photo4u.it


Leica M5...ho bestemmiato?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 9:53 am    Oggetto: Leica M5...ho bestemmiato? Rispondi con citazione

Salve a tutti i Leicisti, volevo chiedevi cosa ne pensate del "brutto anatroccolo" M5.
Sono strano lo so, mi innamoro delle UGLY THINGS, però la M5 con quella sua fama di reietta mi fa tenerezza...
A prescindere dall'aspetto estetico, tecnicamente mi sembra molto valida...se la pago il giusto, vale la pena?

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxberek
utente


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 100

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brutto anatroccolo..?! Il miglior concentrato di tecnologia meccanica che mamma Leitz abbia saputo fare: certo, in un periodo non felice per la storia della Casa tedesca, afflitta da vari problemi, e in epoca di imperante stradominio delle nipporeflex. Da molti leicisti, anzi, è considerata la miglior Leica di sempre (giudizio forse un pò eccessivo, dico io). Ultimamente è stata rivalutata e di conseguenza anche i prezzi..
Se ti vuoi togliere lo sfizio (costosetto..) è consigliatissima; due appunti: come sei messo "a telemetro" (se sei un reflexista puro puoi incontrare alcune difficoltà e ..anche qualche delusione); le pile (le famose PX 625 al mercurio) non sono di facile reperibilità, anche se si trovano dei tipi sostitutivi allo zinco-aria (possibile comunque una piccola modifica al circuito esposimetrico CdS per poter usare le classiche ossido di Ag).
Saluti.
Edgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Edgar, mi consoli... per le pile direi che il tuo intervento mi è molto utile, in quanto il negozio specifica proprio che il circuito non è stato (ancora) tarato...
_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 2:18 pm    Oggetto: Re: Leica M5...ho bestemmiato? Rispondi con citazione

pianozzo ha scritto:
se la pago il giusto, vale la pena?


ma per farci che? qual è la tua "storia" di "fotografo"? che cosa usi ora?

per come la metti tu la diagnosi è: infatuazione da apparecchiatura prestigiosa e costosa.
se la macchina ti servisse per qualcosa di particolare (un po' ne dubito, visto che più o meno tutto si fa anche con una qualsiasi reflex a pellicola) sarebbe un conto, in caso contrario non ne vale la pena...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh l'infatuazione vera è con la Street Photography: ho una F3 Hp dalla quale smonto raramente il 35/2.
Leica di conseguenza diventa, credo, un pò un oggetto di culto per coloro a cui piace girare per strada con la fotocamera al collo in caccia di soggetti e situazioni.
Ammetto ovviamente che l'infatuazione per il mezzo meccanico c'è, chi di noi non si fa travolgere dalla passione per le macchine fotografiche?
Se tutti noi comprassimo le fotocamere che ci meritiamo, il mercato andrebbe in crisi Wink

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo il fotoamatore spesso ha anche la tendenza a infatuarsi feticisticamente anche dell'oggetto e questo ha ben poco a che fare con la sua capacità o il suo genere fotografico.
Io ad esempio ho comprato una f6 della quale sono innamorato e che mi permette in qualche situazione di fare foto che con la f55 o la fe2 non potrei fare ad esempio scatti a mano libera anche a 1/15 di secondo (li ho se pianozzo passa da Firenze glieli faccio vedere) questo perché è molto bena ammortizzata cosa che con le altra 2 il tempo di sicurezza sotto 1/60 era inutilizzabile per le vibrazioni dello specchio, ma a parte questo belle foto (qualcuno via...) le ho fatte anche con le altre 2, dove la f6 fa la differenza è col flash ma onestamente l'ho presa perché mi volevo togliere uno sfizio e non per reale necessità.
Anche la leica m4 che ho preso ad un ottimo prezzo con 2 obiettivi è stata il coronamento di un cammino cominciato con la leica m3 che poi non essendo mia ho dovuto restituire.
Ecco questa macchina mi permette veramente di scattare con tempi di 1/30 o anche meno senza pensieri(ho la mano ferma) è silenziosissima e in certe situazioni non si nota per niente.
Certo bisogna prender la mano con la messa a fuoco ma poi tutto si risolve e ora me la godo tantissimo.
Venendo alla m5 io la prenderei tanto dopo la rivendi a quanto l'hai pagata, per gli obiettivi potresti cercare un summicron 50 f2.0 (ottimo) oppure come nel mio caso un economicissimo (in relazione al mondo leica sia chiaro ma con meno di 200 euro lo prendi) summitar 50 2.0 che ha uno sfocato meraviglioso ed paragonabile al summicron come resa (solo un po' meno inciso ma forse più plastico, è per leica a vite e serve l'anello adattatore)), poi io ci ho ci ho aggiunto un voigtlander snapshot skopar 25/ non accoppiato al telemetro anche lui a vite dal costo usato intorno ai 200 euro comprensivo del mirino aggiuntivo, ha pochissima distorsione e rende bene anche nel colore, direi che come obiettivi sei servito.
La m5 era il mio sogno brutta quanto vogliono ma una vera leica meccanica io la modifica non fare fa perdere di valore all'oggetto, le weincell prese in america su ebay 4 19 euro e durano un anno circa dopo l'apertura(8 mesi va) ma se hai l'accortezza di toglierle e isolarle dall'aria con lo scotch quando non usila macchina durano di più.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabri970
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 773
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao , non sò quale sia il prezzo della M5, ma con non tanto in più trovi delle M6 i ottime condizioni, io ho fatto così.
_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà

HCB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2007 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto la M5, e' piu' grande delle sorelle, ha la cinghietta che tiene la macchina in verticale......non ho mai capito perche'....venduta per una M6 (pura goduria) Wink

Ps. direi piu' per collezionisti Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2007 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

da feticista quale sono ti rispondo SI! fai bene a prenderla!


Ps anche se io avrei optato per un modello più classico tipo M3-4-6!

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2007 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi scuso per gli innumerevoli errori di battitura dell'altro intervento ma in questo periodo ho un problema agli occhi e non posso stare molto a scrivere.
La m5 esiste un 2 versioni a 2 ganci quella a cui si fa riferimento che si porta al collo in verticale e a 3 ganci che la si porta come l'altra o in maniera tradizionale.
Si consiglia di scegliere la seconda in quanto più recente e che ha visto la correzione di alcuni problemi di gioventù, ma in tutta franchezza se scatta bene la 2 ganci e costa meno meglio questa, difficilmente se i problemi non si sono verificati in 30 anni di vita si presenteranno ora e in genere quelli che si sono presentati l'utilizzatore leica li avrà certo corretti.
Saluti
La m6 invece può avere nella prima serie problemi di natura elettrica e esposimetrica, in genere costa meno rispetto alla seconda serie anche non ttl, mi pare ci sia un anno dal quale sono tutte a posto. Molte delle precedenti so che consumano le pile assai alla svelta e ho letto anche di altro.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2007 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran bel macchinone la M5, è la più ergonomica delle Leica M, per me una macchina da prendere per usarla.
Cade in mano che è una meraviglia, la ghiera dei tempi è comoda esattamente quanto una rotella di una moderna AF, i tempi sono visibili nel mirino.
Tutte caratteristiche che non si trovano sulle altre più eleganti Leica M.

P.S. Sono convinto che la Leica M5 e la Canon EF sono state progettate dalla stessa persona, il gruppo leva di carica, selettore dei tempi e pulsante di scatto sono identici, fatti con gli stessi pezzi, così come la finestrella del contafotogrammi.
Sono anche più o meno della stessa epoca.
Non per niente la Canon EF fu considerata antieconomica, troppo raffinata per essere una Canon, per me doveva essere la Leica R3, ma poi qualcosa andò storto e Leica opto per la Minolta.
Questa è solo una mia convinzione, non suffragata da nessun fatto, ma le somiglianze sono impressionati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2007 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Mi scuso per gli innumerevoli errori di battitura dell'altro intervento ma in questo periodo ho un problema agli occhi e non posso stare molto a scrivere.


OT

Auguri di pronta guarigione allora!

Fine OT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2007 11:44 am    Oggetto: Re: Leica M5...ho bestemmiato? Rispondi con citazione

pianozzo ha scritto:
Salve a tutti i Leicisti, volevo chiedevi cosa ne pensate del "brutto anatroccolo" M5.
Sono strano lo so, mi innamoro delle UGLY THINGS, però la M5 con quella sua fama di reietta mi fa tenerezza...
A prescindere dall'aspetto estetico, tecnicamente mi sembra molto valida...se la pago il giusto, vale la pena?


Io ti direi, data la tua firma, una Nikon a telemetro.
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2007 3:07 pm    Oggetto: Re: Leica M5...ho bestemmiato? Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Io ti direi, data la tua firma, una Nikon a telemetro.
Wink

Effettivamente non è una cattiva idea... Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2007 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me c'è solo l'imbarazzo della scelta. I prezzi sono alti però.
Volendo Cosina Voigtlander faceva anche ottiche con attacco Nikon RF (ha fatto pure la bessa R2s). Tutte ottiche di qualità.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2007 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io guardo ogni tanto i prezzi su Ebay delle S. Non mi sembrano stellari, a parte alcuni esemplari da collezione, come per esempio certe S4 o la 2005. Però ne capisco poco, e quindi mi limito a osservare gli altri modelli, le ottiche... Smile
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2007 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si.
Parlo per me che sono patito del nero, penso sia difficile spendere poco per una Nikon RF nera.
La SP 2005 ovviamente è una gran fotocamera.
Per me in Nikon dovevano farne una versione economica per fare concorrenza alle varie Cosina Voigtlander/Leica M ecc.
Comunque il sistema è interessante.
Tipo quel paraluce enorme per 50/1.1 che c'è su CameraQuest.
750 dollari mi pare.
Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 10:55 am    Oggetto: Re: Leica M5...ho bestemmiato? Rispondi con citazione

roger ha scritto:
pianozzo ha scritto:
Salve a tutti i Leicisti, volevo chiedevi cosa ne pensate del "brutto anatroccolo" M5.
Sono strano lo so, mi innamoro delle UGLY THINGS, però la M5 con quella sua fama di reietta mi fa tenerezza...
A prescindere dall'aspetto estetico, tecnicamente mi sembra molto valida...se la pago il giusto, vale la pena?


Io ti direi, data la tua firma, una Nikon a telemetro.
Wink


Splendida la leica m5, io ne ho 2 , una bianca ed una nera, e mi trovo benissimo: è la macchina che ho sempre prediletto, influenzato forse anche dal parere del mitico Ferzetti (Conoscere le leica- libro ormai introvabile)

Ancora più affascinante della Nikon a telemetro per me la Contax IIa e IIIa, con obiettivi Zeiss (con adattatore anche molti altri, tra cui i mitici ultron e nokton voigtlander) ad un costo molto inferiore della Nikon, che è, in ultima analisi, proprio una copia della mitica contax...


contax IIIa con nokton
IMG_4645


contax IIa e II
contax IIa e II



A sinistra, Robert Capa con a Contax II ; a destra, George Rodger con la Leica IIIb.
Italia, estate 1943
War corrispondent


zeiss sonnar opton T f 1,5
sonnar1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxberek
utente


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 100

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che splendide macchine, Mauro, e che bella foto! Complimenti.
Vedo comunque che i Pinocchi non mancano mai..
Saluti.
Edgar

P.S. quasi quasi ti faccio concorrenza.. Smile



Pinocchi.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  124.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 14693 volta(e)

Pinocchi.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2007 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, presa!!!

Nera, due ganci (mi piace l'idea che stia al collo in verticale)...
Sta arrivando, ho trovato pure le batterie (ilfotoama qui vicino ce le ha Ok! ), consigli per la prima presa di contatto?

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi