photo4u.it


domanda impertinente

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mar 04 Set, 2007 3:51 pm    Oggetto: domanda impertinente Rispondi con citazione

ragazzi,perdonate l'ennesima domanda impertinente da maledetto neofita:ho fatto degli sviluppi.mi accorgo che in alcuni scatti (difficili,quasi controluce) i dettagli del viso non sono molto chiari.quando pero' osservo la pellicola in controluce,dalla parte opaca (quella non emulsionata) riesco a vedere delle immagini vivide,con i dettagli del viso percettibili.allor la mia domanda è :quelle immagini che riesco ad intravedere nella parte non emulsionata sono quelle che verranno fuori in fase di stampa?? (ancora non ho stampato niente)...sarei davvero contento,perche' se cosi' fosse non otterei delle siluette (si scrive cosi'????!!!!) prive di ogni dettaglio,ma dei tratti somatici per lo meno percettibili.Grazie mille per la pazienza,ragazzi!!! Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 04 Set, 2007 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i negativi non valutarli mai a occhio... carta canta (anche nelle stampe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 04 Set, 2007 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'occhio umano non ha nulla in comune con la carta sensibile. I negativi cominci a valutarli sommariamente ad occhio solo dopo km di pellicola sviluppata e hl di rivelatore. Ci sono inoltre pellicole che sembrano leggerissime ma sotto l'ingranditore cambiano enormemente.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2007 1:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie...penso che me ne rendero' conto empiricamente quando mettero' i negativi nell'ingranditore...grazie mille per la pazienza dimostrata Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi