photo4u.it


fuji s5600 messa a fuoco lenta

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
majere82
utente


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 164
Località: Acquaviva delle Fonti (Ba)

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 11:20 am    Oggetto: fuji s5600 messa a fuoco lenta Rispondi con citazione

Buongiorno ( anche se son già le 12 passate)

La scorsa settimana son stato a fotografare una gara di kite surf e mi son reso conto di alcune pecche della mia 5600..messa a fuoco troppo lenta.
Ho usato anche il raynox dc2020 per motivi di zoom, purtroppo non avevo un cavalletto, mi si era scassato il giorno prima.
Ho usato principalmente l'opzione C-AF se non ricordo male il nome, che dovrebbe essere la messa a fuoco per i soggetti in movimenti, ma solo pochissime fotografie sono risultate a fuoco.
E' un limite tecnico di questo modello di fotocamera?
Fotografare con un teleconvertitore necessita per forza di un cavalletto? ( era la prima volta che lo usavo seriamente)
Infine quando mette a fuoco si sente un movimento meccanico di qualche tipo. è normale??

Sono soddisfatto del risultato di molte fotografie, xò moltealtre le ho dovute scartare perchè la messa a fuoco era davvero indecendte!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi son sempre trovato bene con S-AF poichè la messa a fuoco continua mi risultava meno efficace e più dispendiosa in fatto di energia consumata. Se usi il massimo zoom e pure con il 2020pro, è facile che il soggetto da mettere a fuoco esca dall'area a causa dei movimenti con il risultato che la messa a fuoco non sta mai ferma su un punto e quindi quando scatti non si sa se mette a fuoco il soggetto oppure qualcosa che stava vicino. Con S-AF invece, inquadrando il soggetto e schiacciando a metà corsa il pulsante di scatto, con una velocità impressionante mette a fuoco e blocca il tutto. S-AF è pure molto veloce.

Il cavalletto è utile quando i tempi di esposizione diventano lunghi al punto di rischiare il mosso. Usando la massima focale con la s5600, diciamo che 1/400" per una scena dinamica è un tempo di sicurezza in cui il mosso difficilmente si presenterà. Per scene più statiche basta anche meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda il Raynox ti posso dire che non sempre necessita del cavalletto, tutto dipende dai tempi di scatto e dalla tua mano se è abbastanza ferma, comunque in situazioni con tempi dell'ordine di 1/500sec non c'è bisogno di cavalletto. Invece per la messa a fuoco ti posso di che è una caratteristica delle compatte e delle bridge come la S5600 avere tempi di messa a fuoco tanto lenti. Purtroppo per le foto sportive la soluzione è quella di avere una bella reflex così si ha rapidità di maf e possibilità di scattare a raffica con almeno 4 o 6 foto al secondo. Ciao
_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio105 ha scritto:
Invece per la messa a fuoco ti posso di che è una caratteristica delle compatte e delle bridge come la S5600 avere tempi di messa a fuoco tanto lenti.
Guarda che ti sbagli di grosso, almeno per quel che riguarda la s5600 posso assicurarti che la messa a fuoco in S-AF è velocissima! Fra l'altro è una tra sue più fortunate caratteristiche di cui se ne è parlato diverse volte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
majere82
utente


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 164
Località: Acquaviva delle Fonti (Ba)

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie del consiglio, appena mi capita l'occasione proverò l'S-AF.
Ho usato il C-AF perchè dovevo necessariamente seguire il soggetto ma, muovendosi su lunghezze focali diverse evidentemente mi faceva anche perdere la messa a fuoco...puo essere?

Cmq usavo tempi di scatto velocissimi.con diaframma tutto aperto 3.2 e tempi che si aggiravano a 1/1600 -1/1200

_________________
Nikon D300S-Nikkor 18-200 50 1.8 35 f2 AI Tokina 12-24 f4
Fuji
Censimento utenti PUGLIESI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
majere82
utente


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 164
Località: Acquaviva delle Fonti (Ba)

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi son dimenticato un altra cosa...ma è possibile che nella modalità manuale non si possa utilizzare l'opzione raffica di foto??Mi sembra assurdo, ho dovuto utilizzare le due opzioni (primi tre fotogrammi - ultimi tre), mi ha deluso molto non poter utilizzare questa opzione!!
_________________
Nikon D300S-Nikkor 18-200 50 1.8 35 f2 AI Tokina 12-24 f4
Fuji
Censimento utenti PUGLIESI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi