photo4u.it


D40 e pdc

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
piramass
nuovo utente


Iscritto: 11 Ott 2007
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 8:51 am    Oggetto: D40 e pdc Rispondi con citazione

ciao,
leggo che la d40 non ha anteprima della profondità di campo.
Se ho capito bene, nel mirino non posso notare l'aumento o la diminuzione della pcd, mentre agisco sui diaframmi, giusto?

Ma vuol dire, che nei mirini di reflex di fascia più alta, posso vedere i cambiamenti della pdc ?

Insomma, vedo la reale pdc, solo dopo che ho scattato?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nella tua sì.
Nelle altre che hai citato si preme un tasto e il diaframma si chiude per la valutazione.
Viste le dimensioni dei mirini aps-c e la difficoltà di valutare effettivamente la pdc, non è un gran difetto come sembra, si supplisce con un po' di esperienza e prove

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
piramass
nuovo utente


Iscritto: 11 Ott 2007
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!

quindi, visto che non è proprio un difetto, posso tranquillamente evitare di investire 200 euro o più, su un corpo più avanzato.

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che la possibilità del controllo della PDC non vale 200 euro di differenza Very Happy poi ognuno ha le sue priorità se ti è proprio indispensabile.........
_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oltre al tasto della pdc, alla D40 manca la motorizzazione delle ottiche non af-s, c'è un topic con la lista degli obiettivi che non possono sfruttare l'autofocus
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
erinmore
nuovo utente


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 30
Località: Benevento

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per cio che vale la mia esperienza fotografica, iniziata quasi 30 anni fa con una OM1, mi sento tranquillamete di affermare che, per me, la possibilità di valutare la PDC nel vetro smerigliato di una reflex, magari con l'ottica chiusa a f11, era, è e sarà un opzione assolutamente inutile.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
piramass
nuovo utente


Iscritto: 11 Ott 2007
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
Direi che la possibilità del controllo della PDC non vale 200 euro di differenza Very Happy poi ognuno ha le sue priorità se ti è proprio indispensabile.........


non è indispensabile, era solo uno sfizio creativo, più relativo dubbio.

ubald™ ha scritto:
oltre al tasto della pdc, alla D40 manca la motorizzazione delle ottiche non af-s, c'è un topic con la lista degli obiettivi

questo lo so, chiedevo solo della PDC.
A me che manchi il motorino sta bene, tanto sono un dilettante di reflex, sarà la mia prima reflex..e forse l'unico fisso che prenderò, sarà un 50mm...che userò naturalmente in manuale. Non ho nessuna ottica non AF-S da utilizzare.

erinmore ha scritto:
...per me, la possibilità di valutare la PDC nel vetro smerigliato di una reflex, magari con l'ottica chiusa a f11, era, è e sarà un opzione assolutamente inutile.


ok, allora 200 euro risparmiati...ci stanno tutti.

Era solo una curiosità Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora bene!
Cmq, in manual focus si dovrebbe illuminare il pallino a messa a fuoco raggiunta, quindi ti aiuta...
Per me, anche se i pareri son contrastanti, è una bella macchina, restituisce ottimi jpg. Buon divertimento!

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendila tranquillo che è ottima! Ok!
_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 21 Ott, 2007 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

erinmore ha scritto:
Per cio che vale la mia esperienza fotografica, iniziata quasi 30 anni fa con una OM1, mi sento tranquillamete di affermare che, per me, la possibilità di valutare la PDC nel vetro smerigliato di una reflex, magari con l'ottica chiusa a f11, era, è e sarà un opzione assolutamente inutile.
Ciao.


Quoto al 100% (imho, of course)

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi