Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Viareggino utente
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 122
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 3:16 pm Oggetto: Salvataggio in photoshop e profilo icc |
|
|
Salve a tutti vorrei un piccolo aiuto riguardo alla procedura di salvataggio delle foto in photoshop cs2. Io apro il raw della mia fuji s9500 con camera raw e come profilo colore c'è AdobeRGB 1998, una volta lavorata l'immagine io la voglio salvare in jpeg e do salva con nome e imposto il formato e nelle opzioni di salvataggio c'è anche il profilo ICC da selezionare oppure no e mi da sempre Adobe RGB 1998; ecco io lo devo attivare oppure no? Cosa comporta attivarlo e cosa comporta non attivarlo? Se voglio portare le foto in un laboratorio per la stampa che succede? Oppure se decido di stamparle da me?
Grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Quando salvi, se selezioni il profilo, esso verrà incluso nel file mentre se non lo deselezioni non verrà incluso. Se porti a stampare in laboratorio un'immagine con profilo incorporato, devi prima assicurarti se tale profilo il labo lo gestisce.
Bisogna tener conto anche dello spazio di lavoro in cui lavori se è diverso o sempre con lo stesso profilo e nel caso sia diverso se viene salvato con il profilo dello spazio oppure con quello di origine.
Da quello che dici comunque mi pare che hai AdobeRGB sia come origine che spazio di lavoro.
Se stampi da te, non c'è alcun problema salvo calibrare al meglio i mezzi per avere coerenza tra video e stampa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viareggino utente
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 122
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto ti ringrazio per la risposta; a me conviene non includere nel salvataggio il profilo così se vado in laboratorio non avrò problemi,almeno così mi sembra di capire, per le stampe domestiche ho letto che bisogna impostare ICM la stampante e impostare un altro comando che impedisce la gestione dei colori sempre da parte della stampante quindi fa tutto photoshop; in effetti ho fatto una prova ed è venuta bene.
Grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Viareggino ha scritto: | a me conviene non includere nel salvataggio il profilo così se vado in laboratorio non avrò problemi,almeno così mi sembra di capire | In questo caso, parlando di labo, devi stare attento che l'immagine che vedi in photoshop sia vista uguale anche nel web o altri visualizzatori che non riconoscono i profili.
Tu in PS, avendo lo spazio di lavoro AdobeRGB, vedrai sempre l'immagine come si vede con profilo AdobeRGB mentre guardandola con un visualizzatore che non vede i profili, verrà vista in modo molto simile al profilo sRGB quindi, in modo diverso.
Praticamente: se il labo gestisce i pofili, nessun problema ma, se non li gestisce, verranno stampate come le vede un sw che non li gestisce. Sono riuscito a farmi capire?
Eventualmente, fai una cosa... informati sul laboratorio con cui intendi lavorare, chiedi se e quali profili gestisce e poi ne riparliamo.
Sempre che qualcun altro non ti spieghi meglio di come ho fatto io  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viareggino utente
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 122
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito (almeno credo): io vado al laboratorio e chiedo con che profilo mi stampano le foto,poi imposto lo spazio di lavoro sullo stesso profilo e ci salvo pure la foto così quando la faccio stampare non corro rischi,giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|