photo4u.it


info su Nikon FE

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Emiliano77
bannato


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 7:01 pm    Oggetto: info su Nikon FE Rispondi con citazione

ho rimediato una Nikon FE che credo sia mezza rotta...alcune domande: come si sposta la ghiera per cambiare gli ASA!? sembra bloccata, c'è qualche sicura da premere!? cos'è quel pezzettino di plastica nero a sinistra del mirino a forma di virgola? a cosa serve,sulla ghiera dei tempi, la sigla m90!? Grazie,
Emiliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho vagamente presente la macchina... se dici che è mezza rotta, ahimè che storia Smile
La ghiera degli asa ha sempre un blocco, forse devi sollevarla, premerla... c'è una levetta? Non ricordo il modello.
Il pezzettino di plastica a virgola? .... foto (se puoi)...
La sigla m90 sta per tempo meccanico ad 1/90 di secondo. La macchina funziona senza pile su 1/90. Dovrebbe corrispondere al sincro flash.

Per una migliore visione, sposto in Nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emiliano77
bannato


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per "virgola" intendo quel pezzettino di plastica cerchiato di rosso con il numero 1 nella foto mentre quel tastino evidenziato con il numero 2 potrebbe essere il blocco per la ghiera degli ASA ma non riesco a spostarla...grazie ancora!
Emiliano



nikon fe.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  13.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 646 volta(e)

nikon fe.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora la tua fe è sanissima, la virgola è il test per le batterie se la lampada si accende hai le batterie cariche altrimenti no, il tastino serve a selezionare la sensibilità della pellicola lo pigi e tenendolo premuto giri la corona, se invece tiri su la corona senza pigiare il tastino in questione e la giri compenserai a passi di mezzo stop alla volta l'esposizione.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emiliano77
bannato


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Max,
è quello che avevo ipotizzato, però anche tenedo spinto il tastino, la ghiera non gira mantre ruota quella delle sovra o sotto esposizione alzando leggermente la ghiera argentata...ripeto, temo sia rotta, vedo un pò magari forzando...
Bye,
Emiliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2007 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Emiliano77 ha scritto:
grazie Max,
è quello che avevo ipotizzato, però anche tenedo spinto il tastino, la ghiera non gira mantre ruota quella delle sovra o sotto esposizione alzando leggermente la ghiera argentata...ripeto, temo sia rotta, vedo un pò magari forzando...
Bye,
Emiliano


Il tastino è proprio quello per compensare l'esposizione, quindi è giusto che premendolo si possa ruotare la ghiera della sovra/sotto esposzione. Per modificare la sensibilità ASA/ISO devi tirare verso l'alto la corona argentata e poi ruotarla fino a portare la tacca rossa in corrispondenza della sensibilità desiderata.

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emiliano77
bannato


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2007 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ahah...riprovo ma temo che ci sia poco da fare, grazie mille!
E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2007 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho controllato ora sulla fe2 e confermo quanto detto da f3hp, nel post precedente ti avvo dato un'informazione errata invertendo le funzioni a mia parziale discolpa posso dire che ero in ufficio.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
camillobis
utente


Iscritto: 26 Giu 2006
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2007 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Ho controllato ora sulla fe2 e confermo quanto detto da f3hp, nel post precedente ti avvo dato un'informazione errata invertendo le funzioni a mia parziale discolpa posso dire che ero in ufficio.
Saluti


No, Max, ci avevi azzeccato, invece... su FE e FE2 le due funzioni sono invertite, perchè nella seconda hanno aggiunto la spia del correttore nel mirino, la cui accensione è collegata alla sicura.

Quindi nellla FE è giusto che premendo il bottoncino cromato si "liberi " la ghiera ASA che va solo ruotata , mentre il correttore non ha alcuna sicura e si imposta sollevando e ruotando la ghiera...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 13 Set, 2007 12:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' che la fe l'ho venduta da un anno ormai....la memoria è ancora buona allora Smile
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emiliano77
bannato


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Gio 13 Set, 2007 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sta di fatto che quella benedetta ghiera non si sposta nemmeno con le cannonate...secondo voi qual'è il prezzo massimo sopra il quale non mi conviene rimetterla a posto!?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2007 1:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ops! Mi sono confuso con la FE2 Smile
_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
camillobis
utente


Iscritto: 26 Giu 2006
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2007 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Emiliano77 ha scritto:
sta di fatto che quella benedetta ghiera non si sposta nemmeno con le cannonate...secondo voi qual'è il prezzo massimo sopra il quale non mi conviene rimetterla a posto!?


Ma lo tieni schiacciato il benedetto pulsantino mentre giri?

Il meccanismo è di una semplicità estrema, e a meno che qualcuno non ci abbia messo le mani, è difficile che si sia rotto da solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emiliano77
bannato


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2007 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si che lo tengo premuto...probabilmente è rimasta bloccata la sicura, non so che dirvi, proverò a farmi fare un preventivo!Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi