Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
baby lemonade nuovo utente
Iscritto: 22 Set 2007 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 1:16 pm Oggetto: curiosità.. |
|
|
salve, oggi è il mio primo giorno su questo forum.
A spingermi qui è stata la curiosità di sapere come si fa a sviluppare un rullino a colori ..in bianco e nero.
Probabilmente, qualcuno avrà già fatto questa domanda, ma dopo aver visto circa 10 pagine riguardo l'argomento "camera oscura" ho deciso di iscrivermi e chiedervi consigli.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Intanto benvenuto
Tu vorresti sviluppare un rullino a colori in bianco e nero, giusto ?
Teoricamente è possibile, anzi, relativamente semplice, basta procedere come fosse un rullino BN, quindi niente bagno di sbianca.
Il risultato sarà un negativo con una certa colorazione rossastra ma stampabile.
Il problema sono i tempi di trattamento ignoti, magari qualcuno ha fatto delle prove e potrebbe darti una base di partenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baby lemonade nuovo utente
Iscritto: 22 Set 2007 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 1:51 pm Oggetto: |
|
|
grazie Tomash
ho qualche rullino a colori da sviluppare.. non so cosa ci sia sopra (niente di importante) e siccome sono alle prime arTi volevo usarli per esercitarmi ancora un po' (un bel po', direi) con lo sviluppo B&n. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 2:49 pm Oggetto: |
|
|
secondo me avresti molto più controllo sviluppando il rullino normalmente a colori e stampandolo con un ingranditore per colore su carta bianco e nero. in questo modo potresti tentare varie combinazioni di tempi sui colori senza rischiare di rovinare il negativo !
per esercitarti sullo sviluppo bianco e nero l'ideale sarebbe usare un rullino bianco e nero classico, ad esempio ilford fp4 su D76/ID11 _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baby lemonade nuovo utente
Iscritto: 22 Set 2007 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 3:39 pm Oggetto: |
|
|
sì, sarebbe sicuramente l'ideale.. solo che per ora dispongo solo di materiali per sviluppare in bianco e nero.
Niente sviluppo a colore o stampa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SANDRIN utente

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 232 Località: UDINE e zone limitrofe, dove il tavernello lo usiamo per pulire i vetri delle auto!
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto!
Personalmente non ho mai sviluppato un rullo a colori con gli sviluppi del B-N. Vediamo se ti risponde Paolo: sicuramente saprà darti un buon consiglio!
Ciao _________________ Sandrin La fotografia è un linguaggio di immagini e la tecnica fotografica non è che un mezzo subordinato ad un fine: un'immagine che abbia senso e significato.
Vuoi vedere la mia galleria? Clicca sotto!
Digitale? No, grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|