Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
manullord nuovo utente
Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 20
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 12:47 am Oggetto: Parasole... quale??? |
|
|
Ciao a tutti.
Premetto che mi sono avvicinato al mondo delle Reflex (analogiche) da poco e ho ancora molti dubbi che spesso nemmeno con internet riesco a risolvere...
Per esempio, ho comprato da poco una Pentax che monta uno zummetto 28-70 f/4 ma non ha il parasole in dotazione...
è utile averlo (penso di si... ma...)???
e se si quale???
Ne ho visti di varie forme (tondo, rettangolari, a petalo) e tipi (rigidi o di gomma), ma che differenze ci sono...
Ho anche visto che quello originale Pentax non si trova se non in giappone... è uguale se se ne usa un'altro???
Spero che qualcuno ne sappia di più.
Grazie. Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manullord nuovo utente
Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 20
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 11:12 am Oggetto: |
|
|
L'ottica è sempre Pentax 28-70 F/4... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manullord nuovo utente
Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 20
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
OK. Gia lo sapevo che il modello era quello... ma si trova in giro a poco prezzo???
Grazie. Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brain damage utente
Iscritto: 04 Ago 2007 Messaggi: 143 Località: Tra Milano e le nebbie pavesi
|
Inviato: Dom 09 Set, 2007 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Comprare il paraluce originale Pentax, anche si trovasse facilmente, è pura follia. Un paraluce è solo una specie di "imbuto" per la luce, e un paraluce di emergenza te lo fai anche con un pezzo di cartone arrotolato attorno all' obiettivo. O, addirittura, con la mano sinistra, messa opportunamente vicino all' obiettivo.
Se compri il paraluce Pentax paghi più di marchio Pentax che di valore reale della merce.
Guarda sull' obiettivo il diametro del fissaggio dei filtri e comprati il paraluce della marca che preferisci. Riguardo il tipo di paraluce, credo che spesso sia più questione di gusti che tecnica. IMHO, è meglio il paraluce morbido, che ammortizza un pò eventuali trattamenti "rudi"della macchina foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Lun 10 Set, 2007 8:34 am Oggetto: |
|
|
Ciao!
Prenditi un economico paraluce in gomma. Attento pero' all'angolo di campo. A 28 mm potresti avere vignettatura. Magari provalo prima.
puoi montare un paraluce per grandangolo che pero' non aiuta molto alla massima lunghezza oppure un paraluce per normale che pero' devi ripiegare nelle focali grandangolo.
Buona giornata!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|