photo4u.it


Consiglio pellicola bianco e nero

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
emanuelesurfer
utente


Iscritto: 17 Ago 2007
Messaggi: 292
Località: Trentino - zona Rovereto

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 6:58 pm    Oggetto: Consiglio pellicola bianco e nero Rispondi con citazione

Ciao a tutti quale pellicola mi consigliate da usare tra la kodak t-max 100, 400 - Ilford - Bergger . Avete indirizzi di siti dove si puo vedere e capire la differenza.

Ok! Ok! Ok!

_________________
http://www.facebook.com/pages/Virtual-Photo-Club/120894954627776?v=wall&ref=mf

http://www.flickr.com/photos/emanuelesilvi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per questi quesiti, la sezione adatta è quella della "Camera Oscura", in questa zona si parla d'altro, fai spostare la discussione da un MOD .... Wink



Non ha senso consigliare una pellicola se non si sa cosa ci devi fare ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ilford FP4 a 125 e HP5 a 400, sono tra le pellicole più flessibili.
Oppure se vuoi sperimentare il BN senza troppi pensieri prova una cromogena. Ilford XP2 per esempio, la porti al minilab e la fai sviluppare come una colore.

Enzo Smile
Sposto nella sezione più adatta

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
emanuelesurfer
utente


Iscritto: 17 Ago 2007
Messaggi: 292
Località: Trentino - zona Rovereto

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, intendo capire chi fra le tre ha una maggior qualita' e quali sono le caratteristiche salienti, non essendo un esperto. Smile comunque inseriro' il tutto nella "camera oscura"
_________________
http://www.facebook.com/pages/Virtual-Photo-Club/120894954627776?v=wall&ref=mf

http://www.flickr.com/photos/emanuelesilvi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
emanuelesurfer
utente


Iscritto: 17 Ago 2007
Messaggi: 292
Località: Trentino - zona Rovereto

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK moderatore
_________________
http://www.facebook.com/pages/Virtual-Photo-Club/120894954627776?v=wall&ref=mf

http://www.flickr.com/photos/emanuelesilvi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con le cromogene vacci coi piedi di piombo...poi succedono cose come queste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
emanuelesurfer
utente


Iscritto: 17 Ago 2007
Messaggi: 292
Località: Trentino - zona Rovereto

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No di quel tipo non voglio usarle, vorrei usarne due tipi della stessa marca sto valutando tra ilford kodak t-max e bergger voglio legarmi ad una di queste marche almeno riesco a conoscerla bene e a sfruttarla al meglio. Volevo conoscere la differenza fra le marche e quali sono i punti di forza. Poi se sono tutte e tre buone va bene Ok! Ok! Ok!
_________________
http://www.facebook.com/pages/Virtual-Photo-Club/120894954627776?v=wall&ref=mf

http://www.flickr.com/photos/emanuelesilvi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bergger è poco diffusa e troveresti poco supporto.
Kodak è più cara delle altre, ha una bella TX400 e poco altro.
Ilford ha una gamma completa per tutti i gusti/usi con un supporto da parte di "amici" storico e collaudato.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me non spiacciono neanche le Neopan 400 e 1600.....
sviluppate in ST20


marco

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche a me piacciono le ilford, soprattuto delta contro tmax !
_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco palomar
utente


Iscritto: 01 Ago 2004
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
restando alle 100-400 asa più note:

Kodak Tmax 100: ottima pellicola tabulare a grana finissima, ma con una certa tendenza a bruciare le alte luci.

Kodak Tmax400: altra tabulare, buona pellicola a grana molto fina per un 400 asa; il difetto è che ha una resa tonale un po' "metallica". Da evitare con contrasti molto forti perchè anche lei privilegia la leggibilità delle ombre a quella delle luci.

Bergger: da usare nella sua versione più famosa, quella a 200 asa, per ottenere risultati di grande estensione tonale, cioè con molti, moltissimi grigi. Non facilissima da usare e da stampare per un principiante proprio perchè il risultato può sembrare "moscio".

Ilford FP4: un classico, pellicola all-round che risponde molto bene a molti sviluppi; trovo che non abbia caratteristiche di punta su nessun aspetto (grana, incisione, contrasto) ma un ottimo equilibrio di qualità e una grande resa dei toni, specie se sviluppata in rivelatori non compensatori, tipo Rodinal o HC110 dil.B.

Ilford HP5: ha una versatilità simile alla FP4 ma una grana ovviamente superiore e una resa dei toni molto più decisa, dal sapore reportagistico.

Ilford Delta 100: anche se è diversa vale un po' il discorso della Kodak Tmax100, visto che è tabulare. Tendenza

Ilford Delta 400: secondo me la grana più bella tra le 400 asa, una grande nitidezza e, se trattata a dovere, una splendida resa dei toni; non è però una vera 400 e andrebbe sempre sovraesposta di un mezzo stop perchè altrimenti chiude troppo le ombre. Gli sviluppi più adatti sono il D76/id11, il Microphen, l'Xtol, il Tetenal Ultrafin Plus.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi