 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Francesco R utente
Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 108
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 5:03 pm Oggetto: Dubbi filosofici su calibrazione + gestione colore in ps |
|
|
Ciao,
dopo essermi letto i vari post sulla calibrazione/gestione colori mi sono rimasti ancora diversi dubbi che spero proprio qualche esperto riesca a chiarirmi.
1- a mio modesto avviso lo scopo principale della calibrazione del monitor é far sí che quello che io vedo sul mio monitor sia lo stesso di quello che vedono altre persone sui loro monitor (tralasciando qui il discorso stampa). Ma se calibro il monitor con spyder devo scegliere le opzioni di gamma/temperatura e con diverse opzioni ottengo risultati anche molto diversi. Come fare a scegliere??
2- anche calibrando monitor diversi con spyder con le stesse identiche opzioni la visualizzazione rimane cmq diversa. In alcune foto, tipo quelle con ombre, la differenza tra i 2 monitor che uso si é addirittura accentuata dopo la calibrazione. Capisco che dipenderá anche dalla qualitá del monitor, ma parlo di differenze di alcuni cm nelle ombre che prima della calibrazione erano identiche...
3- quando uso ps come devo comportarmi con le opzioni colore? quando apro un file, quando lo salvo e quando ci lavoro dovrei scegliere il profilo icc creato da spyder oppure disattivare la gestione colori, oppure un altro profilo ancora?
Grazie molte a chi sará cosí gentile da illuminarmi!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Alle prime due domande non so risponderti perché non so che procedura hai seguito nella calibrazione, di che qualità siano i monitor (fattore non secondario).
Riguardo al punto tre, potresti leggere qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1370772#1370772
poi se hai altri dubbi, chiedi pure.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | 1- a mio modesto avviso lo scopo principale della calibrazione del monitor é far sí che quello che io vedo sul mio monitor sia lo stesso di quello che vedono altre persone sui loro monitor (tralasciando qui il discorso stampa). Ma se calibro il monitor con spyder devo scegliere le opzioni di gamma/temperatura e con diverse opzioni ottengo risultati anche molto diversi. Come fare a scegliere?? |
No. la calibrazione del monitor serve per ottenere una visione ottimale del monitor. Per es. riuscire a distinguere diverse tonalità di grigio.
La calibrazione da sola non garantisce l'uniformità di visione su dispositivi diversi.
Quello che dovrebbe mettere in grado di vedere un'immagine uguale su diversi dispositivi è il profilo di colore. Il profilo di colore definisce lo spazio di colore del monitor.
Naturalmente le scelte di calibrazione influenzano sia il profilo generato che il comportamento della scheda grafica e quindi influenzano non solo i colori di un'immagine, ma i l'aspetto generale dei colori a video.
Jacopo _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|