photo4u.it


come ottenere questo bw

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vassi
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1396

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 5:00 pm    Oggetto: come ottenere questo bw Rispondi con citazione

come si può fare per ottenere questo tipo di bn??
Aiutatemi....grazie



Ho provato a giocare con i livelli ma non mi esce niente di buono. L'effetto che vorrei ottenere non è il classico bn netto ma con una sfumatura quasi fosse marrone, in stile anticato tipo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
clabert
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2005
Messaggi: 663
Località: Surfers Paradise Qld Australia

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, non mi sembra che ci sia niente di particolare, comunque se quello che cerchi e dare una sfumatura alla foto in b/n puoi usare:

immagine>adjustments>tonalità/regolazione
oppure "ctrl+u"

e regolare i cursori della tonalità e della saturazione fino ad ottenere il viraggio desiderato Wink

ciao

Claudio



viraggio.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  47.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 250 volta(e)

viraggio.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 5:15 pm    Oggetto: Re: come ottenere questo bw Rispondi con citazione

vassi ha scritto:
L'effetto che vorrei ottenere non è il classico bn netto ma con una sfumatura quasi fosse marrone, in stile anticato tipo.

Con Photoshop, un effetto simile ad un viraggio lo puoi ottenre applicando sul layer della foto un secondo layer con un riempimento della tonalità che desideri, e poi giocando sulla opacità, e cambiando il metodo di fusione da normale a "Overlay".

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vassi
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1396

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ale, infatti in seguito ad una serie di prove sono arrivato anche io a quella soluzione.. sole che invece che usare sovrapponi utilizzo luce soffusa che rende il tutto un po' più delicato così come lo volevo.

Grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo, i due blending fanno parte della stessa famiglia.
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi