photo4u.it


applicare foto 30x45 su cartoncino di supporto...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 8:18 am    Oggetto: applicare foto 30x45 su cartoncino di supporto... Rispondi con citazione

salve

per riuscire a maneggiare meglio degli ingrandimenti 30x45, che oltretutto vanno in mano anche a gente non molto abituata (ditate ecc immagino....) pensavo di applicarli su un cartoncino

qualcuno applica? consigli?


lo faccio poco più grande, quindi 32x48 cm circa?
o faccio cartoncini da 35x50, che sono più comodi da tagliare da un 100x70?

consigli sul colore del cartoncino?

e su come incollare la foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Distinguiamo:
Fotografie che devono durare e foto da strapazzo.

Se devono durare le foto sono state stampate al meglio possibile, che in chimico B/N esiste e nel resto va a scalare fino alle stampe standard digitali che non durano, se devono durare si usa colla a ph neutro e cartoncino a riserva di ph tagliato a filo.

Se sono copie da strapazzo qualsiasi colla, addisittura il nastro biadesivo e qualsiasi cartonaccio funziona, ma secondo me sempre a filo.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no non sono stampe pregiate, quindi non ho problemi di alterazione chimica solventi residui ecc... tant'è che prenderò un cartoncino comune

nel senso che non è una esigenza di incorniciatura di una stampa bn chimica, a riguardo avevo un po' di informazioni sul discorso passepartout, spazio dal vetro, carte senza solventi ecc
sono solo stampe 30x45 che posso rifare eventualmente


a filo che intendi, di esatta misura?
però ci mettono le ditate sopra...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:


Se sono copie da strapazzo qualsiasi colla, addisittura il nastro biadesivo e qualsiasi cartonaccio funziona, ma secondo me sempre a filo.

ciao claudiom


Faccio così per le mie da strapazzo (nel vero senso della parola), ma perchè a filo? Un pò di bianco intorno aiuta la visione, o la falsa?

.

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io utilizzo cartoncino nero con ph neutro da 320 gr comprati e fatti tagliare a misura da una tipografia diciamo che almeno un 5 cm per lato in piu' ci vogliono, quindi 40X55. Per mettere le foto non uso assolutamente colle ma dei pezzettini di nastro biadesivo che si trovano in nastro gia' pretagliati. Io li ho presi quì http://www.vikingop.it/catalog/catalogSku.do;jsessionid=0000p1tIYmV-fSXcINfVFrDvcA5:11eb3tbp3?id=1704&pr=QMH&N=2 ma sicuramente in catolerie ben fornite si trovano Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il "metodo victor" lo provo!

cartoncino da 300 gr nero trovato, è da 100x70 quindi con due soli tagli vengono fuori 4 cartoncini
inizio a collaudare così, tanto è solo per dare due o tre foto in mano a far vedere

riguardo il discorso taglio a filo che dice claudiom e colore fondo comunque proverei comunque quindi dite pure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

looper ha scritto:

riguardo il discorso taglio a filo che dice claudiom e colore fondo comunque proverei comunque quindi dite pure


Per assoluta deformazione personale parlavo di bianco pensando a stampe b/n. Dando per scontato che lo fossero, ma forse non è così.

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no in effetti in questo preciso caso no, sono stampe chimiche ma a colori e fatte da laboratorio. per questo non ho problemi adesivo carta ecc

ma non escludiamo il discorso bn, anzi!
oggi non serve ma già che ci siamo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai pensato al poliplatte?
_________________

www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no non ci ho pensato....
.... ma che è il poliplatte??

forse è per questo che non ci ho pensato Smile
è un pannellino?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' tipo polistirolo, spesso 3-5 grammi, leggero e rigido(se lo pieghi rimane piegato), 1mx1m costa circa 12 euro se non sbaglio. Io ho diversi 30x40 attaccati(con nastro biadesivo) sul poliplatte 40x50 in modo da lasciare il bordo nero intorno la foto. E' carino Smile
_________________

www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2007 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ah ok tipo pannelli forex rigido ma sottile o cartonpluma, con dentro la schiuma e i cartoni sui due lati!
no per questo caso provo solo di cartoncino così che non occupino troppo, poi vedrò
fatti su pannellino è un attimo appenderli in effetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi