photo4u.it


qualche link per reportage, foto e racconti di artisti?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 3:22 pm    Oggetto: qualche link per reportage, foto e racconti di artisti? Rispondi con citazione

conto sul fatto che qualcuno di voi abbia link utili da consultare per un reportage a tema "artista"
intendo cioè un singolo soggetto creativo, ritratto mentre realizza un'opera o presenta / idea / spiega i propri lavori, non importa che sia in galleria d'arte o nella grande officina dove lavora il ferro (per esempio)

insomma tutto ciò che ruota attorno al racconto in fotografie di un artista Ok!

anche vostri lavori ovvio
e, anche se non è opera di un singolo artista, il reportage "nel ventre della balena" è una cosa molto simile a quello che intendo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 5:37 pm    Oggetto: Re: qualche link per reportage, foto e racconti di artisti? Rispondi con citazione

Questione interessante... Smile
Ti ringrazio d'aver citato il mio reportage: io non ci avrei mai pensato... Smile

Veri e propri reportage su artisti al lavoro è difficile trovarne, ovvero ce n'è un mucchio... Smile
Nella stagione delle performance (dagli anni '60 in poi) la fotografia è spesso l'unico documento che resta di azioni artistiche basate sul comportamento (body art) o su interventi sul territorio (land art). E in genere è possibile trovare dei reportage d'artisti in azione, ma quasi sempre si tratta d'artisti che creano di getto: anche se dipingono di fatto è come se creassero delle performances pittoriche. Tra questi artisti il più celebre, e fotografato, è Jackson Pollock, il padre della "Action Painting". Egli considerava la tela non una superficie, ma un'"arena"...

Tra i fotografi che hanno documentato l'azione di Pollock c'è Hans Namuth, di cui ti mostro una delle tante foto:



Ugo Mulas ha dedicato una serie di foto a Fontana, l'artista celebre per i suoi tagli. È un finto reportage, dichiarato da Mulas: Fontana ha simulato il momento del taglio per Mulas. Un finto reportage, ma fondamentale per capire l'opera di Fontana.



Poi c'è una montagna di foto che fior di fotografi hanno scattato ad artisti celebri. Tra le pù significative segnalerei Mondrian ritratto da Newman (la foto è sostanzialmente un Mondrian):



Newman ha fotografato i più importanti artisti americani ed europei del Novecento, e in molti casi è riuscito con uno scatto a snudare l'anima dell'artista.

Tra i più straordinari ritratti d'artisti metterei il Giacometti di Cartier Bresson, che trovo geniale, almeno rispetto ai tanti ritratti di Giacometti pur interessanti:



Geniale perché non si poteva raggiungere con la stessa eleganza e semplicità l'identità tra opera e artista... Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pazzesco davvero quello di giacometti che dici Ok!

ok inizio a guardare

citavo il tuo reportage perchè come soggetto è molto simile all'artista che stavo guardando, che siccome lavora con il ferro e con opere anche molto grandi, non è poi dissimile come gesti dalle operazioni di carpenteria di una nave che hai ritratto tu
paranchi, saldature e saldatori, trucioli e ferro che sovrasta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora guarda anche le foto scattate da Mulas a Smith... Wink
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
evelyn83c
nuovo utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 10:53 am    Oggetto: EHM Rispondi con citazione

scusate ma nn è stato ugo mulas a fotografare pollock durante il "reportage dai luoghi di formazione" ....dovrebbe essere testimoniato dal libro "FOTOGRAFARE l'ARTE" ....dello stesso mulas...
_________________
"La <vita privata> non è altro che quella zona di spazio, di tempo, in cui io non sono un'immagine un oggetto..." Roland Barthes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
evelyn83c
nuovo utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e voglio dire ...ci sono le foto delle opere anche di Pietro Consagra... Smile
_________________
"La <vita privata> non è altro che quella zona di spazio, di tempo, in cui io non sono un'immagine un oggetto..." Roland Barthes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E vabbè, ma di link solo uno.
A me non pare sia tanto comune una serie di fotografie su un artista mentre lavora, ricordo Soavi per Giacometti e non so chi per Picasso che disegna con una lampadina; mentre invece l'elenco degli artisti figurativi fotografati con intenti non solo documentativi è enorme, direi praticamente tutti dall'invenzione della foto in avanti, ritratti della cui bontà, in blocco nutro seri dubbi, rispetto al ritratto dell'artista che ne fanno le sue opere.
Mi pare si sia scelta piuttosto la strada del documentario, se ne videro molti alla tv tanti anni fa, all'epoca addirittura del b/n.
ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si è vero, per questo avevo chiesto se c'era altro
in effetti non ho trovato molto che faccia vedere l'artista come fa a fare un'opera, seguendola e vedendolo anche un po' in questa "intimità"... insomma un buon racconto non una serie di foto ricordo documentative fase 1, fase 2 eccola verniciata, fase 63 eccola sul camion...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi