Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fotovincent74 utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 231
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2005 1:19 pm Oggetto: |
|
|
penso sia uno zoom fatto digitalmente con un programma di fotoritocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotovincent74 utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 231
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2005 1:37 pm Oggetto: |
|
|
no, effettuare un crop su una fotografia significa estrapolarne una parte.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2005 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Crop = taglio
Semplicemente tagliare una parte del fotogramma, qualunque essa sia!
 _________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotovincent74 utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 231
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2005 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Snaporaz ha scritto: | Crop = taglio
Semplicemente tagliare una parte del fotogramma, qualunque essa sia!
 |
Quoto e aggiungo.
Una volta si diceva "ho ingrandito un dettaglio" per esempio in camera pscura in fase di stampa. Adesso si dice: Ho fatto un "Crop"
Il termine fa . . . ma ormai è entrato nell'uso comune.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 6:48 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | L'avanzata inarrestabile di molti termini anglosassoni testimonia 2 cose:
* Il dilagare dell'ignoranza nel mondo |
Aho! Ha chi ai detto igniorante???
edgar ha scritto: | * La nostra pigrizia culturale vergognosa |
In parte concordo... basta non cadere nell'eccesso opposto come i francesi. Mi è capitato di lavorare in Francia e ti assicuro che avrei ucciso il primo francese che mi fosse capitato a tiro quando ho capito che aveva tradotto client/server con qualcosa che suona (mi pare) tipo maestro/allievo... il tutto dopo che avevo perso una giornata intera a capire perchè certe applicazioni non funzionavano!!! AARGHH!!!
Ah... non ti dico quanto mi sono sentito ridicolo quando sono andato in un negozio per comprare un "souris"...
Diciamo che a volte siamo eccessivi nell'utilizzare termini anglofili e io sono il primo a cui viene da ridere quando ogni professione viene "inglesicizzata"... e allora si sente parlare di pomposissimi Chief Financial Officer o Chief Marketing Officer, o ancora si parla di Core Business, Brain Storming, Customer Relationship Management, Deadline... insomma... se non usi questi termini a volte sembra che sei "out"... ridicolo.
Altri termini però è giusto che siano utilizzati senza problemi in una sola lingua. Per me "hard disk" non è un termine inglese. E' un termine informatico, punto. Cosi come "mouse". Oppure per tornare alla fotografia, non mi scandalizzo se leggo di un "panning". E non mi metto le mani nei capelli se compro un telefono "dual band" o se premo "play" sul mio stereo. Anzi... preferisco questi termini inglesi ad altri termini "italianissimi" come "videofonino" (AAAAARRRGGGHHHHH!!!!!!!! "Videofonino" è TERIBBBBBILEEEEE!!!! ).
IMHO (ops... in my humble opinion... daje con l'inglese!!! ;P) ben vengano quindi i neologismi... e che siano in una unica lingua. Vuoi mettere quanto è più bello capirsi al volo quando si è all'estero?
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2005 7:21 pm Oggetto: |
|
|
L'avanzata inarrestabile di molti termini anglosassoni testimonia 2 cose:
* Il dilagare dell'ignoranza nel mondo
* La nostra pigrizia culturale vergognosa
EDgar
Perfettamente d'accordo con te, Edgar.
Ciao, Camillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|