photo4u.it


Domande su Slave Flash con ombrello

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2007 8:22 pm    Oggetto: Domande su Slave Flash con ombrello Rispondi con citazione

Dovendo fare dei ritratti in interni mi hanno prestato uno slave flash da montare su cavalletto, con il relativo ombrello, per aumentare la superficie luminosa.

Lo slave flash in questione è il SDW-80M.



Dalle specifiche vedo che ha come caratteristiche principali il NG 36 e il la durata di 1/1000s.
Arrivo quindi alla domanda:
visto che non si può regolare la potenza per calcolare la distanza corretta dal soggetto devo utilizzare la consueta formula NG(ISO100)/diaframma giusto? Ma se utilizzo l'ombrello di rimbalzo come mi regolo? Mi tengo ad una distanza inferiore da quella calcolata perché la luce rimbalzando si diperde?

Avete qualche schema di illuminazione da consigliarmi per i ritratti in interni? Come potrei posizionare il flash e la luce ambiente (non sò che luce ambiente avrò a disposizione)?

Ho a disposizione anche il Metz 36 C-2 (NG36) montabile sulla slitta della fotocamera stessa, è consigliabile utilizzare ANCHE quest'ultimo per offetere una luce corretta?

Grazie Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2007 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più l' ombrello è vicino e più la luce sarà morbida.
Per l' esposizione l' ombrello riflesso dovrebbe diminuire di un paio di diaframmi il numero guida.
Ma con il digitale, una volta impostato un set, puoi fare qualche prova, vedere il risultato e poi eventualmente correggerlo.
Altrimenti, con la pellicola, consiglio un esposimetro separato predisposto alla misurazione della luce lampo.

un buon manuale dedicato al ritratto e con schemi di illuminazione...illumina.
Studia. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi