photo4u.it


Estensione e contrazione della hp5+

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Set, 2007 4:49 pm    Oggetto: Estensione e contrazione della hp5+ Rispondi con citazione

Qualcuno ha provato quali sono i limiti dell'estensione e della contrazione di questa pellicola? Ho letto (quasi) il negativo di AA. Parla di contrazione e di estensione in modo vago, nel senso che si parla di unità incognite di misura N+1, N+2, N-1 e N-2 ma per ogni pellicola il tempo inferiore e superiore di sviluppo va calcolato a seguito a delle prove e che ci sono pellicole più o meno portate x questo genere di operazione
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?.

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Dom 09 Set, 2007 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai ragazzi non fate così Triste Ho scritto una castroneria? Dite qualcosaaaaaaaaaaaaa Cool
_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 09 Set, 2007 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AA non parla in modo vago di estensione e contrazione anzi. N+1, N+2, N-1 e N-2 non sono incognite ma derivate da letture oggettive della luce e dall'interpretazione di esse.
Rileggi attentamente il capitolo, le descrizioni delle immagini e leggi anche i richiami alle pagine indietro; è un cpaitolo importante assimilabile facilmente con una lettura attenta. Wink

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi