 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
deelay utente
Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 92
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 9:02 pm Oggetto: Consigli e aiuti da voi che ne capite più di me |
|
|
ragazzi, ho una fuji s5600 e sono alle prime armi,
ho comprato un filtro skylight ma non tanto per la sua funzione ma come protezione dell'obbiettivo,
ora volevo comprare un set macro +1+2+4+macro e mi chiedevo ne vale la pena? non tanto per i soldi ma per quanto riguarda i risultati da avere,
un altro filtro secondo me utile è il polarizzatore, ma tra quello circolare e quello lineare non so quale mi vada bene per la mia s5600 ( lineare e il circolare, analoghi nel funzionamento e negli effetti finali, ma con alcune differenze nella struttura interna. I primi, ossia i polarizzatori lineari, possono dare qualche problema se impiegati in combinazione con fotocamere che hanno la cellula esposimetrica (o del sistema autofocus) posta dietro specchi secondari o elementi parzialmente riflettenti.
In questi casi, per evitare imperfezioni nel funzionamento AF o dell'esposizione, sarà bene impiegare il più costoso polarizzatore circolare) e quindi che prendere?
poi sto uscendo pazzo (per modo di dire) sulla custodia o borsa che quella originale e in pelle non la si trova facilmente anzi non si trova proprio,ne approfitto dicendo qualcuno se la vende?
e una cosa tecnica,quando metto manuale sullo schermo lcd escono i numeri, vicino a m rossa (manuale) va da 2000 a 15" sarebbe il tempo di esposizione vero?
come vanno settati?
e F3.2 a F8 cosa sarebbe?(sono un ignorantone!!!!!
l'iso a che serve? maggiore è e le immaggini sono piu chiare in che base vanno settate?
so che forse faccio domande già postate sul forum ma vi chiedo se potete almeno linkarmi i post dove prendere spunto e capire. per quanto riguarda i filtri cosa mi consigliate di prendere?
macro o tele?e quale?
e scusate, la loro differenza?
grazie in anticipo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brain damage utente
Iscritto: 04 Ago 2007 Messaggi: 143 Località: Tra Milano e le nebbie pavesi
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 10:17 pm Oggetto: Re: Consigli e aiuti da voi che ne capite più di me |
|
|
DeejayHide ha scritto: |
ora volevo comprare un set macro +1+2+4+macro e mi chiedevo ne vale la pena? non tanto per i soldi ma per quanto riguarda i risultati da avere, |
Il set di lenti addizionali macro ti permette, con una spesa minima, di fare i primi passi nel mondo della macrofotografia. Certo, i risultati non sono paragonabili ad obiettivo dedicato per la macro, ma nemmeno il prezzo è paragonabile. E poi, tanto, su una bridge come la 5600 l' obiettivo macro non lo puoi montare e basta. Al massimo, potresti montare un aggiuntivo macro, che però costa molto più delle lenti addizionali.
Spassionatamente, io comincerei comprando il set di lenti addizionali (che sarà il prossimo acquisto anche per me...) , se poi hai passione per la macro, potresti considerare l' acquisto dell' aggiuntivo.
Citazione: | un altro filtro secondo me utile è il polarizzatore, (...)
In questi casi, per evitare imperfezioni nel funzionamento AF o dell'esposizione, sarà bene impiegare il più costoso polarizzatore circolare) e quindi che prendere? |
Ti sei risposto da solo... col polarizzatore circolare sai che non avrai problemi, col lineare è una roulette. E poi il circolare non è che costi poi tanto di più di un lineare. Io sulla mia 5600 uso un circolare. Mi pare 25 euri.
Citazione: | poi sto uscendo pazzo (per modo di dire) sulla custodia o borsa che quella originale e in pelle non la si trova facilmente anzi non si trova proprio, |
Non riesco a capire la mania degli accessori tutti originali. Potrei capirla se si trattasse di accessori che influiscono sulle immagini, ma per una borsa...
Vai in un supermercato e gira il reparto valigeria. Oppure in un negozio tipo Mediaworld o Fnac. Troverai borse a iosa, a prezzi molto più bassi di quella introvabile borsa Fuji (manco sapevo esistesse). Io ho una borsa di qualche merca cinese, ma alla fine non la uso mai. Un marsupio Invicta un pò grandino, in una tasca laterale trovano posto a misura quattro pile di scorta, nell' altra tasca il filtro pola. Nella tasca anteriore il lettore di XD. Oltretutto il marsupio richiama meno attenzioni indesiderate (ladri, scippatori ecc) di una borsa fotografica.
Citazione: | e una cosa tecnica,quando metto manuale sullo schermo lcd escono i numeri, vicino a m rossa (manuale) va da 2000 a 15" sarebbe il tempo di esposizione vero?
come vanno settati?
e F3.2 a F8 cosa sarebbe?(sono un ignorantone!!!!! |
La tua ignoranza (l' hai scritto tu, io non mi sarei permesso...) la puoi curare in pochi minuti leggendo le istruzioni, che rispondono alle tue domande.
Comuqne, i numeretti da 2000 a 15" secondi sono i tempi di scatto, i numeri da 3.2 a 8 sono i diaframmi.
Per il come settarli... dipende da infinite variabili: dalla sensibilità impostata, dalla luce che illumina la scena, da necessità tecniche, da scelte artistiche e, forse, da altro fattori che dimentico. Guarda in basso a dx nel mirino: quando sei in manuale, trovi l' esposimetro. Quando la freccina è circa in centro l' imagine è esposta "circa" correttamente. A parità delle altre condizioni, esistono numerose coppie tempo diaframma che ti danno la stessa esposizione, sta al fotografo scegliere la coppia più adatta all' immagine che desidera riprendere.
Citazione: | l'iso a che serve? maggiore è e le immaggini sono piu chiare in che base vanno settate? |
E' la sensibilità. Come esistono pellicole più o meno sensibili alla luce, ed il fotografo potrebbe scegliere una pellicola più o meno sensibili, anche sulle macchine digitali puoi scegliere la sensibilità più adatta all' immagine che vuoi riprendere. Noto che dici che più è alta la sensibilità, più l' immagine è chiara. Questo mi fa presumere che tu abbia provato la macchina in manuale puro. Fossi in te, comincerei con qualche modalità automatica o semiautomatica (A, S). Se inizi subito con una macchina completamente manuale, senza avere alcuna idea di come impostarne le funzioni, andrai incontro a sicure delusioni.
Citazione: | per quanto riguarda i filtri cosa mi consigliate di prendere?
macro o tele?e quale? |
A parte che macro e tele non sono filtri ma, al più, aggiuntivi ottici, è come venire a chiedere se dovresti mangiare la pizza piuttosto che gli spaghetti. Solo tu sai che enere di foto ti piace fare, solo tu puoi scegliere quale aggiuntivo ti serve. Comunque, il tele serve, tendenzialmente, ad "avvicinarsi" al soggetto, rimanendone fisicamente lontano, mentre il macro serve a mettere a fuoco un soggetto molto vicino, così vicino che la macchina non riuscirebbe a mettere a fuoco in quanto troppo vicino.
Per la guida di base, ne ho vista più di una in signature ad altri forumisti, ma ora non la trovo.
Ma tu hai provato ad usare la funzione "cerca" del forum ?
EDIT:
ad esempio, per avere un idea, anche solo approssimata dei valori di tempo e diaframma per lavorare in manuale, ti consiglio di leggere questo thread: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=140 e di dare un occhiata anche a quest' altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=257 _________________ Fuji S5600 - Canon A610 "Lampo pazzo" - Pentax Optio W20
Pentax K200D, due vetri ed un flash nuovo
Fujica STX-1, un po' di vetri ed un flash che crema le digitali.
Ultima modifica effettuata da Brain damage il Sab 15 Set, 2007 10:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Inanzi tutto benvenuto in P4u
Prima di chiedere consigli su lenti aggiuntive, ti consiglio un po' di lettura sulle basi più elementari per cominciare a fotografare in manuale. Scorri un po' il forum, usa lo strumento "Cerca", leggi il manuale d'uso e poi, quando userai per bene la tua macchina e troverai la necessità di lenti aggiuntive, ne riparleremo.
In fondo a questa pagina, provo a spigare in modo terra terra le basi.
Ti garantisco che cercando trovi anche più di quello che serve  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deelay utente
Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 92
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 11:41 am Oggetto: |
|
|
ok vi ringrazio delle risposte, il tasto cerca si l'ho usato e non per dire ho trovato molte cose utili, e le pagine le ho salvate in una cartella in modo da avere tutto a portata di meno e "studiare"
la borsa originale mi piaceva di piu perche avendo un prezzo non elevato ed essendo in pelle avrei avuto la mia fuji tutta originale per modo di dire, e poi era anche per paura che in altre borse non ci sarebbe andata bene.
comunque vi rinnovo i ringraziamenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|