Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2005 5:56 pm Oggetto: PAESAGGIO CON GREGGE 1 |
|
|
...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 310 volta(e) |

|
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kazze utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 956 Località: Terra
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2005 6:08 pm Oggetto: |
|
|
molto bella anche questa
anche se il gregge si vede meno delle altre
PS la firma mi disturba anche qui
_________________ My [url=http://www.flickr.com/photos/kazze/]Flickr
Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2005 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Anche questa è spettacolare, però ho una piccolo appunto...
Mi sembra che i colori siano molto saturi, e questo lo apprezzo, ma in tutte queste immagini le povere pecorelle mi sembrano tutte rosa
A te non sembra? E' una cosa voluta o è un effetto della scansione?
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2005 9:18 pm Oggetto: |
|
|
...sì... l'ho notato anch'io ma me ne son fregato ... sarà la scansione, la pellicola, la luce calda della sera... un po'di tutto... ma a me non danno particolarmente noia... nel paesaggio 1 invece pensavo in effetti di aver esagerato un po' troppo con la saturazione...
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Moscariello utente

Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 216 Località: Salvador (Brasile)
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2005 11:23 pm Oggetto: complimenti!!! |
|
|
ho visto anche la tua foto delle rondini....buon dio...ha dell'incredibile!!!!
si vede che hai tecnica e che non sei un principiante!!!!
ti invito volentieri a dare un' occhiata alle mie foto.....sia ben chiaro sono un principiante che ha incominciato da pochissimo a fare foto, mi sono sempre piaciute....ma le ho sempre e solo guardate!!!
Poi su consiglio di un amico ho comprato una powershot e....zoottt!
fulminato ...........è una macchina bellissima...per un principiante s'intende!Appena possibile prenderò anche il grandangolare.
p.s. - scusami per il diaframma una sottoesposizione in più significa aumentare o diminuire il numerino che esce sul display!!!
ciao
giuseppe
http://www.photo4u.it/album_personal.php
spero di aver inserito il link giusto....ciao!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2005 1:13 am Oggetto: |
|
|
...più alto è il numero più il diaframma è chiuso...
...quindi, se vuoi sottoesporre lasciando invariato il tempo di scatto, devi alzare il numero di diaframma...
...esempio se la fotocamera ti dà 1/250 df. 11
se vuoi sottoesporre di un diaframma devi portarlo a df. 16
se vuoi sottoesporre di mezzo diaframma devi portarlo a df. 13
se la tua fotocamera ne dispone è più comodo agire sulla rotella (o altro dispositivo) di correzione dell'esposizione che ti solito varia di mezzo diaframma in mezzo diaframma... alcune addirittura vanno con passi di 1/3 di diaframma...
...spero di essermi riuscito a spiegare !!
Ciao, Gianluca.
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2005 11:28 pm Oggetto: |
|
|
molto bella, hai reso giustizia al luogo, bravo! Ciao
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
elau utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 744
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2005 1:23 am Oggetto: |
|
|
Una bellissima cartolina.. complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Moscariello utente

Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 216 Località: Salvador (Brasile)
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2005 12:12 am Oggetto: |
|
|
si Gianluca sei stato chiarissimo....grazie mille!!!
...la powershot ha un programma manuale "m" dove posso agire su tempo di scatto 1/1250 - 15 e sul diaframma 2.8 - 8 forse non è tanto ma abbastanza per i primi esperimenti!!!
ciao e grazie ancora!
Giuseppe
_________________ Canon EOS 700d
EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|