Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 9:23 pm Oggetto: Nuovo sensore Sony APS-C da 12.5 MP e 10 fps |
|
|
http://www.dpreview.com/news/0708/07082012sony12mpcmos.asp
Molto interessante questo annuncio, Sony sforna il sensore APS-C col più alto numero di pixel (e questo è marketing) e 10 fps di raffica come un corpo professionale (questa invece è sostanza). Inoltre abbandona il CCD per il CMOS, sono curioso di vedere come si comporta col rumore, sarà paragonabile al CMOS di Canon?
Peccato per chi aspettava il full-frame, evidentemente sono ancora lontani.
Voi cosa ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iko.Pat utente

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 157 Località: Cattolica
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 10:43 pm Oggetto: |
|
|
bhe la macchina di fascia media non poteva avere un FF :-p
io sono ottimista sul lato rumore, dicono di aver ottimizzato la struttura del sensore per migliorare proprio la gestione di quest'ultimo. Vedendo come rende il sensore montato sulla d2x ci si può solo aspettare che la situazione migliori.
Sono abbastanza convinto che avrà i 6400 iso (in quanto ISO è una parola che anche un profano ormai conosce ed averlo più alto di altri (insieme ai Megapixel) attira sicuramente vendite)
I 10fps dubito che si vedranno sulla prossima di sony (dovrebbero aver fatto miracoli con l'AF) però non si sa mai :-p |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
astronautadellalba utente
Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 115 Località: Rovereto (TN)
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 12:23 am Oggetto: |
|
|
Beh comunque dovrebbe essere un fattore di crop inferiore al precedente, non lasciamoci ingannare dal nome "aps-c". Le dimensioni sono 28*22,3 mm,
28/22,3= 1,2556ecc, quindi approssimativamente 1,25. Il che significa che 28 mm diventano 35 contro i 42 di prima e che 20 diventano 25, un grandangolo abbastanza dignitoso, per la gioia dei possessori di fissi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 12:35 am Oggetto: |
|
|
UHM Mi erano del tutto sfuggite le dimensioni del sensore!
Quindi un APS-H per Sony proprio come la serie 1 di Canon. Notevole! Allora forse l'ammiraglia non sarà full-frame ma APS-H, e la nuova A100 manterrà l'APS-C. Sono proprio curioso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
astronautadellalba utente
Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 115 Località: Rovereto (TN)
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 12:37 am Oggetto: |
|
|
Acc....devo correggermi in tempo reale, mi sono sbagliato alla grande
Il calcolo vale sulle dimensioni del chip ma, come ha fatto notare un utente di minoltasonyclub, l'image size ha lo stesso rapporto dell'alfa100...non ho le idee molto chiare sul perchè (dev'essere un fatto di circuiteria esterna) ma il succo alla fine è che un 28 mm è ancora un 42 mm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 9:44 am Oggetto: |
|
|
Mi hai fatto quasi prendere un colpo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, ma avete visto che sta combinando Nikon sul fronte Pro e Semi-pro?D3(FF e caratteristiche della madonna, da far impallidire anche una Mark3) e D300, sensore da Aps-c, 12mp, il tutto CMOS...Ho il sentore che sulle prossime Sony c'è da scommettere che sarà montato qualcosa di simile e allora ci sarà da divertirsi
Non resta che aspettare l'uscita della nuova Alpha, che non dovrebbe tardare ad arrivare, e poi fare qualche valutazione, ma le premesse per delle bombe fotografiche ci sono tutte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Ma i sensori delle nuove Nikon le produrrà Sony, o magari sarà Nikon stessa che si è messa in proprio? Quest'ultima ipotesi la vedo dura vista la quantità degli investimenti che richiederebbe cominciare da zero la produzione dei sensori. Quindi forse sono sensori Sony che quest'ultima però non ha ancora annunciato, diversamente dal 12 Mp APS-C di questo thread. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 1:46 pm Oggetto: |
|
|
I sensori di Nikon le produce esclusivamente Sony.Fabio, il sensore IMX021 di Sony non è stato annunciato per nessuna reflex Sony, piuttosto è la prova che Sony nel campo dei CMOS si sta dando da fare alla grande.Io vedo molto probabile che le nuove Alpha saranno equipaggiate con sensori molto ma molto simili ai nuovi CMOS che equipaggiano le Nikon.Poi c'è da dire che è molto importante la gestione differente dei sensori, ma le premesse ci sono tutte per fare il salto di qualità...
Parkinson, immagine la piramide di Cheope con il sensore della D3...mammamamma...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 1:47 pm Oggetto: |
|
|
doppio
Ultima modifica effettuata da M.A.A. STUDIO il Gio 23 Ago, 2007 1:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Beh non è stato annunciato per le reflex ma è ovvio che lo metterà pure sulla nuova alpha, altrimenti che l'ha fatto a fare? Anzi sono quasi certo che vedremo il sensore della D3 sulla Sony professionale.
La questione comunque non mi tocca, ne parlo per semplice interesse, visti i prezzi di queste macchine e in particolare di Sony  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Doppio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 3:57 pm Oggetto: |
|
|
la sony pro e' ovviamente fuori dal mio range, non solo economico ma anche di utilizzo, quindi concentro le mie speranze sulla semi-pro, augurandomi che monti almeno un 1.3x
se pero' mi dite che la d300 avra' un aps-c allora penso proprio che dovro' accontentarmi del solito 1.6x anche per la sony... _________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 5:23 pm Oggetto: |
|
|
E' 1.5, gli 1.6 li fa Canon.
Vabbè... Parlare di prezzi delle nuove alpha nn ha senso...
Semplicemente perchè non ci sono!
Cmq credo che saranno allineati alle concorrenti, non possono sforare (e con la A100 non l'hanno fatto). Io stimo 1.500euro x la semi-pro (che poi era il prezzo della D7D) e 2.500-3000 euro per la pro (anche se la D3 costerà uno scatafascio di euri...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Dipende se la pro è una vera pro costerà almeno 4000 o 5000 come la D3, se è una full-frame per amatori come la 5D ti dò ragione sui 2500. Ma vabbè smettiamola di dare i numeri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Guardando esclusivamente al corpo della Sony Pro direi che dovrebbe appartenere piu' alla categoria della 5D che alla D3(il Bg non integrato dovrebbe già fare pensare...).Guardando i prezzi in giro(un 5D ormai si trova a meno di 2500 euro) si potrebbe pensare che il prezzo sia sotto i 3000.Dipende molto da quando uscirà...In ogni caso sono contento perchè dopo anni di supremazia "sensoriale" di Canon Sony sta facendo sul serio, lavorando finalmente sulla tecnologia CMOS, dal mio punto di vista molto vantaggiosa...Ma ormai l'uscita della semi-pro dovrebbe essere quasi imminente,no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelo73 utente

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 476 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Non montare il sensore della D300 nell'Alpha200 sarebbe autolesionismo da parte di Sony...
La Nikon farà vedere i sorci verdi alla Canon, spero che altrettanto faccia Sony. _________________ Sony a6300 + 16/70 + 55/210 + 10/18 + 50 1.8 + 30 macro
Il mio Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Si ma i dubbi sul FF sono molti...
Non c'è la certezza che sia un Sony, oltretutto chiunque sia il produttore Nikon ha l'esclusiva...
Se poi mi trovate una news che certifica che Sony ha prodotto quel CMOS FF da 12Mp vi faccio un monumento!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Certezze non le ha nessuno, ma sto FF sull'ammiraglia lo stanno ipotizzando in tanti, anche in siti specializzati...Ed anche io sto pensando che in fondo non sia uno sforzo tecnologico impossibile(oltre ad una bella operazione di marketing).Se pensiamo che dovrà uscire nel 2008(almeno cosi si dice in giro!), con una 5D già in giro da un pezzo, la Nikon che ha fatto già il grande salto da un pezzo, non la vedo cosi dura...
E poi le ottiche (nuove) che ha presentato sono quasi tutte pensate per il FF...
Bah, stiamo a vedere... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|