Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 4:49 pm Oggetto: EF-S 18/55 3.5/5.6 su 10D |
|
|
Mi date un link dove spiegano come si fa?
Grazie
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 4:50 pm Oggetto: |
|
|
in linea di massima si sega la parte sporgente dell'obiettivo e lo si "stucca"...
cos'hai in mente, Paolo?  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 4:51 pm Oggetto: Re: EF-S 18/55 3.5/5.6 su 10D |
|
|
roiter ha scritto: | Mi date un link dove spiegano come si fa?
Grazie
Paolo |
devi segare il gommino circolare alla fine dell'imbocco dell attacco della baionetta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 4:52 pm Oggetto: |
|
|
http://www.bobatkins.com/photography/tutorials/efs-10d.html _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 4:52 pm Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: | .....e lo si "stucca"...
 |
con quale stucco ?quello per il legno o per le pareti^  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 4:53 pm Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | paganetor ha scritto: | .....e lo si "stucca"...
 |
con quale stucco ?quello per il legno o per le pareti^  |
nel senso che è meglio se lo chiudi...  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 4:58 pm Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: | in linea di massima si sega la parte sporgente dell'obiettivo e lo si "stucca"...
cos'hai in mente, Paolo?  |
Di prendere un pezzo di vetro economico (ma decente) da metter davanti alla mia 10D in attesa di prendere qualcosa di meglio....
L'alternativa sarebbe il Sigma 18-50 3.5-5.6 DC. Preferirei il Canon, ma non vorrei trovarmi a fare lavoretti di bricolage un po' troppo rischiosi.
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|