Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paolus utente

Iscritto: 18 Lug 2007 Messaggi: 103
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 1:28 pm Oggetto: Consiglio obiettivo x spettacoli |
|
|
Sono in cerca di un buon obiettivo da utilizzare in particolar modo x scatti di spettacoli (teatrali, musicali, danza, ecc) e che mi consenta dei buoni primi piani. Pensavo a un 70-300... Inoltre, scatterò quasi sempre con poca illuminazione e sfruttando le luci di scena.
Che mi dite del 70-30 VR Nikon?
paolo _________________ Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 1:39 pm Oggetto: |
|
|
cerca tra obiettivo luminosi, almeno 2.8.
il vr ferma il mosso del fotografo, non gli attori in scena
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolus utente

Iscritto: 18 Lug 2007 Messaggi: 103
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 1:48 pm Oggetto: |
|
|
qualche esempio concreto? _________________ Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 1:51 pm Oggetto: |
|
|
70-200 F/2.8, per rimanere negli zoom.
Ovviamente i prezzi levitano, sia se pensi a un sigma o ad un tamron (se è già in commercio, non so), e sopratutto se pensi al nikon VR.
Perè c'è lo straordinario 90-200 2.8 nikkor che costa meno, penso più o meno come il sigma 70-200 o poco più _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 1:53 pm Oggetto: |
|
|
anche per me conviene usare i luminosi zoom con apertura costante a f2.8 .... _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cesare76 utente

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 267 Località: Collemeto (Lecce)
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 1:59 pm Oggetto: |
|
|
rimanendo sui nikon
- AF-D 80-200 2.8 bighiera (in produzione)
- AF-S 80-200 2.8 molto + performante rispetto al primo (solo usato)
- AF-S 70-200 2.8 VR (in produzione, ha sostituito l'AF-S 80-200 introducendo il sistema VR)
su altri marchi
- Sigma AF 70-200 2.8 APO DG HSM _________________ NIKON: D700(x2), F100, AF-S 50mm 1,4G, AF 16mm 2.8D Fisheye, AF-S 14-24mm 2.8G, AF-S 24-70mm 2.8G, AF-S 80-200mm 2.8D, AF-S Micro VR 105mm 2,8G, SB800, R1C1 Kit, altra robetta....e anche un pizzico di CANON (G12)!
www.flickr.com/photos/cesare76 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 2:24 pm Oggetto: |
|
|
cesare76 ha scritto: | rimanendo sui nikon
- AF-D 80-200 2.8 bighiera (in produzione)
- AF-S 80-200 2.8 molto + performante rispetto al primo (solo usato)
- AF-S 70-200 2.8 VR (in produzione, ha sostituito l'AF-S 80-200 introducendo il sistema VR)
su altri marchi
- Sigma AF 70-200 2.8 APO DG HSM |
Quoto la scelta, direi che sono i migliori zoom che puoi trovare per teatro/eventi. Per esperienza personale ti dico che il VR da sè non ti serve a nulla, se non abbinato ad una grande apertura.
Ciao
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolus utente

Iscritto: 18 Lug 2007 Messaggi: 103
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Ho preso nota di tutti i vostri consigli.
Avete suggerimenti per arrivare a 300mm?
thanx _________________ Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Moltiplica uno dei suddetti zoom, però scendi a f4.
Alternativamente, scatta a 200mm e poi fai un crop.
Altrimenti c'è il 300/2.8 VR che costa quasi come una piccola utilitaria  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
f.bertoldo utente

Iscritto: 23 Ott 2005 Messaggi: 339 Località: Borgaro Torinese (TO)
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Altrimenti c'è il 300/2.8 VR che costa quasi come una piccola utilitaria  |
...e pesa pure uguale all'utilitaria!!!
Ciao
Fabri _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Pesera' pure, ma quando lo monti i risultati si vedono.
Comunque per non spendere un'ira di dio, un bel bighiera e un monopiede.
Se poi comunque vuoi investire in quanto credi che comunque la spesa di un 70-200VR la puoi ammortizzare in qualche modo, oppure sai che userai moltissimo quelle focali... bhe il 70-200 non ha rivali.
Peccato che io per averlo ora dovrei dar via un rene, mezzo fegato e frattaglie varie  _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
f.bertoldo utente

Iscritto: 23 Ott 2005 Messaggi: 339 Località: Borgaro Torinese (TO)
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 9:50 pm Oggetto: |
|
|
La mia è pura invidia...ho fatto una pazzia, che comprendeva all'inizio l'acquisto di un solo corpo (d200) e di una sola lente (300 2.8 vr).
La pazzia l'ho portata quasi a termine, finirò domani, ma con 70-200 vr e 300 4 afs...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|