 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 10:29 am Oggetto: R72 e pellicola infrarossi |
|
|
Ciao a tutti,
ho acquistato un filtro R72 per la fotografia IR.
Disgraziatamente non ci sono indicazioni riguardanti il fattore filtro, qualcuno che lo conosce sa indicarmi di quanto devo compensare?
Sono un principiante assoluto nel'Ir, fino ad ora ho fatto soltanto qualche prova con delle sfx200 ed un paio di HIE utilizzando un filtro 25A.
Ho fatto qualche ricerca ed ho trovato tante informazioni contrastanti che mi hanno trascinato nel caos!!!
Per l'utilizzo della sfx ho letto da qualche parte di esporla a 20 iso ma nulla riguardo allo sviluppo. O meglio mi pare di aver capito di doverla esporre a 20 iso ma svilupparla per 200 iso, che mi sembra un pò strano.
Partendo dalla base, io uso sempre il treppiede, creo l'inquadratura e metto a fuoco senza il filtro, adeguo la messa a fuoco, uso diaframmi chiusi (f16/f8 solitamente) e poi metto il filtro. Ed ora?
Ho una fm2 ed i tempi che segna l'esposimetro non arrivano a molti secondi.
Grazie a chi potrà aiutarmi ed a tutti per la pazienza. _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|