Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tutuguri nuovo utente

Iscritto: 17 Giu 2007 Messaggi: 31
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 9:06 pm Oggetto: 35 70 nikon |
|
|
oopps..scusate per le domande sceme:
mi è appena arrivato questo obiettivo che a quanto pare necessita di paraluce.. c'è qualche differenza tra il modello hb-1 nikon originale e il taroccato "for nikon" a parte che uno si trova sopra i 15 euri e uno sotto i 5? dalle foto sembrano spiccicati...
altra cosa: l'obiettivo è in condizioni perfette non un graffio ne minimo segno d'uso , ne lenti opacizzate, l'unica cosa un po strana è che mi sembra che la pompa scorra più dura all'inizio e poi tenda ad ammorbidirsi sui 35mm...è normale o è dovuto all'uso?
...ma la modalità macro ha la maf solo in manuale?
thanks.. _________________ [le idee degli uomini] : giocattoli di fanciulli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio(CE) utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2006 Messaggi: 1123 Località: Valle del Volturno
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 12:58 am Oggetto: |
|
|
Io ho il D, vecchio e consumatissimo, che ha bisogno del paraluce come il pane.
Anzi, se ne trovi uno più "coprente" meglio ancora.
Lo sto facendo pulire e tarare, ma dalle prime prove rende le sfumature e i passaggi molto meglio di qualsiasi altra lente per nikon tra quelle che ho.
Nel mio si, la maf macro è manuale e attivabile solo a 35mm.
Per la durezza, probabilmente ha uno dei cannotti leggermente ovalizzato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Fabio(CE) ha scritto: | Io ho il D, vecchio e consumatissimo, che ha bisogno del paraluce come il pane.
Anzi, se ne trovi uno più "coprente" meglio ancora. |
Ciao omonimo Come mai dici che ha bisogno del paraluce come il pane? Ha grossi problemi coi riflessi in controluce?
Ho visto che ci si può montare, senza pericolo di vignettatura, un paraluce più profondo come il HB-15 o il HB-26.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
7even utente
Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 81
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 4:19 pm Oggetto: |
|
|
salve
state parlando del 35 70 2.8?
che pregi/difetti ha?è meglio per dire del 18 70?
come sta a purple fringing?
il mio canon 50 1,4 a f 1,4 e f 1.6 fa le foglie e i cavi VIOLA
ha un range comodissimo
sapete darne una valutazione?
nuovo costa 650
grazie ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio(CE) utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2006 Messaggi: 1123 Località: Valle del Volturno
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo venia, il mio è l'S, ancora più vecchio, senza i due contatti che passano alla fotocamera le indicazioni sulla distanza di fuoco.
Fabio, il mio ha la lente frontale butterata, e uno strano alone in uno dei gruppi centrali.
Mettendo il paraluce la situazione migliora incredibilmente, ma l'alone si fa sentire o meglio vedere in situazioni di luce appena radente.
E nel bagno chimico da due giorni, e ancora non ho riscontri su come sia andata.
Però è il mio, cioè penso che solo il mio che è messo male dia quel problema.
Se il buongiorno si vede dal mattino, io non esiterei un secondo a sborsare 650 euro se mi servisse quella focale.
I colori, almeno al mio occhio, superano in saturazione quelli del 28-70L per fare un esempio.
Oltre a rispettare con grande cura le sfumature. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio(CE) utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2006 Messaggi: 1123 Località: Valle del Volturno
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 4:26 pm Oggetto: |
|
|
p.s.
Ho comprato il paraluce da 5 euro compresa spedizione.
Fa il suo lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 4:36 pm Oggetto: |
|
|
7even, sì è superiore al 18-70, poco paragonabile, visto il range focale.
E' una lente d'eccellenza usata anche da professionisti della fotografia d'architettura _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Confermo è un grande obiettivo ma senza paraluce poco usabile in controluce non tanto diretto ma col sole fuori campo, col paraluce (io ho l'originale) si ovvia quasi completamente al problema, con quelli a petalo e non originali completamente visto che sono maggiormente estesi. Quando avrò finito di scansire le dia fatte sul sito metterò l'indirizzo sotto firma, il 60% delle foto sono fatte con questo zoom a tutte le aperture, le rimanenti suddivise in vario modo fra 35 f2 ais, 50 f2 e 50 af 1.8, nonché 180 2.8 e zenitar. E' comunque l'obiettivo nikon che uso di più.
Ogni volta che si parla di questo obiettivo lo consiglio senza remora è veramente eccezionale come resa e come prezzo usato non ha pragoni, da avere come ottica generalista anche da street visto che molti fanno street con ottiche medio lunghe per il genere tipo 50 e 85....non è piccolissimo comunque.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
7even utente
Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 81
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi
io non ho ancora esperienza di foto,men che meno di nikon
ma medito un passaggio alla sponda giallonera (dopo un anno di canon400d)
da quando un amico mi ha messo in mano una d80 non son più lo stesso
in più,dopo che me l'hanno spacciato come l'ottica migliore dell'universo,
le aberrazioni del canon 50 mi han ...diciamo deluso
perchè se anche io,che non ho ancora l'OCCHIO,me ne accorgo
bello il mondo nikon ,peccato sia una giungla di sigle sugli obbiettivi!
in canon mi pare tutto facile,basta sapere fd ef efs is L do
da niubbo totale in nikon non capisco niente sulle compatibilita'
dei corpi con le lenti!qualcuno ha qualcosa di esauriente da linkare?
ormai su gugol si trovano quasi sempre link sponsorizzati,mentre i siti
ggiusti si fa fatica a trovarli
mi spiego bene:il grande salto consisterebbe in una d70s o d80(qualcuno sa
qualcosa sui problemi di esposizione col matrix?se ne parlava nella sezione nikon)anche se le d200 a 900 euro allettano parecchio...
e una nikon d'epoca,non piladipendente,tipo fm2 fm3,perche
la pellicola ogni tanto ci vuole(ma considero anche la f100)
in questo caso dovrei fare 2 corredi diversi e incompatibili tra di loro?
o ci sono lenti che vanno su entrambi i corpi?
brancolo nel buio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Le lenti vanno su tutti i corpi solo quelle siglate dx coprono il formato per aps e quindi sono inutilizzabile pena pesantissima vignettatura o cerchio nero sulle macchine a pellicola.
La d40 e la d40x funzionano in autofocus solo congli obiettivi con la sigla afs.
Gli obiettivi a fuoco manuale(sigla ai e ais) sono montabili su tutti i corpi ma l'esposimetro funzionerà solo sulle af delle serie:
F301,f501,F601,f801,f70,f90 e 90x,f100,f4,f5,f6 per le autofocus a pellicola, d1,d1x,d1h,d2h,d2hs,d2x e d2xs,d200,d300,d3 per le af digitali.
Con i corpi a fuoco manuale tutti gli obiettivi sono usabili eccetto i dx per lo stesso motivo di cui sopra e i serie g in quanto privi di ghiera del diaframma.
Come corpo a pellicola ti consiglierei una f100 la si trova a poco e funziona bene con tutte le ottiche tranne le dx, la costruzione è ottima insomma al prezzo di oggi è un peccato non prenderlo.
Per il digitale potendo una d200 che è paragonabile alla f100 con entrambe sfrutterai qualsiasi obiettivo della gamma nikon, autofocus o a fuoco manuale.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Gio 20 Set, 2007 10:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
7even utente
Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 81
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 10:32 pm Oggetto: |
|
|
sei MITICO
mi hia chiarito un sacco la situazione
ti ringrazio
Filippo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|