| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
renaccio nuovo utente
Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 12:11 pm Oggetto: Assicurazioni |
|
|
Quando giro con al collo la mia fedele D200 ho sempre paura che qualche "galantuomo" voglia impossessarsene.
Esiste, per caso, qualche assicurazione contro il furto (ma anche rottura) specifica per le macchine fotografiche?
Quanto potrebbe costare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Se ne ' parlato a volte ma la sensazione e' che sia per la macchina fotografica che per il corredo, provare il furto e' arduo.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renaccio nuovo utente
Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Sì, ma allora è difficile dimostrare il furto di qualsiasi cosa.
Eppure ci sono assicurazioni che coprono i gioielli (o gli orologi) anche se rubati fuori dall'abitazione.
Non dovrebbe, anche per una macchina fotografica, bastare la denuncia ai Carabinieri? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Io mi riferivo al fatto di poter assicurare presso un'agenzia il proprio corredo o macchina fotografica, certo che si puo' fare la denuncia presso i Carabinieri.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renaccio nuovo utente
Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Sì, l'avevo capito.
Il fatto è che non capisco perchè posso assicurare il mio Rolex e non la mia Nikon.
Forse si tratta solo di una questione commerciale: il numero delle potenziali assicurazioni sui Rolex è molto più alto del numero di potenziali assicurazioni sulle Nikon... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 1:39 pm Oggetto: |
|
|
| renaccio ha scritto: | Sì, l'avevo capito.
Il fatto è che non capisco perchè posso assicurare il mio Rolex e non la mia Nikon.
Forse si tratta solo di una questione commerciale: il numero delle potenziali assicurazioni sui Rolex è molto più alto del numero di potenziali assicurazioni sulle Nikon... |
esatto
per la rottura ci perderei le speranze però  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tetsuo utente
Iscritto: 01 Lug 2007 Messaggi: 173 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 2:17 pm Oggetto: |
|
|
temo che, seppure esistano, siano polizze con premi così alti che automaticamente escludano i non-prof....
Bisognerebbe sentire i professionisti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 2:40 pm Oggetto: |
|
|
| tetsuo ha scritto: | temo che, seppure esistano, siano polizze con premi così alti che automaticamente escludano i non-prof....
Bisognerebbe sentire i professionisti... |
il problema costo è strettamente connesso alla quantita di polizze circolanti, se ci sono poche polizze il rischio totale va ripartito su un basso numero di soggetti e il prezzo è alto
se tutti assicurassimo le nostre fotocamere ci sarebbe dopo un po un abbassamento dei costi, ma non in maniera direttamente proporzionale al numero di polizze poichè con l'aumentare di queste si avrebbe anche un aumento dei "sinistri" da rimborsare
insomma al momento in Italia èdifficile assicurare la propria attrezzatura fotografica ed è privilegio quasi esclusiovo dei Prof anche perchè molte compganie non prevedono questo tipo di assicurazione e quelle che la offrono in genere non accettano clientela privata, anche perchè probabilmente la garanzia viene inserita in pacchetti molto più ampi che coprono diversi rischi relativi all'esercizio dell'attività professionale
del tipo VUOI LA GARAZIA FURTO ?? compra anche la RC professionista, Polizza Infortuni Professionali, Polizza Sanitaria spese mediche ecc ecc fa parte della normale politica di vendita delle Compagnie di Assicurazioni che in questo modo si garantiscono una gamma di rischi più ampi e diversificati _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|