Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tony47 utente
Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 93
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 1:39 pm Oggetto: Chasseur d'Images - D3 e D300 |
|
|
Consiglio vivamente di leggere l'ultimo numero della rivista francese.
Ha diverse pagine dedicate alle nuove macchine e alla tecnologia che adottano. Tra l'altro hanno avuto in mano i prototipi delle due macchine e leggendo tra le righe si intuisce che per qualità di immagine ne vedremo delle belle!!! _________________ Antonio
http://www.occhisullanatura.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 1:54 pm Oggetto: Re: Chasseur d'Images - D3 e D300 |
|
|
tony47 ha scritto: | Consiglio vivamente di leggere l'ultimo numero della rivista francese.
Ha diverse pagine dedicate alle nuove macchine e alla tecnologia che adottano. Tra l'altro hanno avuto in mano i prototipi delle due macchine e leggendo tra le righe si intuisce che per qualità di immagine ne vedremo delle belle!!! |
molte riviste sono spesso "sovvenzionate" per pubblicare articoli in anteprima dove, naturalmente e sempre alla fine si parla bene, minimizzando (o anche nascondendo) i difetti ed esaltando caratteristiche poi in pratica non servono a niente ...
io aspetterei in ogni caso a prenderle in mano e provarle ...
tra lo "scrivere" e la realtà ci sono sempre differenze ...
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Sì, vero. Molte riviste praticano la pubblicità redazionale, cioè pubblicità in forma d'articoli...
Ma i toni estremamente positivi e persino entusiastici per le nuove Nikon, e in particolare per la qualità delle foto scattate dalla D3 non sono esclusivi di Chasseur d'images.
Hai già dato un'occhiata alle prime foto d'esempio? _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jona nuovo utente
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 30 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Leggo quella rivista da anni. Molto spesso diversi lettori hanno riscontrato un certo legame, sì, ma con Canon.
(famosa fu una rettifica che il direttore fu costretto a fare ad una recensione della 300D, lasciando, però, invariato il giudizio finale)
Quando parla bene di Nikon, è una garanzia.
In ogni caso, a parer mio, legàmi o meno, è una gran bella pubblicazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Non metto in dubbio che la qualità della macchina sia ottima,anche se preferirei averla in mano prima di giocarmi 4500€.Il discorso che i semples mi fanno ridere, specchietti per allodole.
Prendo in esempio gli ultimi due.Due scatti a luce naturale ma con tanta luce che mi viene da ridere 1/160 f 4 a 400 iso a 48 mm. com la mia d2x a 200 iso 1/80 f 4 e 50 mm montato stessa modella e stessa luce ...vorrei vedere.
Altro esempio lo scatto successivo 1/400s f 2,2 85 1,4. Allora iso 200 1/200 f 2,2 stessa modella stessa luce vorrei vedere se mi convincono a tirare fuori 4500 o 3000€ di differenza. Notare bene... mica scemi :nessun componente in bassa luce o in ombra, he he he, veniva bene anche con la p5100.
ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 7:17 pm Oggetto: |
|
|
E anche a 6400 iso otterresti gli stessi risultati? _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Notare che sono scatti in jpeg fine, si suppone out of the camera e non raw _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Scusate nessuno di voi ha provato ad aprire con nikonview l'immagine a 6400iso e a leggere cosa riporta l'indicazione sull'esposizione.......provate e ditemi cosa ne pensate il tutto è ancora più incredibile...... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 8:25 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi, credo proprio che questa D3 ha stabilito il nuovo standard di qualità d'immagine delle fotocamere reflex.
Ho scaricato i samples e (ad es.) ho manipolato quello a 3200iso ottenendo in 5 minuti un immagine che a livello di rumore e dettaglio sembra scattata a 100 o 200iso dalle ns. attuali fotocamere.
Pazzesco......
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Il 6400 è sottoesposto di uno ev per la cronaca.......fate voi se non è eccezionale come risultato ed è un jpeg della macchina......  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tony47 utente
Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 93
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Senza nulla togliere ai vostri giusti appunti desidero farvi notare che come ben riportato nella pagina del sommario questa rivista non edita e pubblica redazionali cmq camuffati per alcuno. E' una loro decisione che deriva dalla loro forza di "tirare" oltre 500.000 copie per numero. La cosa mi è stata personalmente confermata da un capo-redattore di una nota rivista italiana.
Ma sarebbe sufficiente ricordare il botta e risposta con Canon France in relazione alla qualità ottica del 400 DO definito dalla rivista se non una mezza ciofeca quasi. _________________ Antonio
http://www.occhisullanatura.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 7:51 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Il 6400 è sottoesposto di uno ev per la cronaca.......fate voi se non è eccezionale come risultato ed è un jpeg della macchina......  |
Forse non hai pratica di foto di concerti e/o manifestazioni tipo teatro, sottoesporre di uno stop o 2 o addirittura 3 è quasi normale in quel tipo di fotografia, sopratutto come il fotografo in qustione che usa il sistema matrix, e si becca dentro al conteggio nell'esposimentro dello sfondo nero in alto.
Ne mio sito ci sono le foto fatte al concerto di Joan Baez molto simili come sfondo, non andai mai sopra i 400 iso e sottoesposi fino a 2 + 2/3 di stop, le foto puoi tirarle fino al metro e pù in stampa (Foto pubblicate su riviste di fotografia ).
Ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 11:36 am Oggetto: |
|
|
Si non ho pratica di foto digitali.......non ho macchine digitali se non 2 compattine ma, con la pellicola sottoespongo anch'io, quello che volevo dire è che sottoesponendo in genere col digitale aumenta il rumore se poi nello sviluppo si tira la la foto di uno stop, posso però sbgliare.
Personalmente in quelle situazioni non uso il matrix ma lo spot e mi anche li mi regolo non usando gli automatismi ma se necessario modifico l'esposizione a mano.
Saluti
Inoltre se note bene e apri l'immagine con capturenx o picture project è stata usata anche li non il matrix ma la media ponderata al centro, con questo ribadisco la mia ignoranza nell'uso concreto di reflex digitali (le ho solo provate per non più di una giornata). _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 2:32 pm Oggetto: |
|
|
D'accordo, ma quella foto a 6400 ISO resta una foto notevolissima, dal punto di vista della nitidezza e della pulizia. Sicuramente a vertici impensabili tra le digitali Nikon -tutte- e molto probabilmente ai vertici tra le digitali 35 mm. attuali. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 2:54 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | E anche a 6400 iso otterresti gli stessi risultati? |
No a 6400 iso assolutamente no. Ma è troppo bello scattere a 6400 quando puoi farlo benissimo a 400iso, foglio vedere foto che si possono fare solo a 6400 con tutta la gamma di luci e vederne la resa, stanno facendo vedere il massimo della resa.Siccome sono anni che frantumiamo le OO prchè vogliamo il FF e gli alti iso: ecco accontentati i più, io un pò meno.
ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Era difficile che costruissero una fotocamera tagliata su misura per rbobo, suppongo...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Era difficile che costruissero una fotocamera tagliata su misura per rbobo, suppongo...  |
Siccome non sono un "virtuale" cioè non navigo solo in internet e/o mi occupo di foto digitale perchè devo raddrizzare le foto al mare delle ferie il che comunque non è un reato. Avendo speso in nikon qualche deciana di migliaia di € solo negli ultimi 5 anni, mi sono fatto le mie idee che possono essere o no condivise sia nel forum che altrove ed io le espongo.Ad esempio quando uscì la fuji s2 scrissi IN GIAPPONE dicendo quali erano i miei dubbi ed i prò su quella macchina e cosa era auspicabile nel nuovo modello: non sono più un'utilizzatore fuji perchè comunque 2500€ li avevo spesi ed avevo fatto decine di migliaia di foto.
Allora la macchina impossibile di Rbobo e una d300 con sensore FF! Sempre e solo dopo averla provata, penso di trovare molti consensi in rete e non.
Ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 4:24 pm Oggetto: |
|
|
rbobo ha scritto: | Allora la macchina impossibile di Rbobo e una d300 con sensore FF! |
Tutto lì? L'aspetto anch'io...
E arriverà, stai tranquillo. La D3 non la prenderei nemmeno se costasse la metà. Ma quella che aspetti non è solo la fotocamera di rbobo e _Nico_, ma di tanti altri. Alla Nikon lo sanno perfettamente ma hanno cominciato dall'ammiraglia, come sempre. Quando avranno bisogno di sparare altre cartucce arriverà quella. Non prima di primavera. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Alla Nikon hanno scoperchiato una bella pentola.Era ovvio che se avessero introdotto il FF anche sulla D300 non ne avrebbero vendute poi tante di D3 ma è anche vero che ora i cani hanno la bava alla bocca e se non mettono almeno in calendario un FF dai costi più contenuti avranno fatto più danno che altro.
Se è vero la metà di quello che si dice della D3, per il popolo delle D80-D200 e anche D300 la notte non finirà mai. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|