photo4u.it


E' arrivato il Raynox HD6600 Pro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
saxman
utente


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 174
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2007 6:32 pm    Oggetto: E' arrivato il Raynox HD6600 Pro Rispondi con citazione

Come da oggetto finalmente mi è arrivato il Wide Raynox preso su ebay la scorsa settimana. Mandrillo
Adesso non vedo l'ora di cominciare a fare tutte le prove del caso... cmq già ad occhio nudo si vede subito la potenza e la qualità dell'ottica che non perde assolutamente in luminosità.
Adesso necessita una borsa + grande anche in previsione del tele sempre Raynox...
Una curiosità, voi un eventuale filtro UV, Sky o altro lo mettete prima dell'aggiuntivo cioè tra fotocamera ed aggiuntivo oppure esterno!?
In pratica devo rpendere i filtri da 72mm o tengo i miei che non cambia nulla se sta prima o dopo!?!? Pallonaro

Ciaooo

_________________
Fujifilm S5Pro + Nikon 16-85VR - Nikon 50mm f1.8 - Tokina 11-16 f2.8 -
Nikon F4 + Nikkor AF 28-85
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2007 6:49 pm    Oggetto: Re: E' arrivato il Raynox HD6600 Pro Rispondi con citazione

saxman ha scritto:
Una curiosità, voi un eventuale filtro UV, Sky o altro lo mettete prima dell'aggiuntivo cioè tra fotocamera ed aggiuntivo oppure esterno!?
In pratica devo rpendere i filtri da 72mm o tengo i miei che non cambia nulla se sta prima o dopo!?!?
Io non monterei mai due lenti davanti al obiettivo poichè ad ogni aggiunta che fai, inevitabilmente perdi la qualità di base.
Se proprio non ne puoi farne a meno, metti il filtro come prima lente in modo da non dover cambiare il diametro della lente stessa. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
saxman
utente


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 174
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2007 3:52 pm    Oggetto: Re: E' arrivato il Raynox HD6600 Pro Rispondi con citazione

Bè neanche io vorrei mettere un ulteriore vetro, però un filtro SKY con la gradazione + bassa vorrei provarlo... vuoi mettere la foto di una monumento o di una piazza con un cielo "corposo" e dei colori + caldi?! Mandrillo
Poi apparte lo scherzo la lente frontale è un padellone da 72mm quasi a filo, ed quindi facile che accidentalmente, tra leva, metti, posa, prendi... finisca per rovinarsi.
Quindi probabilmente finirò per mettere uno sky o un UV a protezione dell'ottica. Rolling Eyes

Cmq sia oggi ho fatto le prime prove con questo aggiuntivo e questa sera pensavo di postare qualche foto e qualche commento a caldo, anche per ricevere i vostri consigli in merito.

_________________
Fujifilm S5Pro + Nikon 16-85VR - Nikon 50mm f1.8 - Tokina 11-16 f2.8 -
Nikon F4 + Nikkor AF 28-85
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2007 4:24 pm    Oggetto: Re: E' arrivato il Raynox HD6600 Pro Rispondi con citazione

mi raccomando sax, facci sapere tutto sul 6600.
io sono particolarmente interessato perchè possiedo la 7000 e vorrei comprare il raynox, solo che voglio conoscere prima i suoi eventuali difetti (ingombro, filtri, manegevolezza...) ed i suoi pregi.
ciao da nicola.

_________________
NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2007 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti conviene se posti qualche scatto di mettere le foto con e senza aggiuntivo per vedere le differenze! Wink
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
saxman
utente


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 174
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2007 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene ragazzi è giunto il momento, per chi possa essere interessato, di scrivere 2 paroline riguardo l'ottica appena presa. Pallonaro

La Scelta:
Come molti di voi sapranno la Raynox sul proprio sito propone per la S7000 (tra i tanti) il DCR-6600PRO aggiuntivo grandangolare con un fattore di moltiplicazione di 0,66. La marcatura PRO, a differenza delle altre ottiche che non la riportano, indica che queste lenti non procurano nessuna distorsione all’immagine catturata (o meglio questa è inferiore a 1,3%). E fin qui tutto chiaro.
La cosa che invece mi ha lasciato perplesso è che nella specifica di quest’ottica viene rilevato che alla minima focale della S7000 questo obiettivo crea una leggera vignettatura ai 4 angoli. No buono! Ora la S7000 ha un diametro filettato di 55mm mentre la raynox vende questo aggiuntivo con attacco filettato da 52, quindi siete costretti a prendere anche il l’anello adattatore “riduttore” Raynox da 55 a 52…
A questo punto la domanda sorge spontanea: perché prendere un aggiuntivo consigliato ma da 52mm che vignetta e non uno sconsigliato (o meglio non consigliato) ma + grande?!?! Mah
Ecco quello che ho fatto, dopo una piccola ricerchina trovo che la Raynox produce, non so per quale fotocamera, l’aggiuntivo HD-6600PRO-58. In pratica si tratta della stessa lente di cui sopra ma con attacco da 58mm che guardacaso è lo stesso del mio anello adattatore farlocco preso sulla baia per una manciata di euro (per montare il filtro UV)!! Speriamo di non aver sbagliato ragionamento sui diametri delle ottiche…

Lo prendo!! Crying or Very sad

L’aspetto:
Arriva l’ottica, ci sbavo un po su, bella massicciona e dall’aspetto solito, non ho la fotocamera subito con me e comincio a fremere, la guardo e la riguardo e già ad occhio nudo si vede la potenza dello 0,66.
Arrivo a casa di sera, prendo la fotocamera e sparo una serie di foto alla minima focale possibile con la S7000 (un 35mm), poi monto su la trombetta raynox e sparo le stesse foto.
Il risultato è eccezionale per quanto riguarda l'incremento della superficie ripresa che è davvero tanta ma decisamente opprimente per quel che riguarda la luminosità della foto e delle abberrazioni cromatiche. Non parlimo poi dell’alone nero in basso lasciato dal flash interno completamente coperto dal raynox.
Andiamo a dormire che è meglio. Mi arrabbio?

La prova sul campo:
Giorno nuovo, luce, sole, aria aperta… riproviamo un po questa trombetta… da questo momento scriverò meno e lascerò giudicare voi stessi. Sperando di non fare ca...te!! Pallonaro



crop.jpg
 Descrizione:
Crop
 Dimensione:  108.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1705 volta(e)

crop.jpg



wide-resize.jpg
 Descrizione:
Foto alla minima focale CON il Raynox
 Dimensione:  196.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1705 volta(e)

wide-resize.jpg



normal-resize.jpg
 Descrizione:
Foto alla minima focale SENZA aggiuntivo
 Dimensione:  197.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1705 volta(e)

normal-resize.jpg



_________________
Fujifilm S5Pro + Nikon 16-85VR - Nikon 50mm f1.8 - Tokina 11-16 f2.8 -
Nikon F4 + Nikkor AF 28-85
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
saxman
utente


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 174
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2007 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste sono le prime foto fatte in JPG, tutto in manuale con i seguenti dati Exif:
Model:FinePix S7000
ExposureTime:1/400sec
FNumber:F4.5
ExposureProgram:M
ISOSpeedRatings:200

Lascio la palla a voi per i commenti del caso, io ho sonno LOL
Io dico soltanto che la qualità ne risente sicuramente, e che un buon filtro o un paraluce è indispensabile!
Domattina leggerò con piacere ogni vostra cattiveria e se riesco a capire come convertire decentemente con s7raw, dovrei riuscire a postare anche un paio di foto fatte con molta meno luce, in raw a 400ISO e soprattutto + dritte Ok!
Notteeeeee

_________________
Fujifilm S5Pro + Nikon 16-85VR - Nikon 50mm f1.8 - Tokina 11-16 f2.8 -
Nikon F4 + Nikkor AF 28-85
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
saxman
utente


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 174
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2007 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuna risposta!?
Non ve ne pò fregà de meno?? Mah
Crying or Very sad

_________________
Fujifilm S5Pro + Nikon 16-85VR - Nikon 50mm f1.8 - Tokina 11-16 f2.8 -
Nikon F4 + Nikkor AF 28-85
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2007 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima domanda.....

mi sfugge il diametro dei filtri della tua FinePix S7000!

Sò che ha un obiettivo 35-210, di conseguenza a 35mm hai problemi di vignettatura? Io vorrei usarlo già a 28mm (Finepix 6500) ma temo che vignetti!!! LOL

La resa non mi sembra male, l'aberrazione cromatica sembra contenuta e la perdita di definizione anche!!!

Il diametro del Raynox HD6600 Pro è 55mm o 58mm? Viene fornito con adattori di serie?

Ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2007 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saxman ha scritto:
Nessuna risposta!?
Non ve ne pò fregà de meno?? Mah
Crying or Very sad


bè se vuoi un parere conviene che ci giri i file a grandezza originale, magari li carichi quì!
http://www.speedyshare.com/

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
saxman
utente


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 174
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2007 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tedo ha scritto:
Prima domanda.....
mi sfugge il diametro dei filtri della tua FinePix S7000!
Sò che ha un obiettivo 35-210, di conseguenza a 35mm hai problemi di vignettatura? Io vorrei usarlo già a 28mm (Finepix 6500) ma temo che vignetti!!! LOL
La resa non mi sembra male, l'aberrazione cromatica sembra contenuta e la perdita di definizione anche!!!
Il diametro del Raynox HD6600 Pro è 55mm o 58mm? Viene fornito con adattori di serie?
Ciao Wink


Il diametro della S7000 è 55mm. Io ho l'anello adattatore da 55 a 58mm. Il Raynox che ho preso io è da 58, ma se non mi sbaglio c'è anche da 55mm.
Alla minima focale cioè a 35mm non ho nessun problema di vignettatura, non si vede affatto, a 28 purtroppo non so dirtelo Triste
Infine il raynox io l'ho preso usato, ma se lo prendi nuovo puoi richiedere anche l'adattatore che ti occorre. Cool

_________________
Fujifilm S5Pro + Nikon 16-85VR - Nikon 50mm f1.8 - Tokina 11-16 f2.8 -
Nikon F4 + Nikkor AF 28-85
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
saxman
utente


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 174
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2007 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:

bè se vuoi un parere conviene che ci giri i file a grandezza originale, magari li carichi quì!
http://www.speedyshare.com/


Presto fatto, eccoti il link
http://www.speedyshare.com/556371543.html
http://www.speedyshare.com/765663713.html

Ci sono anche un paio di raw che io non so ancora convertire bene... anzi se sapete dirmi dove trovare qualche settaggio da caricare su s7raw vi ringrazio tantissimo!! Pallonaro

_________________
Fujifilm S5Pro + Nikon 16-85VR - Nikon 50mm f1.8 - Tokina 11-16 f2.8 -
Nikon F4 + Nikkor AF 28-85
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2007 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao saxman una curiosità, per l'uso ottimale della proboscide occorre necessariamente il treppiede oppure a mano libera non è molto pesante.
no perchè a prima vista ho l'impressione che abbia piu' difetti che pregi .
ripeto ad una prima impressione.
facci sapere.
ciao da nicola.

_________________
NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2007 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non ci vedo grandi difetti, la qualità mi sembra buona.
E' la fotografia che è sbagliata, infatti in una giornata di pieno sole, mi sembra superfluo partire a 200 ISO...perchè non sfruttare gli ISO + bassi?
Magari 200 è il minimo per la 7000....non so...ma anche se così fosse, sarebbe basatato sottoesporre maggiormenteutilizzando tempi + veloci.
Inolte, guardando attentamente la fotografia, il punto di ripresa è leggermente in controluce (basta guardare l'ombra della pianta in basso a sinistra) provocandone così quelle accennate aberrazioni alle torri in alto a sinistra.
Prova a fare delle fotografie con il sole alle spalle (come vorrebbe la regola...) così da evitare già una parte di errori e cercando di tenerle piutto sto sottoesposte che sovraesposte....anche il cielo se noti bene è piuttosto bruciacchiato Smile

Considerando questi errori, il dettaglio è ancora buono....AMMP Smile

Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi