photo4u.it


Su D80 tengo il vecchio 70-300 ED o prendo il 70-300 ED VR?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
barbara67
utente


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 71

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 5:30 pm    Oggetto: Su D80 tengo il vecchio 70-300 ED o prendo il 70-300 ED VR? Rispondi con citazione

Prima di tutto vi ringrazio per i preziosi consigli che mi avete dato nella discussione relativa al 105 Micro utilizzato come "tutto fare".

A questo punto, però, ho difficoltà a decidere quale lunghezza focale acquistare, se il 105 o una superiore dato che sono abituata ad utilizzare il 70 - 300 ED

Nell'attesa di questa difficile scelta, e anche per cercare di vedere quale è la lunghezza focale che utilizzo più di frequente, approfietterei della vostra gentilezza per chiedervi se secondo me farei bene a sostituire il 70 - 300 ED con la versione VR o se è meglio che continui ad usare lo zoom che possiedo e andare ad acquistare tra qualche mese un tele più luminoso solo nel momento in cui avrò delle idee più chiare

Qualcuno di voi ha avuto la possibilità di confrontare i due zoom sulla D80? Quali sono i miglioramenti riscontrati?

Grazie ancora e non fucilatemi!!!
LOL

_________________
D80 + 18-70 + 50 1.8 + 70-300 + 28-105

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2855
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le due lenti 70-300 che tu indichi in pratica di diverso hanno solo lo stabilizzatore (VR).
Non credo valga la pena fare il cambio a meno che tu non ricavi bei soldini da quello che hai, allora potresti metterci la differenza ed avere il 70 300 VR nuovo.

Sentire dire di usare la mia stessa vita (il 105micro VR) come tuttofare mi fa vrepare il cuore ma te la passo.
Il 105 micro sarebbe nato per altri usi..........
Se devi fare macro allora il 105 micro altrimenti puoi fare un pensierino a qualche tele bello luminoso magari usato e tenerti il tuo 70-300.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ho risposto pure di là, il 105 vr è otimo e lo puoi usare benissimo in macro e per tutto il resto, dai ritratti ai panorami, il 70-300vr che ho avuto è un'ottima lente, niente a che spartire con vecchio 70-300.... leggero, veloce come af e da 70 a 200 una vera lama, poi come fisiologico cala un pò ma nulla di trascendentale che non si possa recuperare in pp, il vr funziona in maniera incredibile, a 300 scattavo con 1/30 e se avevo preso pochi caffè anche a meno Very Happy , certo è buio per alcuni usi, se provi il 70-200vr e cominci a scattare a 2.8 e vedi che sfocato di certo non vorrai più il 70-300 però considera che è un mattone che comunque io scarrozzo volentieri ma con fatica e di sicuro non passa inosservato, se hai buone braccia e un pò di euro da spendere anche questo è altamente raccomandato, in caso contrario 105vr e 70-300vr potrebbero considerarsi un corredo realmente definitivo, ciao
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
barbara67
utente


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 71

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa mi consigli di luminoso da mettere sulla D80?

Io avevo pensato al nuovo 70-300 perchè avevo visto dei test MTF che lo indicavano migliore in termini di nitidezza rispetto al precedente. Nello stesso tempo però mi hanno anche detto che lo schema ottico è lo stesso....

Rolling Eyes


.. a chi credere!?!?!?!

_________________
D80 + 18-70 + 50 1.8 + 70-300 + 28-105

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2855
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 70-300vr fidati che è un'ottica strepitosa, soprattutto per i 500 euro scarsi che costa, niente a che vedere col vecchio, di sicuro però non è luminoso ma tra vr e alti sio per soggetti fermi non hai problemi, solo per il vr, la costruzione, la resa a300 è da fare il cambio Very Happy ... di luminoso sulla d80 ci puoi mettere di tutto, bisogna vedere che ti serve, i vari zoom 2.8 sono tutti superlativi, il 105vr come i vari fissi altrettanto, dipende dalla focale, anche il nuovo 60 2.8 micro dovrebbe essere superlativo, da valutare è che le nuove realizzazioni sono indubbiamente migliori delle vecchie ma questo è scontato, ciao
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo contraddire Renato ma il 70-300 ED e il 70-300 VR sono completamente diversi aldilà dello stabilizzatore, schema ottico assolutamente diverso e tutto ciò si ripercuote sulle prestazioni a favore della recente versione VR.

Se ciò non bastasse il nuovo VR ha il motore SWM per un AF veloce e silenzioso al cui confronto il 70-300 ED è "pachidermico".

Sulla resa posso esprimere un parere soggettivo avendoli provati entrambi (il 70-300VR fa parte del mio attuale corredo).

Il 70-300ED sopra i 200mm è praticamente inguardabile a TA (F5,6) sul sensore manifesta evidenti fenomeni di aberrazione cromatica e l'immagine risulta come velata con un effetto tipo "flow". Il VR risulta decisamente meglio in tutto e seppur decade fra i 200 e i 300mm rimane più che buono anche a diaframmi aperti.

Posto per finire il test delle due ottiche di photozone per un confronto diretto:

http://www.photozone.de/Reviews/46-nikon--nikkor-aps-c/249-nikkor-af-70-300mm-f4-56-d-ed-review--test-report

http://www.photozone.de/Reviews/46-nikon--nikkor-aps-c/250-nikkor-af-s-70-300mm-f45-56-g-if-ed-vr-review--test-report

_________________
Le mie foto su flickr


Ultima modifica effettuata da hornet75 il Mar 01 Apr, 2008 6:31 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
Le due lenti 70-300 che tu indichi in pratica di diverso hanno solo lo stabilizzatore (VR).

Assolutamente no, sono 2 lenti completamente diverse, numero di lenti, schema ottico, resa tra 200mm e 300mm sono del tutto diversi.
Poi se valga la pena o meno o se sia meglio il 70-300VR al 105VR è una cosa diversa, dipende da quello che ci devi fare. Il 70-300 le macro non le fa, il 105 a 106 non c'arriva...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:

Il 70-300ED sopra i 300mm è praticamente inguardabile


Direi che questo invece è indiscutibile, a meno di metterci davanti un kenko 1.4x Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non me ne fai passare una!!! Very Happy

corretto!

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè essere contradetti da Hornet e Marco è come minimo un piacere per cui: grazie ad entrambi.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non ho mai provato il vecchio 70-300 ma oggi il buon hornet mi ha gentilmente fatto provare il suo VR sulla mia D80 e posso dire che a 70 è assolutamente nitido mentre a 300 è tutt'altro che morbido, direi molto buono. Poi c'è il VR Smile

Barbara sono andato a leggere la tua prima discussione, così a occhio e croce direi che quello di cui hai bisogno è proprio il 70-300 VR, perché 1) ti permette di scattare alle persone stando mooolto lontana e 2) essendo stabilizzato puoi scattare a 300mm con 1/60 o giù di lì, compensando così la mancanza di luminosità e mantenendo tuttavia un tempo "di sicurezza" sufficientemente rapido perché le persone non risultino mosse (salvo bambine che fanno la ruota si intende Very Happy).


Ciao
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

barbara67 ha scritto:
Cosa mi consigli di luminoso da mettere sulla D80?

Io avevo pensato al nuovo 70-300 perchè avevo visto dei test MTF che lo indicavano migliore in termini di nitidezza rispetto al precedente. Nello stesso tempo però mi hanno anche detto che lo schema ottico è lo stesso....

Rolling Eyes


.. a chi credere!?!?!?!


Basta guardare i dati tecnici delle due lenti per capire che il VR ha uno schema ottico completamente diverso a partire dalla lente frontale con un diametro da 67mm contro i 62mm del 70-300 ED

Metto i due schemi ottici a confronto con il secondo che corrisponde a quello del 70-300G questo si sovrapponibile al 70-300 ED e che si differenzia unicamente per l'assenza dell'elemento ED.




_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2008 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
Bhè essere contradetti da Hornet e Marco è come minimo un piacere per cui: grazie ad entrambi.
Ciao Renato

Era solo una precisazione... anche perchè li ho avuti entrambi e il VR davvero ha una marcia in più. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2008 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Io non ho mai provato il vecchio 70-300 ma oggi il buon hornet mi ha gentilmente fatto provare il suo VR sulla mia D80 e posso dire che a 70 è assolutamente nitido mentre a 300 è tutt'altro che morbido, direi molto buono. Poi c'è il VR Smile


Io credo di essere stato uno dei primi a prenderlo, dicembre 2006. Fin da subito ho detto che per me è una lente che fa concorrenza agli zommoni di gran classe (prendendo poi sberloni dagli esperti Very Happy ). L'unica vera pecca che ha è la luminosità, per alcune cose come lo sport purtroppo il VR non può far molto. La resa anche a 300mm, se si può scattare almeno a f8, secondo me è notevole, è una lente contrastata e con colori "Nikon" contrariamente ad esempio al Sigma. Forse lo sfocato non è all'altezza del 70-200 ma costa anche 1/4, che non mi sembra poco...
Però il paragone con il 105 è improponibile, sono due lenti troppo diverse.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2008 11:11 am    Oggetto: Re: Su D80 tengo il vecchio 70-300 ED o prendo il 70-300 ED Rispondi con citazione

barbara67 ha scritto:
Prima di tutto vi ringrazio per i preziosi consigli che mi avete dato nella discussione relativa al 105 Micro utilizzato come "tutto fare".

A questo punto, però, ho difficoltà a decidere quale lunghezza focale acquistare, se il 105 o una superiore dato che sono abituata ad utilizzare il 70 - 300 ED

Nell'attesa di questa difficile scelta, e anche per cercare di vedere quale è la lunghezza focale che utilizzo più di frequente, approfietterei della vostra gentilezza per chiedervi se secondo me farei bene a sostituire il 70 - 300 ED con la versione VR o se è meglio che continui ad usare lo zoom che possiedo e andare ad acquistare tra qualche mese un tele più luminoso solo nel momento in cui avrò delle idee più chiare

Qualcuno di voi ha avuto la possibilità di confrontare i due zoom sulla D80? Quali sono i miglioramenti riscontrati?

Grazie ancora e non fucilatemi!!!
LOL


Pare che il nuovo VR sia migliorato anche otticamente, ma non penso in maniera cos' importante da spingere a comprarlo, a meno che non serva realmente il VR. Poi non capisco molto questa idea di fare ottiche buie ma con VR... non sarebbe meglio un 2.8 senza VR? Dalla domanda capirai che ti consiglirei un bel 70/200 VR o un 80/200 2.8, ottiche di ben altre prestazioni rispetto all'onesto 70/300 (che cmq mi faceva fare buone foto quando l'avevo ed era molto versatile come focali)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2008 11:23 am    Oggetto: Re: Su D80 tengo il vecchio 70-300 ED o prendo il 70-300 ED Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Poi non capisco molto questa idea di fare ottiche buie ma con VR... non sarebbe meglio un 2.8 senza VR?


Il vantaggio in termini di produzione è palese. Un 300f2.8 ha una lente come una padella, un 300f5.6 viene compatto e maneggevole. Poi il VR credo che costi meno, a chi produce, che una serie di lenti delle dimensioni necessarie a fare un 70-300f2.8, che poi verrebbe un bel macigno.
Tutto sta a vedere per cosa ti serve l'ottica. Un 70-300VR sta benissimo in uno zaino leggero, io me lo porto in montagna quando commino, ci scio, insomma è versatilissimo.
Anche il bighiera, a parte altre osservazioni, preso nuovo costa il doppio e ingombra e pesa molto di più. Io preferisco il mio 70-300 associato magari domani ad un 180f2.8.
Ovvio, che sono questioni soggettive...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stefano&Diana
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 363
Località: Madrid

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2008 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra i due 70-300 (vecchio e nuovo) c'e' molta differenza a livello di nitidezza nel range di focali sopra i 200mm (molto meglio il nuovo)
Se ti serve un zoom leggero e "poco vistoso" in questo range di focali e' un ottima scelta (l'80-400, sempre di casa Nikon, e' molto piu' pesante e costoso).
Certo che su Dx avresti delle focali equivalenti (o angoli di campo equivalenti) a un 105-450mm su FF. Sicura di aver bisogno di focali tanto lunghe nella street "rubata al volo" ? (Incomincia a essere roba da Fabrizio Corona Very Happy )

_________________
Stefano&Diana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2008 1:55 pm    Oggetto: Re: Su D80 tengo il vecchio 70-300 ED o prendo il 70-300 ED Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:

Pare che il nuovo VR sia migliorato anche otticamente, ma non penso in maniera cos' importante da spingere a comprarlo, a meno che non serva realmente il VR.
Conosco alcune persone che hanno affiancato il 70-300VR al 70-200VR e usano quello quando vogliono andare leggeri senza perdere eccessivamente in qualità. Il 70-200VR ha ovviamente uno sfocato migliore ma in quante occasioni si usa a TA? Non pensi che il miglioramento sia così importante io ti consiglierei prima di provarlo.


efke25 ha scritto:

Poi non capisco molto questa idea di fare ottiche buie ma con VR... non sarebbe meglio un 2.8 senza VR?
Un 70-300 F/2,8? Surprised

Hai idea di quanto sarebbe grande e pesante un tale obiettivo? Ti ci vorrebbe un carrellino per il trasporto.


efke25 ha scritto:
Dalla domanda capirai che ti consiglirei un bel 70/200 VR o un 80/200 2.8, ottiche di ben altre prestazioni rispetto all'onesto 70/300 (che cmq mi faceva fare buone foto quando l'avevo ed era molto versatile come focali)


E anche di ben altro costo direi.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2008 5:32 pm    Oggetto: Re: Su D80 tengo il vecchio 70-300 ED o prendo il 70-300 ED Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
Il 70-200VR ha ovviamente uno sfocato migliore ma in quante occasioni si usa a TA?

Beh direi che se uno compra un 2.8 è per usarlo a 2.8 molto spesso Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
barbara67
utente


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 71

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2008 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stefano&Diana ha scritto:
Citazione:
Certo che su Dx avresti delle focali equivalenti (o angoli di campo equivalenti) a un 105-450mm su FF. Sicura di aver bisogno di focali tanto lunghe nella street "rubata al volo" ? (Incomincia a essere roba da Fabrizio Corona )


... lo so benissimo che è eccessivo e che sarebbe sufficiente un 55-135 più luminoso .. ma non mi sembra che esista!!!

... quindi ...


Grazie mille a tutti per le indicazioni che mi avete dato

_________________
D80 + 18-70 + 50 1.8 + 70-300 + 28-105

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2855
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi