Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 1:42 pm Oggetto: Realizzare foto come questa: |
|
|
Ho trovato in giro nel web una foto molto particolare.... mi piacerebbe sapere quali tecniche sono state usate...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 1:58 pm Oggetto: |
|
|
grandangolo tanto cerone e una buon dose di PS  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | grandangolo tanto cerone e una buon dose di PS  |
Il grandangolo e cerone sicuramente...però mi interessava la parte di PS.... ci sono vari effetti, del tipo sangue più rosso del normale, capelli molto lucidi con falsi colori... Qualcuno sa come si realizza una foto del genere?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Con Photoshop, puoi provare a desaturare un po' i colori ed ad alterarli con Curve.
Sempre con il comando Hue/Saturation puoi selettivamente accentuare la saturazione del rosso.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Forse avranno usato un plugin su photoshop... avete per caso un sito dove trovare i plugin per photosho (free)??
GRAZIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Non è necessario un plug-in, che in genere (se sono di qualità) sono a pagamento.
Prova a guardare qui nel forum il memo che riguarda il cross-processing. Ti dà un'idea del tipo di procedimento.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valenblue nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3 Località: Viterbo
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 10:01 pm Oggetto: |
|
|
per i capelli dovresti usare i canali e la combinazione dello strumento pennello e dodge/burn. per il loro colore invece vai di hue/saturation.
per il sangue vendono dei prodotti che simulano il sangue. sono quelli che usano in campo cinematografico. alternativa? usa dei colori acrilici o rosso sangue (eh eh ) oppure un colore particolarmente acceso che potrai successivamente selezionare e cambiare di colore.
Adesso non ho il tempo per descrivere le fasi nel dettaglio ma se sei ancora interessato potrei preparare un tutorial e pubblicarlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
valenblue ha scritto: | per i capelli dovresti usare i canali e la combinazione dello strumento pennello e dodge/burn. per il loro colore invece vai di hue/saturation.
per il sangue vendono dei prodotti che simulano il sangue. sono quelli che usano in campo cinematografico. alternativa? usa dei colori acrilici o rosso sangue (eh eh ) oppure un colore particolarmente acceso che potrai successivamente selezionare e cambiare di colore.
Adesso non ho il tempo per descrivere le fasi nel dettaglio ma se sei ancora interessato potrei preparare un tutorial e pubblicarlo. |
Magari.... faresti un grande favore a me e ad altri interessati...
Ti ringrazio in anticipo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valenblue nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3 Località: Viterbo
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Ok luigi.
Mii metto al lavoro e ne preparo uno. Non aspettarti una spiegazione da professionista ma metterò a disposizione quello che so molto volentieri.
Poi al limite mi farai sapere....ok?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 6:56 pm Oggetto: |
|
|
valenblue ha scritto: | Ok luigi.
Mii metto al lavoro e ne preparo uno. Non aspettarti una spiegazione da professionista ma metterò a disposizione quello che so molto volentieri.
Poi al limite mi farai sapere....ok?
Ciao |
Si certo.... farò qualche test... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valenblue nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3 Località: Viterbo
|
Inviato: Dom 09 Set, 2007 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Non sono un AdobeGuru ma leggo e cerco continuamente tutorial e corsi su Photoshop (l'ultimo acquisto....www.photoshoptopsecret.com).
Io direi di partire per gradi anche perchè, a mio parere, la foto che hai postato non è stata realizzata con filtri di terze parti o con due semplici passaggi in PP.
Io inizierei dai colori. Ti spiego il metodo che uso io e che da risultato molto simili a quelli della foto.
Apri la foto in photoshop
applichi le dovute correzioni di esposizione, contrasto, curve, ecc ecc
dal menù adjustament scegli hue/saturation
vai su saturation e porta lo slide tutto a sx per desaturare l'immagine poi OK
clicca due volte sul livello background per far diventare il livello da sfondo in Livello 0
premi Q e seleziona un pennello adeguato al 100% di opacità e che sia sfumato
dipingi sulla parte della foto che ha tutto lo stesso colore (esempio le labbra o le pupille o la pelle)
quando hai finito premi nuovamente Q e vedrai trasformare la parte colorata di rosso in selezione
premi SHIFT + I per invertire la selezione
vai nella paletta dei Layers e clicca su Create a new adjustament layer e scegli hue/saturation
metti la spunta su Color e muovi lo slide superiore (quello del Hue) sino a dare la tonalità che preferisci. Puoi aiutarti anche con gli altri due slides per dare luminosità e saturazione colore al colore che vuoi applicare
quando hai raggiunto il risultato voluto premi OK
Fai questi passaggi per tutto ciò che devi colorare.
La bellezza di questa tecnica è che puoi tornare sempre indietro con i passaggi in quanto la creazione di un livello di regolazione non è distruttivo sui pixel della immagine. Puoi cambiare colore, saturazione e luminosità a qualsiasi colore applicato. Poi.........provare,provare,provare,provare
Quando hai finito, CTRL+D per deselezionare.
Fammi sapere e spero di essere stato chiaro e di aiuto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|