photo4u.it


Help: calibrazione monitor e settaggi photoshop

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 10:41 am    Oggetto: Help: calibrazione monitor e settaggi photoshop Rispondi con citazione

Salve ragazzi,
l’argomento è stato trattato già in qualche topic, ...ma ancora mi sfuggono alcune cose.

Il punto è questo: compro un portatile e decido di profilare il monitor con lo Spyder.

Il risultato (.....con tutte le limitazioni di un portatile) è dignitoso.

Però c’è una cosa che proprio non riesco a capire.

Prima di fare tutta l’operazione, le immagini che escono dalla mia fotocamera e che incorporano un normale profilo sRGB venivano visualizzate esattamente nello stesso modo sia da Photoshop (che gestisce i profili) sia da qualunque altro programma, visualizzatore di Windows compreso (che non gestisce invece proprio nulla). Nessunissima differenza nè di contrasto nè di colori.

Adesso, dopo la calibrazione succede che Photoshop visualizza l’immagine (con profilo sRGB) in modo completamente diverso da quello di tutti gli altri programmi.

Nelle preferenze di gestione colore ho settato Photoshop in modo che lo spazio di lavoro abbia il profilo definito dalla calibrazione (monitor plug and play) e che all’apertura del file vengano mantenuti i profili incorporati.

Che dovrei fare a questo punto?: “convertire” l’immagine che esce dalla fotocamera nel profilo definito dalla calibrazione o “assegnare” all’immagine (che incorpora invece l’sRGB) il mio profilo?

La cosa curiosa è che se faccio quest’ultima operazione, cioè “assegno” invece di “convertire”, .... e mi sembra un’operazione sbagliata però, l’immagine mi viene visualizzata esattamente come fanno tutti gli altri programmi, ...compreso il visualizzatore di Windows.

Insomma ho bisogno di luci... perchè non so più in quale delle due situazioni resto più o meno fedele all’immagine


Grazie.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza prima/dopo è dovuta al fatto che ore PS carica il profilo colore del monitor creato dallo Spyder.
Prova a fare in modo che anche Windows carichi quel profilo. Fai click destro sul desktop di Win per accedere a Proprietà > Impostazioni > Avanzate > Gestione colore. E scegli di caricare il profilo generato dallo Spyder. Poi riavvia il PC.
In ogni caso se c'è differenza, fa fede PS che gestisce il colore.

Non confondere profili colore e spazi colore. Nelle preferenza gestione colore di PS, scegli sRGB oppure Adobe RGB a seconda delle impostazioni della tua reflex.

Le immagini non devono essere convertite nel profilo del monitor, proprio no. Semmai in quello della stampante + carta oppure del laboratorio con cui le stampi.

Tra assegnare e convertire la differenza è questa: con "assegnare" vengono mantenuti i valori RGB del file e quindi viene modificata la visualizzazione. Con "converti" viene rispettata la visualizzazione di ciò che vedi, modificando i valori RGB. Morale: se hai già fatto un lavoro di editing sull'immagina usa "converti" altrimenti perdi la regolazione dei toni che hai fatto.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh, grazie Alezan

Speravo proprio in una tua risposta, chè ho capito che sei molto competente oltre che gentile.
Si, avevo già fatto quel che dici, cioè di far sì che Windows carichi il profilo generato dallo Spyder.
OK. Imposto Photoshop in modo che lo spazio di lavoro sia l'sRGB.
La visualizzazione dell'immagine è profondamente diversa da quella di Windows. Quel che non capisco è perchè prima non succedeva.
Però mi è sfuggito un passaggio.
Dopo aver importato l'immagine (che ha il suo bel profilo sRGB dalla fotocamera) la lascio così come è senza convertire o assegnare nulla. Se lavoro, come è ovvio, l'immagine con le regolazioni varie ...poi che faccio, "assegno", ..."converto"....

....mi sono incasinato.

Grazie ancora e scusa se non afferro subito. Mandrillo

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Macfly
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 50
Località: Santarcangelo di R.

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto AleZan, in più ti consiglierei se la tua macchina lo permette di usare lo Spazio Colore Adobe RGB(1988), molto più ampio rispetto allo sRgb.

Ti linko un confronto dei due Spazi Colore, quello in grigio che appare più ampio è l'Adobe RGB

Confronto

Ciao, Riccardo.

_________________
Canon Eos 20D - EF-50f1.4 USM I EF-17-40f4L I EF 70-200f4 L I Canon G7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
La visualizzazione dell'immagine è profondamente diversa da quella di Windows. Quel che non capisco è perchè prima non succedeva.

Non succedeva perchè probabilmente il profilo che veniva caricato precedentemente era più simile ad un RGB generico, quindi in un certo senso simile a quel che succede senza la gestione del colore.
Questo non depone a favore del profilo ICC che ti hanno dato con il tuo monitor... Very Happy

Citazione:

Però mi è sfuggito un passaggio.
Dopo aver importato l'immagine (che ha il suo bel profilo sRGB dalla fotocamera) la lascio così come è senza convertire o assegnare nulla. Se lavoro, come è ovvio, l'immagine con le regolazioni varie ...poi che faccio, "assegno", ..."converto"....

Guarda, io in genere non faccio nulla. Lascio la mia foto in AdobeRGB, come è stata scattata.
In caso di tinte estreme (certi blu molto scuri, certi gialli...) puoi fare una conversione (non una assegnazione) nel profilo del device che ti stamperà la foto.

Dai un'occhiata qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1370772#1370772
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=913651#913651

Potresti anche imparare a giocare un po' con il soft proof (senza riporre una cieca fiducia perché ha i suoi limiti...).
Con un "Cerca" in questa sezione trovi diverse notizie.
Poi comunque chiedi pure. .-)

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Grazie mille Alessandro,
mi studio un pò di roba ed evenualmente torno a chiedere consigli.

Grazie mill anche a te McFly per l'attenzione.

...che casino sti profili..... Rolling Eyes


Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Moulin
non più registrato


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 242
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2007 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Aerre,

è INCREDIBILE come anch'io abbia avuto il tuo stesso problema.
Immagini su Photoshop diverse da quelle prodotte da altri applicativi dopo aver creato i profili del monitor tramite Spyder.
Ci ho sbattuto la testa per una settimana e ho trovato la soluzione su un vecchio thread di chissà che forum americano.

Sembra che il problema appaia soprattutto sui laptop magari connessi a un monitor esterno come nel mio caso.

Dunque vuoi sapere la soluzione vero?

Trattiamo...

Scherzo...
la soluzione incredibile ma vera è quella di

1. RIMUOVERE tutti i profili dalla pagina windows apposita cioè Display > Proprietà > Impostazioni > Avanzate > Gestione colore. Deve restare VUOTO! quindi fai un reboot
2. Ogni volta che accendi il computer aprire il programmino di Spyder "Profile Chooser" e scegliere il profilo che desideri. Vedrai istantaneamente che il colore cambia e quindi il profilo ha effetto. Se riapri Profilechooser e scegli di nuovo lo stesso profilo, invece non cambia nulla, quindi funziona. Il metodo non è comodissmo ma neanche troppo scomodo.
3. In PS sulla gestione colore NON usare monitor! usa il profilo Adobe o sRGB che ti serve

...provare per credere...
Perchè funziona? credo che ci sia qualche settaggio automatico che fa applicare il profilo due volte a PS se lo lasci sulla pagina Windows come dovrebbe essere....però non mi interessa più di tanto...

a proposito, un caffè siciliano me lo offri se vengo giù un giorno...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2007 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Moulin,
ti ringrazio infinitamente, sei stato gentilissimo.
Si, ...ho fatto la prova ed è proprio come dici tu però ogni qual volta scelgo sul Profile chooser il profilo creato dallo Spyder la scheda "gestione colore" del pannello di controllo si aggiorna automaticamente con il profilo. La conseguenza è che anche se riaccendo il computer e scelgo manualmente il profilo, PS mi continua a mostrare le immagini in modo del tutto differente da tutto il resto.
Dovrei svuotare nuovamente la scheda, riavviare il computer e scegliere i lprofilo. In definitiva quella famosa scheda di Windows non mi resta vuota ma si aggiorna autoomaticamente anche se non ho detto al Proofile chooser di rendere il profilo come predefinito.
Ora sono un pò in crisi perchè dalla prova che mi hai fatto fare mi rendo conto che effettivamente a lasciare le cose così è PS che sbaglia, non gli altri programmi.
Una cosa ci sarebbe però. Ho scoperto che se forzo PS ad "assegnare" (non convertire) all'immagine il profilo dello Spyder, questa torna ad essere esattamente uguale a come mi verrebbe mostrata da qualunque altro applicativo, Browser compreso. Ma mi pare un'operazione scorretta.
Che si fa a questo punto? Sono un pò confuso.

Ti ringrazio ancora.
oh.. se passi dalle mie parti ci può scappare pure una cena, non soltanto il caffè.

Ciao.

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Moulin
non più registrato


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 242
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Strano che la schermata di Windows ti si aggiorni automaticamente. Hai cliccato sull'opzione "rimuovi" per tutti i profili che appaiono lì e poi dato ok? immagino di sì ma te lo dico solo per scrupolo.

Se proprio non riesci a rimuovere i profili dalla schermata windows, il procedimento che dici tu e cioè assegnare il profilo del monitor alle immagini nuove è piuttosto "grezzo". Anche perchè alla fine dovresti riassegnare il profilo sRGB o Adobe per ottenere stampe corrette o immagini per Web.
Un'alternativa che hai è quella di impostare view proof su "monitor". hai lo stesso risultato ma non vai a toccare i profili delle immagini.
Certo che non è il massimo. Prova ancora a eliminare i profili dalla schrmata windows.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Si certo, li rimuovo i profili. Gli do l'applica e poi l'Ok.

Ma appena scelgo con il profile chooser il profilo dello Spyder, tutto ricomincia da capo. Nel senso che me lo ritrovo lì.

Devo fare questa prova del view proof perchè proprio l'idea di "assegnare" il profilo non mi convince.

Ti ringrazio ancora del tempo che mi stai dedicando.

Aerre Ok!

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi