Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 7:49 pm Oggetto: Zoom Tokina per Contax... |
|
|
Ciao a tutti...
l'analogica mi sta prendendo sempre più e cercando tra le varie ottiche di terze parti per la mia 167 mt, mi imbatto spesso nelle lenti Tokina.
In questo momento la mia attenzione è focalizzata su uno zoom 28-70 che ho trovato in due versioni: RMC ed SD.
Per quanto riguarda il secondo ho trovato qualche samples
http://www.photosig.com/go/photos/browse?id=20328
mentre per il primo "non sono certo" di aver trovato qualcosa.
Dal punto di vista tecnico i due zoom hanno stesse aperture, l'unica differenza sembra essere sulla dimensione della lente frontale: RMC di 62mm ed SD di 52mm.
Qualcuno può illuminarmi sulle caratteristiche delle ottiche RMC ed SD?
Vi sono differenze sostanziali come per le YASHICA ML ed MC(per non nominare le DSB...)? nel senso che una è la versione economica delle altre? se non ho mal capito RMC dovrebbero essere lenti con il trattamento MultiCoated mentre delle SD finora non ne so nulla. _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Perchè invece di puntare su ottiche "universali" non cerchi tra gli Yashica e i Contax? Oggi si posso acquistare ottiche ottiche a prezzi irrisori
Per farti un'idea delle ottiche di cui parlo dai un'occhiata alle pagine di Nadir.it:
http://www.nadir.it/ob-fot/yashica_lens.htm
http://www.nadir.it/ob-fot/contax_obiettivi.htm _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 4:42 pm Oggetto: |
|
|
ciao F3_HP (il tuo nick mi ricordo la vecchia analogica di mio padre )
il tuo discorso è giusto tra l'altro quelle pagine che hai linkato le leggo e rileggo almeno una volta a settimana visto che sono in continua ricerca di ottiche per il corredo.
La questione è che per il range che cerco, ossia 28-70, vi sarebbero il 28-85 yashica ML oppure il 28-70 Vario Sonnar, solo che il primo non lo trovo e il Vario in questo momento è fuori budget.
Per questo motivo guardo con occhi dolci il tokina, visto che ha un prezzo decisamente contenuto (lo trovi al prezzo di uno Yashica 28 ML, anche lui oggetto del desiderio...)
Il problema è che non riesco a trovare nulla di simile ai link da te dati che parli delle ottiche tokina e quindi posso solo affidarmi a samples e qualche commento in qualche forum.
Lo stesso dicasi ad esempio per il tokina 80-200 F4 che da quel che ho letto finora viene considerato un'ottima lente ma nessuno ne fa un confronto diretto con l'80-200 ML Yashica.
illuminami se puoi  _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kjian nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 24 Set, 2007 10:09 am Oggetto: |
|
|
Salve a tutti. Sono un novellino del blog e bure della fotografia. Possiedo una reflex yashica 108 MP e mi trovo or ora a dover decidere tra due obiettivi grandangolari: potrei acquistare uno yashica ML 28 f2,8 a circa 75-80 euro, come nuovo e di costruzione sembra abbastanza recente, di cui ho sentito parlare molto bene oppure uno Zeiss Distagon 25 F2,8 sicuramente più blasonato ma più vecchio (made in West Germany) e in condizioni (almeno esteriori) un po' meno buone (segni e graffietti sul corpo ma lenti pulite) ad un prezzo senz'altro superiore ma non di troppo (è un'asta e ora sta sui 90 euro).
Cosa mi consigliate?
Grazie mille!
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 5:58 am Oggetto: |
|
|
kjian ha scritto: | Salve a tutti. Sono un novellino del blog e bure della fotografia. Possiedo una reflex yashica 108 MP e mi trovo or ora a dover decidere tra due obiettivi grandangolari: potrei acquistare uno yashica ML 28 f2,8 a circa 75-80 euro, come nuovo e di costruzione sembra abbastanza recente, di cui ho sentito parlare molto bene oppure uno Zeiss Distagon 25 F2,8 sicuramente più blasonato ma più vecchio (made in West Germany) e in condizioni (almeno esteriori) un po' meno buone (segni e graffietti sul corpo ma lenti pulite) ad un prezzo senz'altro superiore ma non di troppo (è un'asta e ora sta sui 90 euro).
Cosa mi consigliate?
Grazie mille!
Alberto |
25mm, senza discussione. Ma durerà fino alla fine a 90.00 euri?? Auguri, ma ne dubito molto.
Poi, per dirla a st4skio, vero il budget e tutte le cose, ma se compri un' obiettivo e non ti piace, poi non lo usi. Lo stesso discorso lo facevo col supergrandangolo e alla fine ho dovuto trovarmi il 18mm Zeiss, perchè il 17mm Tokina... era un Tokina: bellino a vedersi, ben costruito, ma sostanzialmente le foto erano rotonde (pareva un fish...), poco dettagliate, sostanzialmente non bellissime e si usava solo per certi tipi di foto e non come il Distagon, che lo piazzi davanti e ci fai tutto.
Alla fine ho dovuto fare una compra-vendita e c' ho perso dei soldi. Lo zoom Tokina, lo prenderei, si ma se l' acquisto non supera i 50/60 euro: a quel prezzo lo ripiazzi sempre. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 6:02 pm Oggetto: |
|
|
ciao rembrant....
beh di certo un 18 mm zeiss non teme confronti con un tokina anche se sarei curioso di vedere realmente che distorsione ti dava...magari qualche scan da negativo.
Personalmente per ora ho un Vivitar 17-28...ovviamente non sarà paragonabile con uno zeiss, ma è la prima volta che metto l'occhio in una focale così e per ora mi soddisfa abbastanza anche perchè la spesa totale è stata al di sotto dei 100 euro (dogana inclusa) e difficilmente avrei trovato altro a quel prezzo.
Per quanto riguarda il tokina in effetti il prezzo è quello da te indicato. _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2007 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Ma vedi... siamo sulla stessa lunghezza d' onda. Il prezzo deve essere adeguato a quello che si compra: il Tokina 17 che ho comprato, l' ho fatto nuopvo (ancora c' erano le lire e la Contax in produzione). E' quello l' errore: se lo avevo preso usato a 80.00/100.00 euro, era tutto ok. Ma così ho preso una batosta e basta!
Per quanto riguarda la differenza di qualità tra un' obiettivo di classe (non importa che sia Zeiss) e uno economico... quella c' è. Il vecchio Nillor 35mm f2, il Nikkor 20mm f2.8 il 35mm Summicron i vari Planar i Takumar e gli Zuiko e i moderni Canon della serie L... se confrontati con i vari Vivitar o Sigma... non c' è storia!
Per quel che riguarda il maggior prezzo? è una bufala! Il mio Tokina, dalle vecchie 620.000 lire c' ho ripreso 80.00 euro soltanto e con certe ottiche non succede di perdere il 70% del valore. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|