Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
komi nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 11 Località: brescia
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 11:40 am Oggetto: tipo di esposizione |
|
|
salve a tutti volevo chiedere un consiglio sul tipo di esposizione da usare più comunemente e cioè:
ho una s5600 qualè il tipo di esposizione preferibile per questa macchina tra spot,media e multi?
_________________ FINEPIX S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Dipende dalla scena inquadrata, cioè dalla presenza o meno di luce diffusa in modo più o meno uniforme.
Io uso la spot soprattutto nei casi di forte differenza luminosa tra il soggetto inquadrato ed il resto in modo da consentire all'esposimetro della fotocamera di misurare la luce sul soggetto escludendo (il più possibile) il resto.
In caso di forti differenze di luminosità (ad es. perché l'orario è sbagliato ...) una parte del resto della scena verrà bruciato ... ma il soggetto principale almeno è salvo.
Poi è possibile recuperare in parte qualcosa grazie al sensore Fuji.
(Riesco a recuperare fino ad 1 stop sulle bruciature ... c'è poco da fare è una splendida macchina dotata di un sensore veramente buono).
Ciao Ale
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 6:00 pm Oggetto: |
|
|
hei-là. ma, sei riuscito sopratutto a recuperare il cielo senza oscurire il resto. come hai fatto, in breve?
per caso hai usato i livelli automatici di ps?
_________________ + Fuji x20
Ultima modifica effettuata da Giur@s il Mar 14 Ago, 2007 6:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
komi nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 11 Località: brescia
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 6:02 pm Oggetto: |
|
|
quindi mi consigliate di usare preferibilmente la lettura spot sulla zona interessata e poi di correggiere le eventuali zone bruciate.
_________________ FINEPIX S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
komi nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 11 Località: brescia
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Giaci91 ha scritto: | ecco qui un esempio di recupero  |
in questo caso la lettura spot va fatta sul cielo o sulla montagna?
_________________ FINEPIX S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 7:32 pm Oggetto: |
|
|
lui l'ha fatta sulla montagna, che è correttamente esposta.
il cielo è venuto bruciato.
per recuperare solo una parte dell'immagine leggetevi questo tutorial...è valido per photoschiop, ma per gimp è analogo.
http://www.fotoavventure.it/freecontent/PS3/index.php
il link l'ho trovato in un bel post della sezione camera chiara, nella quale si trovano moltissime informazioni utili.
_________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 7:17 am Oggetto: |
|
|
Quando dicevo recuperare le bruciature grazie al sensore, intendevo letteralmente, cioè senza nessun tipo di intervento in postwork.
Prendere il raw, portarlo intorno a 1 stop in meno, ed i dettagli apparentemente bruciati saltano fuori, questo grazie al sensore Fuji, certo non è paragonabile a quello presente nella S5 ma cavolo che bella soddisfazione.
Ciao Ale
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 11:42 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti, so che non sono ancora esperto della materia, ma cerco di scattare sempre in manuale e uso per lo + il multi come impostazione.
Mi regolo molto sull'esposimetro della macchina, però ho notato che alcune foto che avevano la giusta esposizione, arrivato a casa mi sono reso conto che non era proprio così, con parti di cose inquadrate sotto esposte. Non mi devo fidare troppo dell'esposimetro?
_________________ s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|