photo4u.it


Pentax K7 - R.I.P. assistenza o baretta ?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Un_Allegro_Ragazzo_Morto
bannato


Iscritto: 24 Mgg 2011
Messaggi: 232

MessaggioInviato: Lun 01 Ago, 2011 12:04 pm    Oggetto: Pentax K7 - R.I.P. assistenza o baretta ? Rispondi con citazione

Dopo un inatteso tuffo in piscina la mia cara Pentax K7 è passata a migliore vita nonostante i suoi innumerevoli e ampiamente propagandati 156 miliardi di guarnizioni a tenuta stagna.

Tuffo durato non più di 4 secondi in cui l'acqua è entrata in ogni dove (alla faccia delle sempre sopramenzionate guarnizioni).

Suggerimenti ? cestino direttamente o provo la carta dell'assistenza ?

_________________
"Donne, Donne, è arrivato Popolino" C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Projo
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 300
Località: Tolentino

MessaggioInviato: Lun 01 Ago, 2011 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la macchina è tropicalizzata, non è un sottomarino!
_________________
my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 1264
Località: Sud Romagna - Catòlga

MessaggioInviato: Lun 01 Ago, 2011 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

più che l'assistenza(visto che non è dotata di gambe e ti chiederanno come ha fatto a tuffarsi!!!) da un riparatore per valutare il danno!

chi è l'autore del misfatto?!? lo hai fatto fuori?!? Wink

_________________
FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Un_Allegro_Ragazzo_Morto
bannato


Iscritto: 24 Mgg 2011
Messaggi: 232

MessaggioInviato: Lun 01 Ago, 2011 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Resto dell'idea che la quantità d'acqua che ha preso potrebbe essere equivalente a quella di un buon acquazzone ( scenario abbastanza usuale per chi usa corpi tropicalizzati). Non entro nel merito perché non ne ho la competenza, ma ho i miei dubbi sulla bontà della tropicalizzazione visto che l'acqua è entrata anche nelle zone protette dalle guarnizioni stagne.

Ad ogni modo proverò a cercare un riparatore prima di spedirla al cassonetto della munezza sotto casa. Tra l'altro la spedizione al centro di assistenza è anche con spese a mio carico. Non vorrei rimetterci pure quelle.

_________________
"Donne, Donne, è arrivato Popolino" C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciop71
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 809
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 01 Ago, 2011 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che obiettivo era montato? Il corpo è tropicalizzato, ma deve esserlo anche l'obiettivo, altrimenti è quasi inutile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Un_Allegro_Ragazzo_Morto
bannato


Iscritto: 24 Mgg 2011
Messaggi: 232

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciop71 ha scritto:
Che obiettivo era montato? Il corpo è tropicalizzato, ma deve esserlo anche l'obiettivo, altrimenti è quasi inutile.


18-55 WR

_________________
"Donne, Donne, è arrivato Popolino" C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto:
18-55 WR


Scusa la battutaccia, ma mai una sigla del genere mi sembra poco azzeccata!! Wink

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Un_Allegro_Ragazzo_Morto
bannato


Iscritto: 24 Mgg 2011
Messaggi: 232

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Scusa la battutaccia, ma mai una sigla del genere mi sembra poco azzeccata!! Wink


Ah ?

_________________
"Donne, Donne, è arrivato Popolino" C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

WR = Water Resistant (nel linguaggio comune)
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Un_Allegro_Ragazzo_Morto
bannato


Iscritto: 24 Mgg 2011
Messaggi: 232

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
WR = Water Resistant (nel linguaggio comune)


Beh sino a qua ci arrivo ... Rolling Eyes

Forse hai saltato qualche parola nella frase precedente ..

_________________
"Donne, Donne, è arrivato Popolino" C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Un_Allegro_Ragazzo_Morto
bannato


Iscritto: 24 Mgg 2011
Messaggi: 232

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehi ok .. non ti insulto più il giocattolo .. vado direttamente a cestinarlo e guardo oltre ..

Specifico solo che non me l'hanno mica regalata e i 1000 e passa euro li ho partoriti da qualche orifizio di mia proprietà.

Nessuno ha preteso di usarla al posto delle paperelle nella vasca o come un sottomarino, ma visto che ero io sul posto e non tu, saprò valutare quanto c'è stata in acqua, per quanto tempo, se ha fatto una bagno di un'ora o di pochi istanti ..

... pressione che comprime le guarnizioni .. ma per favore, mica è scesa 2000 leghe sotto i mari ... se avrà percorso 10 cm è pure tanto ...

_________________
"Donne, Donne, è arrivato Popolino" C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco il tuo disappunto.
Qui pero' nessuno ti incolpa, si sottolinea solo il fatto che, purtroppo, queste digireflex zeppe di elettronica sono sensibili a tutto, figuriamoci all'acqua.
E questo nonostante l'abile opera di marketing nel condirle di aggettivi tipo tropicalizzata, WR e quant'altro.

Ho visto Olympus E-3 lavate sotto al rubinetto e funzionare meglio di prima, e Olympus E-3 cadere in riva al mare per 5 sec. e spirare immediatamente....

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Un_Allegro_Ragazzo_Morto
bannato


Iscritto: 24 Mgg 2011
Messaggi: 232

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su questo non posso che convenire.

Intendiamoci, non è che sono arrivato ad una Pentax K7 solo per la tropicalizzazione, ma per un sacco di altri motivi (corpo macchina compatto, mirino con pentaprisma che copre il 100% dell'inquadratura, suono dello specchio molto soft ed utile in determinati scenari, ottiche pentax, resa dei colori, etc). Avere ANCHE la tropicalizzazione cosiddetta sinceramente è stato un buon "di più" che non ho disprezzato.

In questi mesi di occasioni per fare la classica prova del rubinetto che si vede in giro per il web ne ho avute tante ma il buon senso mi ha suggerito di tenerla comunque lontana dall'acqua. Una sola volta in cui, per incidente ovviamente, la cam ha preso un quantitativo d'acqua su cui ormai non si può discutere, ma che ripeto, può essere tranquillamente paragonata a quella di un acquazzone, la cam fa cilecca e muore.

E' lecito farsi venire il dubbio che la tropicalizzazione tanto pubblicizzata è una mezza boiata. Ho ancora i depliant con le lettere a caratteri cubitali che pubblicizzavano la tropicalizzazione e la CAM inzuppata nell'acqua e se li riguardo mi viene da ridere. A saperlo prima forse "scendere" alla K-X non mi sarebbe costato poi tanto. Adesso se resto in Pentax, di certo non torno alla K7/K5 ...

_________________
"Donne, Donne, è arrivato Popolino" C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io una macchina in acqua, a meno che non sia scafandrata, non la metterei mai; e non la laverei nemmeno sotto il rubinetto, pure se è tropicalizzata; massimo massimo la porterei sotto la pioggia, se non è troppo battente.

Purtroppo la tua esperienza mi conferma che faccio benissimo a comportarmi così.

Per inciso, una macchina NON tropicalizzata, con tutta l'elettronica che ha, non la porterei nemmeno sotto una pioggerellina... spaventato!

Non ho però capito se nel tuo caso si tratta di incidenta da acqua dolce o salata; nel secondo caso la vedo nera, ma se era acqua dolce, magari si può recuperare Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Un_Allegro_Ragazzo_Morto
bannato


Iscritto: 24 Mgg 2011
Messaggi: 232

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per fortuna, se di fortuna si può parlare, è acqua di piscina, quindi non salata.

Oggi l'ho portata da un riparatore. In settimana saprò il responso dell'autopsia.

_________________
"Donne, Donne, è arrivato Popolino" C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

probabilmente dovresti recuperarla... facciamo gli scongiuri spaventato!
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io le lavo sotto il rubinetto, se capita. La K10 è stata anche presa in pieno da un'onda, ribaltata dal cavalletto e completamente sommersa, e poi lavata sotto il rubinetto accuratamente per togliere via il sale. Mai avuti problemi.
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Io le lavo sotto il rubinetto, se capita. La K10 è stata anche presa in pieno da un'onda, ribaltata dal cavalletto e completamente sommersa, e poi lavata sotto il rubinetto accuratamente per togliere via il sale. Mai avuti problemi.


.....la mia D700 con l'acqua si blocca, va solo a vino rosso...... Wink

Te la sei proprio cercata!! Very Happy Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lupo, io fossi in te non lo farei... spaventato!

Una cosa è fargli prendere un po' di pioggia, una cosa è metterla sotto l'acqua corrente o - peggio ancora - in piscina; alla fine può capitare ciò che è successo ad allegro ragazzo; tropicalizzata non significa scafandrata. Che poi ad alcuni (come a te) la tropicalizzazione vada anche oltre ciò che sarebbe ragionevole aspettarsi è una ottima notizia; non mi sentirei però di consigliare il lavaggio a tutti. Magari in qualche altra macchina la tropicalizzazione si limita a fare solo il suo dovere, cioè difendere da pioggia e umidità... Imbarazzato

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Ven 05 Ago, 2011 7:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Lupo, io fossi in te non lo farei... spaventato!

Una cosa è fargli prendere un po' di pioggia, una cosa è metterla sotto l'acqua corrente o - peggio ancora - in piscina; alla fine può capitare ciò che è successo ad allegro ragazzo; tropicalizzata non significa scafandrata. Che poi ad alcuni (come a te) la tropicalizzazione vada anche oltre ciò che sarebbe ragionevole aspettarsi è una ottima notizia; non mi sentirei però di consigliare il lavaggio a tutti. Magari in qualche altra macchina la tropicalizzazione si limita a fare solo il suo dovere, cioè difendere da pioggia e umidità... Imbarazzato


Guarda, anche da video che si vedono in rete, penso che l'esperienza degli utenti Pentax in generale sia più vicina alla mia che a quella di Allegro ragazzo. La tropicalizzazione funziona a dovere. Certo, può capitare un esemplare difettoso. Il problema è che non essendoci specifiche né dichiarazioni ufficiali sul livello di tropicalizzazione, cosa per altro comune a tutte le fotocamere tropicalizzate di qualsiasi marca, la casa costruttrice non è responsabile del danno.
Come ho sostenuto più volte in passato: dichiarare che la fotocamera è tropicalizzata, senza far riferimento alla tabella di tropicalizzazione internazionale ISO, è una furbata ai danni del cliente.

C'è anche da dire che se la fotocamera è caduta, diciamo, 50 centimetri sotto il livello dell'acqua, ma anche 30cm c'è da considerare anche la pressione, che Allegro ragazzo considera ininfluente, ma non lo è.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi