi preferisco usare inchiostri originali..il mio favore nei confronti dell'HP è dato dal fatto che con ogni ricarica stostituisci anche la testina di stampa il che in parte giustifica i costi che comunque rimangono eccessivi...se tu comunque hai testato la qualità del sistema da te trovato nessun problema e complimeti x l'acquisto  _________________
 "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
 My photo gallery
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |