Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zayron utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 317 Località: Crotone
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 7:15 pm Oggetto: info su hardisk |
|
|
scusate se inserisco qui...ma nel mercatino non so se è il caso visto che non si tratta di materiale fotografico...pregherei i mod nell'eventualità...a spostarlo
Ho un bel problema legato ad un hardisk...un quantum fireball lct20 da 30gb....purtroppo il pc non lo legge più e ci sono dati che vorrei tanto recuperare.Un tecnico mi ha detto che potrebbe essere un problema della scheda logica oppure essere un problema interno...nel secondo caso dovrei rivolgermi a un servizio di recupero dati con dei costi non proprio accessibili per un recupero in camera bianca...nel primo caso invece potrei cavarmela semplicemtente acquistando lo stesso modello di hd,fare la prova...e incrociare le dita!
qualcuno di voi ha questo hd da vendere???sa dove potrei trovarlo???qualche negozio della vostra città?se magari c'è qualche calabrese....
aspetto notizie
grazie a tutti _________________ Andrea
Canon EOS 350d + 18-55 3,5/5,6 + 70-200 F4 L + borsa AW nova 5 + manfrotto 055CL e testa 486rc2 + Canon 50 F1.8 MkII + flash 430ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere un problema di controller, pero' devi trovare il modello identico altrimenti nn puo' fungere.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zayron utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 317 Località: Crotone
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 8:03 pm Oggetto: |
|
|
si lo so...infatti chiedevo proprio questo....  _________________ Andrea
Canon EOS 350d + 18-55 3,5/5,6 + 70-200 F4 L + borsa AW nova 5 + manfrotto 055CL e testa 486rc2 + Canon 50 F1.8 MkII + flash 430ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Prima di passare a spese inutili ti dico:
Se il problema e' l'elettronica di controllo (quella che chiami scheda logica si occupa del muovimento fisico delle testine e della conversione dei segnali) o i vari dischi, sei costretto a intervenire in camera bianca, io per un DiamondMax9 da 120 chiesi un preventivo... 600€... mavvaff...
ALTERNATIVA:
Se il pc non ti vede piu' il disco puo' essere anche un semplice problema di file system corrotto. magari riconosce la periferica, ma l'OS non riesce a leggere la sua struttura logica e quindi a fartelo esplorare.
In questo caso ti consiglio di prendere l'ottimo GetDataBack, un potente software di recupero dati, ottimo, io ho recuperato tutti i 120GB del disco sopra citato, piu' alcuni file che avevo cancellato tempo prima....
E' semplice e intuitivo, ora non ricordo il prezzo, ma comunque e' un ottimo programma, cerca quello per il tuo file system, poi mi raccomando, se riesci a recuperare cambia HD, prendi un wester digital e vai alla grande! _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvoletta utente attivo

Iscritto: 05 Apr 2004 Messaggi: 1141 Località: Sardegna - Oristano
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 11:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao, ti do un consiglio....tecnico molto segreto, utilizzato in tanti laboratori informatici, ma non dovulgato, per evitare costosisiimi recuperi dati.
Non ti stupire, l'ho fatto io stessa e l'hard disk irrimediabilmente danneggiato funziona ancora dopo 3 anni nel computr dei miei figli.
Segui attentamente. Smonta il computer e lascialo smontato pronto a rimettere l'hard disk dopo la procedura di recupero.
Procurati un quansiasi altro Hard disk e incomincia ad installarci il sistema operativo e un programma di ghost....
ora crea in questo hard disk una cartella backup dove andrai a copiare poi tutti i dati del vecchio hard disk
ORA.... imposta il vecchio Hard disk in slave, c'è un piccolo jumper vicino al cavo dati...propcurati almeno 4 buste freezer....infila l'hard disk nella prima, chiudila, ora infilalo nella seconda mettento l'apertura della prima in corrispondenza del fondo della seconda, procedi fino alla quarta busta.....
Ora metti in freezer per 12 ore
trascorso il tempo, sbuccia immediatamente il tuo hard disk, collegalo e copia il più velocemente possibile tutti i dati, partendo da quelli più importanti di cui "sicuramente" non hai una copia
Buon lavoro _________________ : - il mio album - : * * *___ In suo ricordo ogni mio scatto canterà la vita ___* * *
Canon EOS 300D + Canon EOS EF S 18-55mm f/3,5 5,6 + Sigma 75-300 F4-5,6 APO Macro Super II DG + Sigma 105mm F.2.8 EX DG macro + Sigma EF-500 DG ST
Grazie a tutti per ciò che avete fatto!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zayron utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 317 Località: Crotone
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 12:38 pm Oggetto: |
|
|
perdonami ma sono un pò perplesso...considera che l'hd è un secondario...non è il primario...se lo metto in freezer che succede???non capisco questa cosa???che giovamento ne trae???
comunque l'hd non viene proprio visto...il programma di recupero dati non serve...non ho punto di accesso all'hd...  _________________ Andrea
Canon EOS 350d + 18-55 3,5/5,6 + 70-200 F4 L + borsa AW nova 5 + manfrotto 055CL e testa 486rc2 + Canon 50 F1.8 MkII + flash 430ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvoletta utente attivo

Iscritto: 05 Apr 2004 Messaggi: 1141 Località: Sardegna - Oristano
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 2:14 pm Oggetto: |
|
|
capisco la tua perplessità
non ti so dare la spiegazione scientifica di tale procedura, ma è come se l'elettronica si rimetesse a nuovo, per un tempo, dichiarato da chi l'ha provato per primo, pari al tempo di scongelamento dell'hd stesso.
S
e è secondario non devi fare nulla, se non congelarlo  _________________ : - il mio album - : * * *___ In suo ricordo ogni mio scatto canterà la vita ___* * *
Canon EOS 300D + Canon EOS EF S 18-55mm f/3,5 5,6 + Sigma 75-300 F4-5,6 APO Macro Super II DG + Sigma 105mm F.2.8 EX DG macro + Sigma EF-500 DG ST
Grazie a tutti per ciò che avete fatto!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 11:21 pm Oggetto: |
|
|
roba da non credere...che comunque non mi stupisce se si pensa che spesso si usa ghiaccio freddo per controllare alcuni componenti elettronici...ti auguro di risolvere in questo modo...anche se un pò spartano ma la spiegazione del perchè funziona l'hai sopra  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
R@FFAele utente

Iscritto: 06 Lug 2006 Messaggi: 316
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Come è andata? Hai seguito il consiglio di nuvoletta? _________________ Canon EOS 350D | Sigma 18-50mm f2.8 EX DC| Canon EF 50mm f/1.8 II | Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Già come è andata?
Tu pensa in un dvd su star wars (relativo al backstage) mettevano le pizze della pellicola nei microonde e riprendevano vita.
Però se si esagerava finivano sciolti.
Per gli hdd è il contrario buffo?
Mai provato.
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvoletta utente attivo

Iscritto: 05 Apr 2004 Messaggi: 1141 Località: Sardegna - Oristano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|