photo4u.it


Consiglio di tutti voi per un amico: 350D vs 400D!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Kairos
utente


Iscritto: 20 Giu 2006
Messaggi: 139
Località: Parma/Napoli

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 8:17 pm    Oggetto: Consiglio di tutti voi per un amico: 350D vs 400D!!! Rispondi con citazione

Ragazzi, un amico sta entrando nel mondo del digitale.....fotografa già da un pò (e che foto.. Ok! ..!soprattutto di ricerca compositiva, formale e grafica....no sport et similia...), è un esperto di Photoshop, ma non molto addentro a tematiche Hardware..... Surprised

mi chiede se una 350D nuova a 600€ compresa di 18-55 e CF4gb sia un buon inizio e io ovviamente penso a consigliargli la 400D con 18-55 a 700€! Ma come glielo giustifico tecnicamente!?! Rolling Eyes (non consco a pieno le due macchine.....!)
Dai , datemi i vostri pareri!!!! Perchè vale la pensa spendere 160€ in più (c'è anche laCF!)..... Mah

Sotto a chi tocca..... Smile

Grazie!!! Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente ad occhi chiusi la 400d, anche perchè fino ad agosto c'è il rimborso da canon di 80€ e quindi la andrebbe a pagare meno della 350d...

in breve, la 400d è superiore alla 350d, di poco, ma lo è Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabyologico
utente


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 253
Località: siracusa

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ben detto Ok!
pensa che uno dei motivi che mi hanno fatto scegliere la 400d e' stato il display da 2,5 contro l'1,8 della 350d

ma come si fa a controllare sulla 350d che la foto sia venuta bene con quel displayetto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kairos
utente


Iscritto: 20 Giu 2006
Messaggi: 139
Località: Parma/Napoli

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, ma mi sa che il rimborso canon è fino a fine mese e non dopo!!o hanno prorogato i termini!? Surprised

ok, sono d'accordo con voi, ma oltre al display, in cosa la 400D è superiore alla 350D!?!? Mah

Tell me..... Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio
_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9


Ultima modifica effettuata da muzly il Gio 28 Giu, 2007 8:45 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
sicuramente ad occhi chiusi la 400d, anche perchè fino ad agosto c'è il rimborso da canon di 80€ e quindi la andrebbe a pagare meno della 350d...

in breve, la 400d è superiore alla 350d, di poco, ma lo è Wink


a grana sei sempre il primo è...... cmq per autoconvincerti della tua comepra scrivi sti messaggi che non hanno ne capo ne coda......
mah.. rimango perplesso


l'unica cosa per il momento è quella del ash rebate fino a fine mese.... per poi spedire i taglianid entro agosto...
per il resto na bella 350d usata in ottimo stato ed il tuo amico starà na favola... e in vacanza potra andare una volta in + al ristorante!

Ok!

_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robysalo
utente


Iscritto: 03 Mgg 2007
Messaggi: 408
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vado controcorrente: io prenderei la 350D.
Continuo a ritenerla migliore della 400D (sempre che uno non abbia proprio bisogno di 2 mpx in più per fare dei megaposter mulali).
Comunque cercherei sull'usato in entrambi i casi. Di 400D, nonostante sia un modello recente, se ne trovano un sacco sul mercato dell'usato, praticamente nuove.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io le ho entrambe, cioè io ho la 350d e mio fratello ha la 400d, ma poichè mio fratello non la usa mai ormai è la mia sencnda macchina.
-si la 400 ha due megapixel in più, ma pixel più piccoli che catturano meno informazioni nelle alte luci e nelle zone d'ombra, poichè le dimenzioni del sensore sono le stesse ed il processore è lo stesso.
-In ordine al display, io ho una compattina che addirittura ne ha uno da tre pollici, è l'ultima moda, mi domando ma fino a qualche tempo fa come facevamo a non rivedere le foto scattate con la nostra analogica, facevamo semplicemente foto più ragionate, sbagliavamo, ma imparavamo di più dai nostri costosi errori.
Display a cristalli liquidi con informazioni di scatto e retroilluminazione della 350, vi siete chiesti perchè è sparito nella 400d, non sarà una questione di costi?
-Sistema anti-polvere, su questo punto niente da dire, un buon sistema, visto che canon lo sta implementando in tutte le sue fotocamere, anche in quelle prof.
-Schema di messa a fuoco, sono stati aggiunti due punti, ma lo schema di messa a fuoco cioè quello con i punti serigrafati non è quello di livello superiore diciamo prof., ha solo due punti in più, e tutti noi usiamo solo il centrale no?
picture style...................very nice?!?! ironico
Rumore, chi le ha entrambe sa bene che una differenza gia da 400 iso si nota, o no?
Del resto sono la stessa macchina, una piu spartana l'altra meno,ne peggiore ne migliore, entrambe ti permetteranno di divertirti un mondo.
Se per esempio la 400d avesse una l'esposizione spot seria, non del 9% come quella della 350d , questo mi basterebbe per fare pendere il giudizio a favore della nuova arrivata, ma l'esposizione è la stessa.
Il mio consiglio, è quello di risparmiare sul corpo, non essendoci differenze degne di nota tra i due modelli, ed investire nell'ottica, nel flash ed in un calibratore hardware del monitor (importantissimo).

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabyologico
utente


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 253
Località: siracusa

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote]calibratore hardware del monitor [quote]

cosa sarebbe?

ps: io non ci credo che la 400d e' stata solo una mossa commerciale dei 10mpx, se fosse cosi' la canon sarebbe sommersa dalle critiche di tutti e di tutto cio' che gira intorno alla fotografia.!.....e non sembra che sia andata cosi.
se c'e' la 400d e' perche' serviva una 400d! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è la 400d perchè negli ultimi anni la nikon ha fatto una politica commerciale analoga, c'era la d70, è uscita la d70s, poi la d50, poi la d40 ed infine dopo pochissimi mesi, sempre per in discorso dell'inseguimento reciproco, la d40x, finalmente con DIECI mega pixel, sei sicuro che sono macchine così diverse tra loro; sei sicuro che c'è una grande differenza tra la d200 e la d80, nella quale viene a mancare la compatibilità con le ottiche AI, bella storia.
Le aziende come la canon e la nikon non sono gestite da tecnici-artigiani ma da uomini d'affari, pubblicitari ect.
Ricordati che il bisogno di qualcosa spesso lo crea il marcketing.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabyologico
utente


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 253
Località: siracusa

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

su questo sono daccordo, ma ogni nuova macchina deve avere delle migliorie rispetto al modello precedente..se no' non avrebbe senso (parlo di qualita' d'immaggine) immetterla sul mercato solo per far vedere i mpx o qualche altra roba poco importante.
la differenza di prezzo in fondo e' irrisoria (l'ho presa da unieuro ed aveva lo stesso prezzo della 350d !!...se consideriamo i -80€ l'ho pagata meno della 350d esposta Wink
comunque anche se sarebbe costata 100€ in piu' della 350d. l'avrei ugualmente scelta.
forse sono l'unico ma per me un lcd da 2,5' e' fondamentale per vedere con piu' dettaglio una foto appena fatta e capire dove hai sbagliato....mettiamoci le altre featur piu' o meno utili e poi credo che per chiunque la scelta sia scontata...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

controlla l'istogramma, che ti dice molto di più di un se pur da 2 pollici display. A volte non riesco a capire se la foto e buona se non la ingrandisco a monitor almmeno al 100%.
due pollicini saranno meglio di 1,8 ma sono molto diseducativi.
dietro ogni foto ci deve essere uno studio, se no farebbero tutto le macchine non trovi.
E basterebbe compresi la 1Dmark ed un ottica da cinquemila euro per pubblicare sul national geografic.
Troppo facile.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mickey
utente


Iscritto: 20 Giu 2005
Messaggi: 237
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma tra le varie differenze più o meno discutibili, ritengo che la differenza si possa giustificare con l' autofocus decisamente migliore nella 400D
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabyologico
utente


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 253
Località: siracusa

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...sono sempre daccordo con te ...ma c'e' un ma

io come moltissime persone che hanno preso la 400d non capivamo un tubo di istogrammi o di studi di cui parli, quindi un grosso display fa a tutti i novelli un grosso favore non trovi? Wink

ps: e poi per fare delle foto veloci senza troppi accorgimenti e' l'ideale Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mio nonno dice, quello che non è sudato è presto dimenticato.
capito la foto te la devi sudare.
Un consiglio, se sei di siracusa e stampi all'aushan da diaservice, se non hai il monitor calibrato, imposta la fotocamera su s-rgb come spazio colore, altrimenti avrai delle sorprese allucinanti quando stampi.
Io ho lo spider della colorvision, è veramente ottimo, ed evita tante sorprese.
Per capire quacora di gestione del colore, photoshop profili icc ed altro fai una bella ricerca nella sezione digital immagin del forum troverai una miniera di consigli.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabyologico
utente


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 253
Località: siracusa

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dei consigli..ma che intendi dire per monitor calibrato?
la fotocamera e' impostata in default su srgb come spazio colore.
non so cosa sia lo spider della colorvision (sono ancora all'inizio ma ho tanta voglia di imparere)

ancora non ho stampato nessuna foto.

eventualmente va bene diaservice? non dovrei avere sorprese di stampa se la 400d e' impostata con srgb, basta portargli il file giusto?

ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robysalo
utente


Iscritto: 03 Mgg 2007
Messaggi: 408
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutta questa enfasi sulle dimensioni del monitor mi fanno un po' sorridere. Per carità, 2,5" è meglio di 1,8", è più grande, ma non è che poi con quello puoi valutare meglio la foto, è sempre un piccolo francobollo. La foto la puoi valutare quando la guardi in dimensioni realmente accettabili e realistiche. A me il monitor LCD serve solo per avere un'idea generale della composizione della foto che ho scattato e notare eventualmente macro-errori (che per fortuna ormai, dopo tanti anni, sono eventi molto rari). E per fare questo 2,5" o 1,8" sono più o meno simili.
Personalmente comunque non amo macchine reflex con dimensioni lillipuziane, infatti avevo una EOS 300D che usavo come seconda macchina (e che aveva dimensioni comunque più decenti della 400D) affiancata alla 20D, e l'ho da poco sostituita con una Nikon D70S, un altro pianeta in termini di dimensione del corpo (e un mirino ben più ampio e luminoso). I 6 megapixel per le foto che faccio io bastano e avanzano, ho sempre stampato già con la 300D begli ingrandimenti fino a 35x50 senza problemi.

Il marketing cercherà sempre di incentivare acquisti con prodotti nuovi, sta ai clienti cercare però di capire quali caratteristiche sono davvero utili per quello che si fa e scegliere il prodotto in base a quello, trovo un po' inutile spendere di più per avere un prodotto che ha 100 funzioni di cui io ne userò si e no 30, solo perchè se ha 100 funzioni deve essere migliore: migliore è quello che serve a me. Tutto IMHO, naturalmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robysalo ha scritto:
Tutta questa enfasi sulle dimensioni del monitor mi fanno un po' sorridere. Per carità, 2,5" è meglio di 1,8", è più grande, ma non è che poi con quello puoi valutare meglio la foto, è sempre un piccolo francobollo. La foto la puoi valutare quando la guardi in dimensioni realmente accettabili e realistiche. A me il monitor LCD serve solo per avere un'idea generale della composizione della foto che ho scattato e notare eventualmente macro-errori (che per fortuna ormai, dopo tanti anni, sono eventi molto rari). E per fare questo 2,5" o 1,8" sono più o meno simili.
Personalmente comunque non amo macchine reflex con dimensioni lillipuziane, infatti avevo una EOS 300D che usavo come seconda macchina (e che aveva dimensioni comunque più decenti della 400D) affiancata alla 20D, e l'ho da poco sostituita con una Nikon D70S, un altro pianeta in termini di dimensione del corpo (e un mirino ben più ampio e luminoso). I 6 megapixel per le foto che faccio io bastano e avanzano, ho sempre stampato già con la 300D begli ingrandimenti fino a 35x50 senza problemi.

Il marketing cercherà sempre di incentivare acquisti con prodotti nuovi, sta ai clienti cercare però di capire quali caratteristiche sono davvero utili per quello che si fa e scegliere il prodotto in base a quello, trovo un po' inutile spendere di più per avere un prodotto che ha 100 funzioni di cui io ne userò si e no 30, solo perchè se ha 100 funzioni deve essere migliore: migliore è quello che serve a me. Tutto IMHO, naturalmente.


Quoto tutto o quasi.
Le dimenzioni della 350, per chi ha le mani piccoline, come il sottoscritto, non sono poi un grosso problema, io per esempio ero abbituato con la olympus om2n che per i tempi era veramente piccolina.
Certo qualche problema di bilanciamento con le ottiche da oltre 700 grammi te la darà sicuramente, ma per questo c'è la soluzione battery- grip. Del resto sono daccordo con te , ha visto foto fatte con la d70s da paura.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Se per esempio la 400d avesse una l'esposizione spot seria, non del 9% come quella della 350d , questo mi basterebbe per fare pendere il giudizio a favore della nuova arrivata, ma l'esposizione è la stessa.
Il mio consiglio, è quello di risparmiare sul corpo, non essendoci differenze degne di nota tra i due modelli, ed investire nell'ottica, nel flash ed in un calibratore hardware del monitor (importantissimo).



ti quoto e ti strquoto...... soo stato io il primo a dire: 350d usata e investi nel resto......
io farei 1000 volte cosi.

_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x muzly
ho sentito che ti sei tolto il 24-70 macro, e sei gia in astinenza per quel range focale.
Sono sicuro che sei dibattuto tra il canon 24-70 l ed il 24-105, per quest'ultimo il prezzo comincia a scendere diciamo intorno agli 890 euro.
Di 28.70 non stra-usati non c'è ne tanti in giro attento.
Ma se non hai necessità di un'ottica super luminosa, mi permetto di consigliarti il 28-135 IS, personalmente lo trovo una favola, con dei colori meravigliosi ed a dispetto di quello che si dice in giro il mio e una lama già a TA.
Se hai quache amico che c'è l'ha provalo, se l'ottica è buona te ne innamorerai.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi