 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bazu nuovo utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 7 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 8:39 am Oggetto: [LUNGO]Distanza focale compatte e DSLR |
|
|
Ciao,
domanda da niubbo ( a dir la verità non lo sono del tutto ma in questo ho una lacuna di carattere tecnico/ottico).
Leggendo qui http://www.olympus.it/consumer/29_SP-560_UZ.htm
e riportando quanto letto su un punto delle caratteristiche: "Zoom ottico 18x (equivalente ad un
27-486 mm*) - dal particolare più
minuto al paesaggio più maestoso"
L'asterisco sta per focale equivalente 35mm.
Mi sono sorti un po di dubbi che hanno messo inevidenza notevoli lacune che ho in campo fotografico sotto l'aspetto tecnologico/ottico.
PRIMO: Ho sempre pensato che 1x nelle 35mm fosse una distanza fo è un focale di 50mm quindi il 10x era un 500mm giusto? Come fanno a dire che 486mm è un 18x (in 35mm)?
SECONDO: in un sistema 4/3 o nelle compatte digitali l'1x è 25mm e di conseguenza un 10x è un 250mm giusto?
TERZO: Le considerazioni fatte valgono nel mondo digitale indistintamente sia per reflex che compatte?
QUARTO: Se nella mia Oly E-500 voglio comprarmi un 27-486 (a prescindere se equivalene o meno al 35mm) mi parte probabilmente qualche migliaio di dollari. Come fa una compatta ad offrire un tale zoom a poco meno di 500 euro (che coprende ovviamente il corpo macchina))
Questiti Ottici:
QUINTO: prendendo questa definizione di lunghezza focale: http://it.wikipedia.org/wiki/Lunghezza_focale e partendo dal presupposto, correggetemi se sbaglio, che si nelle digitali compatte che negli obbiettivi in dotazione delle DSLR NON esistono specchi ma si parla solo di rifrazione , mi aspetto che se un obbiettivo dichiara 500mm di focale sia lungo almeno 500mm ovvero 50cm ma non è così soprattutto nelle compatte.. perchè?
GRAZIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS utente
Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 101 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 9:36 am Oggetto: |
|
|
Ciao Bazu,
per quanto ne so io, provo a risponderti :
PRIMO: nel formato 24x36 (35mm) la lunghezza focale di 50mm è quella che copre un angolo di campo simile a quello coperto dall’occhio umano (55°-60°) , ecco perché viene chiamato “normale”. Non c’è alcun riferimento con il fattore di moltiplicazione dichiarato, per gli obbiettivi zoom, dai vari costruttori di fotocamere digitali. La Olympus, come tutte, dice semplicemente che, partendo da 27mm (equivalenti) per arrivare a 486mm (sempre equivalenti) devi moltiplicare per 18. Quindi 27 x 18 = 486. Io per es. ho una Panasonic FZ20 che dichiara un obbiettivo 12x equivalente ad un 36-432mm infatti 36 x 12 = 432.
SECONDO: attenzione a non confondere il fattore di moltiplicazione degli obbiettivi zoom con il fattore di moltiplicazione dovuto alla diversa dimensione del sensore rispetto al formato 24x36. Se hai un 250mm nel formato 24x36 e lo monti sulla tua fotocamera 4/3 otterrai un 500mm equivalente, solo perché il tuo sensore è più piccolo rispetto al 24x36. Più il sensore diventa piccolo maggiore diventa il fattore di moltiplicazione da utilizzare per ricavare la focale equivalente al 35mm.
TERZO: si
QUARTO: se sulla tua oly vuoi un 27-486 (equivalente 35mm) allora dovrai acquistare un 13,5-243. Se acquisti un 27-486 e lo monti sulla tua oly otterrai un 54-972 equivalente.
QUINTO: quello che dice wikipedia è corretto. Ti faccio l’es. della mia fotocamera che, avendo un sensore molto più piccolo del formato 24x36, richiede un fattore di moltiplicazione pari a 6, per questo è vero che ho un 36-432mm equivalente ma la focale reale sarà 6-72mm (cioè 36/6 e 432/6). Quindi il mio obbiettivo sarà lungo più o meno 70mm cioè 7 cm (ed in effetti è proprio così).
Spero di non aver detto troppe castronerie!!!
Un saluto
LucaS _________________ Una Nikon più l'obbiettivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 10:10 am Oggetto: |
|
|
altra nota.....con la mia fuji 5600 ( che era un 38-380mm equiv) per ottenere uno sfocato degno dovevo far ritratti a 380mm, questo perchè in realtà era un 6-60mm (circa), quindi a tutto zoom avevo lo sfuocato di un 60mm.
il bello delle compatte è che a "tutto wide" (grandangolo) han lunghezze focali così corte da aver un profondità di campo che per le reflex è impensabile.....la 5600 a 38mm equiv aveva la profondità di una lente da 6mm.......già a f7 metteva a fuoco, a 10cm di distanza, con una PDC di qualche cm!!! _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bazu nuovo utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 7 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 11:06 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte!
LucaS ha scritto: |
La Olympus, come tutte, dice semplicemente che, partendo da 27mm (equivalenti) per arrivare a 486mm (sempre equivalenti) devi moltiplicare per 18. Quindi 27 x 18 = 486. Io per es. ho una Panasonic FZ20 che dichiara un obbiettivo 12x equivalente ad un 36-432mm infatti 36 x 12 = 432.
|
Quindi per un obiettivo a focale fisso non ha senso parlare di fattore di moltiplicazione.. giusto? Ma allora , tornando alla 35mm, partendo dal presupposto che con un 50mm vedo + o meno come vede l'occhio umano, ora monto un un 135mm fisso e supponiamo che vedo le immagini esattamente il doppio di quelle di prima non posso parlare di 2x sull'obiettivo fisso 135mm (spero di non aver posto la domanda troppo ingarbugliata)?
cashcb ha scritto: | altra nota.....con la mia fuji 5600 ( che era un 38-380mm equiv) per ottenere uno sfocato degno dovevo far ritratti a 380mm, questo perchè in realtà era un 6-60mm (circa), quindi a tutto zoom avevo lo sfuocato di un 60mm.
... |
ma la lunghezza focale effettiva dove la vedo o come la ricavo? Devo fare il rapporto tra 24x36 con l'effetiva dimensione del mio CCD? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 11:16 am Oggetto: |
|
|
Negli obbiettivi non si parla mai di 2X-10X etcetc, si usa con le compatte, ma è errato anche li, ad esempio una compatta 10X che parte da 38mm sarà un 380mm (38X10), ma una che parte da 28 sarò 280, quindi saran entrambe 10X, ma dalle lunghezze focali diverse.....meglio parlar in mm sotto il 50mm son grandangoli, da 50 a 85 mediotele, da 85 a 170 (credo) teleobbiettivi e sopra sono supertele.
Di solito la lunghezza focale reale è scritta da qualche parte o sulla macchina o sul manuale, se no l'ultima risorsa è fare il rapporto con la dimensione del sensore..... _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS utente
Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 101 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Si Bazu, parlare di fattore di moltiplicazione per le focali ha poco senso.
Poi nessuno ti impedisce di crearti una tua convenzione che fissa la focale di partenza sempre a 50 mm e definisce un fattore di moltiplicazione relativo alla dimensione del soggetto sul sensore....semplicemente non sarebbe quella adottata da tutti i costruttori di compatte dotate di zoom e superzoom . Il 10x, 12x, 18x....che sbandierano i costruttori, preso da solo,ti dice solo che un obbiettivo 18x è uno zoom con un estensione focale maggiore di un 12x o un 15x.......
Nella mia fotocamera la reale lunghezza focale (6mm-72mm) è stampata sull'obbiettivo.
LucaS _________________ Una Nikon più l'obbiettivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|