 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
scozia666 utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 1352
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2005 7:00 pm Oggetto: Cane "Corso" |
|
|
So che c'era un 3d aperto sui cani ma non l'ho trovato...
Vorrei solo sapere se qlc mi può dire quanto costa comprare un cane di razza "Corso" o se non sbaglio detto anche "Molosso Italiano".
Sia maschio che femmina...perchè non so di quale sesso lo voglia questa mia amica!
Se qlc mi può aiutare...
Tnx 
Ultima modifica effettuata da scozia666 il Ven 18 Feb, 2005 9:37 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
devilkawa utente attivo

Iscritto: 04 Set 2004 Messaggi: 1689 Località: Roma--->Dublino
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2005 7:09 pm Oggetto: |
|
|
No so darti una risposta m ati posso dire ch esu internet ci sono molti siti di allevamenti privati che vendono cani.....
Pero ti faccio notare e penso che tu lo sappi agia che i canili comunali sono pieni di cani che aspettano solo di essere addottati magari prima di cercare il can edi razza fate un giro nei canili............ _________________ Diventerò grande,accadranno tante cose e toccherò il fondo molte volte.Soffriro molte volte e molte volte mi rimettero in piedi.Non mi lascerò sconfiggere.Non mi lascerò andare.
Banana Yoshimoto -Kitchen- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sans_souci utente

Iscritto: 20 Gen 2005 Messaggi: 259 Località: Bardolino(VR)
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2005 7:40 pm Oggetto: |
|
|
bau  _________________ La mia Galleria
SONY DSC V1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2005 8:09 pm Oggetto: Allora |
|
|
Ho partecipato a vari concorsi enci col mio cagnotto e ho una discreta esperienza (ho fatto anche il commissario di ring) con i molossoidi anche secome amico ho uno staffordshire bull terrier.
Il cane corso molosso italiano (non colosso), è un molossoide di taglia medio grande (altezza massima dovrebbe 64-68 cm al garrese, parte più alta del dorso corrispondente all'attacatura del collo, femmine 60-64, 2 cm in più o in meno sono tollerati,peso 45-50 kg per i maschi, 40 50 per le femmine), una specie di mastino napoletano più leggero.
La razza è stata ricostruita da pochi anni (una decina), dico ricostruita perché antichissime tracce e testimonianze ce ne erano ma nell'89 quando è cominciata la selezione c'erano cani per lo più imbastarditi. presenta ancora una variabilità importante tra soggetto e soggetto.
Se devi scegiere un cucciolo rivolgiti alla società amatori cane corso loro hanno gli indirizzi di allevatori appassionati e molto seri ecco l'indirizzo:
http://www.canecorsoitaliano.it/allevamenti.html.
Ti consiglierei di scegliere una femmina se è il tuo primo cane in quanto è una razza dal carattere molto forte e dotata di una alta carica di aggressività (attenzione non vuol dire automaticamente cane pericoloso, l'aggressività è un fattore caratteriale nei cani che se ben incanalato li aiuta a risolvere brillantemente i compiti a loro affidati, ad esempio dandogli maggior forza nel compiere anche solo esercizi di agility per esempio), ma dotati di una soglia di reattività piuttosto alta (diversamente ad esempio dal rottweiler), le femmine in genere sono più docili e più facilmente gestibili.
Come prezzi per un cucciolo di buon livello sano(mi raccomando fatti sempre mostrare i genitori e fai in modo di avere un contatto diretto con questi per appurare il loro carattere o notare zoppie o altri difetti, non comprare mai il cucciolo a scatola chiusa e se non è disponibile ora presso un allevamento che ti piace e di cui hai constato la validità e serità aspetta che abbiano cuccioli disponibili e fatti indirizzare da loro nella scelta) credo che si vada dagli 800 ai 1500 euro, per un cucciolo veramente speciale le cifre salgono.
Dato che la razza che ti attrae non è un barboncino ricoda che se il cucciolo è di ignota provenienza potresti ritrovarti con un cane adulto ingestibile caratterialmente e che morfologicamente non è neanche la fotocopia di un cane corso.
Ti invio il mio indirizzo di posta elettronica in pvt se vuoi altre delucidazioni
sono a tua disposizione, prendere delle sole in campo cinofilo è più facile che in ambito fotografico.
Saluti
Vincenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etabeta utente

Iscritto: 14 Ago 2004 Messaggi: 178 Località: biella
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2005 12:27 pm Oggetto: |
|
|
le informazioni e i consigli forniti da vincenzo (max stirner) mi sembrano davvero molto validi...concordo pienamente...
vorrei solo sottolineare la necessità di procedere con grande cautela,la decisione di prendere con se un cane, di razza o meno,comporta sempre una grande responsabilità nei confronti di un essere vivente...
nel caso di un cane di razza,specie se potenzialmente "difficile" come il Corso, è poi indispensabile valutare attentamente le diverse "correnti di pensiero"...gli allevatori ,guidati a volte da sincera passione,altre purtroppo da meri interessi economici, tendono a sviluppare personalissime "versioni" della stessa razza,con peculiarità che a volte vanno a discapito del benessere fisico e comportamentale del cane.
ti segnalo il sito www.molossoitaliano.it ,dove si trovano interessantissime considerazioni sull'origine,la "riscoperta" e la recente "evoluzione" del Cane Corso!
anch'io sono a disposizione per eventuali chiarimenti! (forse meglio in privato,per non esagerare con l' O.T.!) _________________ S20pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|