Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
valezie utente

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 195 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 1:03 am Oggetto: EF-S 17-55 IS oppure una serie L ??? HELPP |
|
|
Salve, ho una canon 400d completa del 18-55 e di un 70-300 IS....visto che vorrei sostituire il plasticotto con un'ottica un po piu performante mi ero indirizzato verso il 17-55 IS f2.8 che a detta di tutti è una gran bella ottica!
Però effettivamente con quella cifra...quasi quasi ci si prende una serie L!!
Che mi consigliate?? Ed eventualmente della serie L cosa mi consigliate su quel tipo di focale?? Lo so scusate ma vista la cifra ( per me faticosa da sopportare...) non vorrei fare C::::: BAGGIANATE!!
Oppure risparmio e non prendo Canon???
A I U T O !  _________________ Canon 6D+ Canon 24-70L f/2.8 + Canon 50mm f/1.4 + Canon 70-300 IS + Canon 70-200L IS f/2.8 + Canon 16-35 L f/2.8 Speedlite 430EXII + Trigger Pocket Wizard
http://www.valeriomusiani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 2:59 am Oggetto: Re: EF-S 17-55 IS oppure una serie L ??? HELPP |
|
|
valezie ha scritto: | Salve, [cut]
Oppure risparmio e non prendo Canon???
 |
ecco, questo è il mio consiglio.... io sto per prendere un Tamron 17-50 f2,8. pare sia davvero ottimo,soprattutto in rapporto al prezzo. _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 7:30 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
ti ripeto ciò che ho letto molte volte supportato delle mie impressioni personali:
17-55 davvero splendido, irrinunciabile, motivo di permanenza nel marchio Canon dopo pensieri combiamento totale del corredo.
Non è un serie L ma è solo una questione di marketing e di costruzione, comunque buona, non hai in mano un oggetto fragile o fatto male con giochi tra le parti o altre spiacevoli sorprese.
Siamo a livello del 70-300.
Vantaggi: 2.8 fisso e, almeno per me irrinunciabile, l'IS davvero efficace.
Io sono contento di averlo preso sostituendo niente meno che sua signoria il 24-105 (parlo sempre di aps-c).
Svanatggi: se passerai a ff lo dovrei sostiuire, certo con quello che costa potevano costruirlo ancora meglio (colme un elloso) ma così ti pesa anche meno a portarlo sempre montato come lente tuttofare.
Alternativa in casa Canon il 17-40 f4.0 (perdi l'apertura 2.8 e l'IS)
Di terze parti il Tamron 17-50 f2.8 (perdi l'IS e.......boh non l'ho mai montato per cui non ti so paragonare l'AF, i colori, lo sfocato, la rsistenza ai flares ecc.) _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 7:59 am Oggetto: |
|
|
anch'io volevo prendere il 18-55 f2,8 canon... su sanmarinophoto lo trovi a 895,00 eurozzi... _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoK3R utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 1056 Località: Genova
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 10:26 am Oggetto: |
|
|
alberto roda ha scritto: | Ciao,
ti ripeto ciò che ho letto molte volte supportato delle mie impressioni personali:
17-55 davvero splendido, irrinunciabile, motivo di permanenza nel marchio Canon dopo pensieri combiamento totale del corredo.
Non è un serie L ma è solo una questione di marketing e di costruzione, comunque buona, non hai in mano un oggetto fragile o fatto male con giochi tra le parti o altre spiacevoli sorprese.
Siamo a livello del 70-300.
Vantaggi: 2.8 fisso e, almeno per me irrinunciabile, l'IS davvero efficace.
Io sono contento di averlo preso sostituendo niente meno che sua signoria il 24-105 (parlo sempre di aps-c).
|
Scusa dato che li hai avuti tutti e 2 come sfocato come sono il 24-105 L e il 17-55 paragonati fra loro? _________________ Cesare
"Se si esclude dalle attività umane tutto quanto attiene al raggiungimento del profitto, rimarrà soltanto l'arte." Andrej Tarkovskij |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 1:26 pm Oggetto: |
|
|
beh, visto che siamo in vena di paragoni, nessuno riesce a farne uno a tre? 17-55 f/2.8 IS usm, 24-70 L f/2.8 usm e 24-105 L f/4 is usm? apparte il prezzo?  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Eh, purtroppo non ho scatti nelle stesse condizioni.
Appena preso ho elogiato il boken del 2.8 in uno scatto su sfondo vegetazione nenche troppo distante.
Poi sono tornato a guardarmi le foto del 24-105 e avevo tutti esterni con sfondi già di loro meno definiti e più lontani.
Quindi ascolta il mod.
' ' _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 11:04 pm Oggetto: |
|
|
JoK3R ha scritto: | come sfocato come sono il 24-105 L e il 17-55 paragonati fra loro? |
Sono equivalenti. L'unico zoom standard Canon che ha un bokeh di qualità veramente elevata è l'EF 24-70 f/2.8. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valezie utente

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 195 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 2:07 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi..ora ne so qualcosa in piu!!
Quindi mi dite che non è un L per motivi di marchio...e marketing ma che la qualità...insomma si avvicina molto!!
Alberto tu che lo possiedi già...si riescono ad ottenere buoni sfocati oppure....si fa fatica? _________________ Canon 6D+ Canon 24-70L f/2.8 + Canon 50mm f/1.4 + Canon 70-300 IS + Canon 70-200L IS f/2.8 + Canon 16-35 L f/2.8 Speedlite 430EXII + Trigger Pocket Wizard
http://www.valeriomusiani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 7:34 am Oggetto: |
|
|
Valezie,
io sono contento, a mio giudizio anche lo sfocato è piacevole.
Davvero una lente che ti permette sempre di portare a casa la foto.
Certo, quando ho messo su l'85 f1.8 e poi il 100 f2 (che mi son tenuto) mi sono accorto che sono diversi dal buon 17-55.
E ci mancherebbe pure!
Anche per i panorami a volte i 17 mi vanno stetttini ed esco solo con il 10-22 e una massima goduria.
Ma ti ripeto: pur trattandosi di una lente non specialistica, per uso generico è davvero un ottimo compromesso.
Fossero tutti così i compromessi!
Se puoi provalo, prendilo in mano, montalo e guarda nel mirino.
Per i miei gusti 17 su aps-c è appena appena giusto come grandangolo.
All'inizio il mio corredo sulla carta, teorico, era 12-24 Tokina (puoi leggere molto su quest'ottica) e 24-105 f4 IS.
Poi però a girare con montato il più delle volte il 24-105 mi trovavo "lungo".
Appena montato il 17 mi è subito piaciuto per le maggiori possibilità che hai anche negli scatti di panorama se sei uscito solo con un vetro.
Poi, se del caso, ti avvicini, apri a 2.8 metti 55mm casomai alzi gli ISO, metti l'IS e sei a posto, ci fai anche ritratti in ombra o luci serali.
Davvero versatile, magari hai scattato panorami o giù di li per tutta la gita. _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddy utente

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 172
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 9:51 am Oggetto: |
|
|
BHè ho usato un pò quello di un amico e io lo trovo fantastico... non ha paragone con il mio semi ciofegon sigma 18-125
certo non sarà un professional serie L ma è solidissimo e cmq una lente da quasi 1000 euro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 11:08 am Oggetto: |
|
|
Il 17-55 e' sicuramente un'ottica con i fiocchi.
Francamente con la 1D non ci ho neanche mai pensato lontaneamente, pero' come IQ mi pare non abbia nulla da temere.
Su Fredmiranda sono tutti inviperiti perche' si riempe di polvere.. chi ce l'ha, puo' confermare \ smentire? Davvero buffa 'sta cosa..
In definitiva, quindi, anche perche' stabilizzato, lo consiglio.
Se solo hai una vaghissima idea di passare al full frame o crop 1.3, pero', lascia perdere perche' fra rivenderlo e comprare un altra ottica per tali formati ti farebbe perdere un po' di soldini.. tanto vale 16-35 o 17-40 subito  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpi17 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 1119 Località: Torino
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 5:30 pm Oggetto: |
|
|
non comprerò mai più una lente se non della serie L. Il resto, sono soldi sprecati.
E' inutile comprarsi 4 o 5 lenti di qualità dubbia per poi, magari dopo anni, scoprire che con la stessa cifra ci compravi magari 2 ottiche L che ti risolvevano tutti i problemi.
Questo è il mio punto di vista perlomeno. _________________ Canon 1Ds Mkii - Canon 100mm F2 - Canon EF50mm f/2.5 Compact Macro - Canon EF70-200mm f/4 L IS USM-Tamron 24-70 F 2.8 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Alpi,
il fatto è che noi stiamo affermando che il 17-55 è un serie L mascherato!
Togli la costruzione, se ti riferisci a quella per carità come contraddirti (robustezza per usi gravosi, tropicalizzazione...), ma per tutte le altre caratteristiche, colori compresi, va considerato alla stregua di un elloso.
Non sei d'accordo?
Gli altri Efs che meriterebbero una L per le caratteristiche ottiche (L maiuscola o minuscola vedi tu -non sarebbe male stilare una sorta di graduatoria-) sono a mio giudizio, e non sono l'unico a pensarla così, il 10-22 e il 60 macro.
Quindi credo che anche questi vetri possano essere considerati definitivi, se si resta su apsc-c.
Certo se ci metti anche la remota possibilità che di qui a uno-due anni uno passi a ff allora cambia totalmente la prospettiva, ma è un altro discorso......
Ciao _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 9:56 pm Oggetto: |
|
|
alberto roda ha scritto: | Alpi,
il fatto è che noi stiamo affermando che il 17-55 è un serie L mascherato!
Togli la costruzione, se ti riferisci a quella per carità come contraddirti (robustezza per usi gravosi, tropicalizzazione...), ma per tutte le altre caratteristiche, colori compresi, va considerato alla stregua di un elloso.
Non sei d'accordo?
Gli altri Efs che meriterebbero una L per le caratteristiche ottiche (L maiuscola o minuscola vedi tu -non sarebbe male stilare una sorta di graduatoria-) sono a mio giudizio, e non sono l'unico a pensarla così, il 10-22 e il 60 macro.
Quindi credo che anche questi vetri possano essere considerati definitivi, se si resta su apsc-c.
Certo se ci metti anche la remota possibilità che di qui a uno-due anni uno passi a ff allora cambia totalmente la prospettiva, ma è un altro discorso......
Ciao |
vero che col 17-55 hai un buon grandangolo, ma ti trovi corto per i ritratti, cosa che coprivi col 24-105. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente con albero.roda.
framilo ricorda che su aps-c il 17-55 equivale ad un 28-90; col 24.105 puoi dire addio al lato wide.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Ultima modifica effettuata da Michael il Ven 14 Set, 2007 11:29 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Michael ha scritto: | Concordo pienamento con albero.roda.
framilo ricorda che su aps-c il 17-55 equivale ad un 28-90; col 24.105 puoi dire addio al lato wide.  |
si ma guarda che lui ha anche un bel 10-22 nel corredo, quindi a mio parere è molto più utile accoppiarci il 24-105 anzichè il 17-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 12:37 am Oggetto: |
|
|
17 55 + 70 300 sono una gran bella accoppiata... con poco peso copri abbastanza bene da 28 a 500 equiv. non male! se uno poi ci unisce un fisso per la focale che gli serve di più, ritratto o macro, ha un bel kit completo _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 7:52 am Oggetto: |
|
|
framilo,
anch'io la vedevo così, sulla carta.
Nessuna sovrapposizione 12-24 Tokina (pensavo di non arrivare al costo del 10-22) e 24-105.
Poi però a me succede sempre di uscire per fare altro, con anche la macchina fotografica, ma di dovermi per forza di cose arrangiare con una piccola borsa e una sola ottica montata.
Tre magnifici soggetti pronti a farsi fotografare hanno le loro esigenze, e io, un'uscita solo fotografica, non l'ho ancora mai fatta!
Così quando non sono certo di cosa troverò metto il 17-55 e vado davvero alla grande.
I 24x1.6 a me erano sterttini davvero.
Ciao, buon fine settimana e buoni scatti a tutti. _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|