Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
adri85musica nuovo utente
Iscritto: 06 Gen 2006 Messaggi: 38
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 2:57 pm Oggetto: Acquisto scanner per negativi |
|
|
Salve a tutti,
è da qualche tempo che ho una reflex f75 con cui sto iniziando ad esplorare il magico mondo della fotografia...mondo tuttavia costoso: infatti i costi di sviluppo e stampa si fanno sentire! Vedendo un pò in giro qualche consiglio sullo sviluppo e stampa ho letto della possibilità di far sviluppare i soli negativi per poi scansirli ottenendo i "positivi"(ovvero gli opachi), con un notevole risparmio economico. Leggendo qualche discussione in tema per trovare lo scanner adatto ho notato un vecchio post del 2004: in sintesi ho letto che tra i migliori scanner suggeriti vi era un Epson 3170. Ora visto che
1)Il suddetto modello è fuori produzione
2)il suo sostituto è il 4490
3)la mia poca ( meglio nessuna ) esperienza nel campo
4)il non aver esigenze di tipo professionale
5)il mio ridottissimo budget
6)il problema della compatibilità con windows vista!!!!
vi chiedo:
- Il 4490 è altrettanto valido?
- visto la mia piccola tasca( massimo, e dico max, 100 euro), è altrettanto valido il 3490 (o modelli recenti similari)?
- con modelli inferiori come quello riportato sopra è possibile ottenere risultati ottimi come 3170? ( la domanda può sembrare sciocca ma in realtà visto che non sono un professionista e non ho questo genere di esigenze cerco un ottimo compromesso valido anche per scansione di positivi[opachi ] dia etc..( anche se lo utilizzerò prettamente per negativi), insomma qualcosa di cui non pentirmi anche perchè se la scansione del negativo non è buona che stampo? come corrego gli errori? )
- questi modelli di scanner sono compatibili con vista?
- avete conoscenza di altre marche e modelli altrettanto validi e più economici ( valuto anche l'usato)?
- infine, potrebbe spiegarmi che cosa è una maschera di contrasto e come funziona?
Inoltre:
V100 - V200 - V350 sempre epson
mi chiedevo se il mod v350 è equivalente al 4490 (ovvero 3170)?!
inoltre se per l'utilizzo descritto siano altrettanto validi i mod. v100 e v200?!
Fatevi sentire!!!
P.s.
Tenete conto che utilizzo un portatile, se questo può essere rilevante. _________________ Nikon F75 + 28-100
Pentax K10D + 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglio di passare direttamente al digitale. Con la scansione perdi un sacco di tempo per ottenere risultati comunque inferiori...imho
Quando vuoi usare i rullini negativi/dia li fai scansire direttamente dal laboratorio professionale (costo 8-10 €).
Ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adri85musica nuovo utente
Iscritto: 06 Gen 2006 Messaggi: 38
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 8:57 pm Oggetto: |
|
|
fast2 ha scritto: | Ti consiglio di passare direttamente al digitale. Con la scansione perdi un sacco di tempo per ottenere risultati comunque inferiori...imho
Quando vuoi usare i rullini negativi/dia li fai scansire direttamente dal laboratorio professionale (costo 8-10 €).
Ciao
 |
Appunto nove dieci euro ogni rullo, invece con questo sistema io pagherei 15-17 euro ogni 100-150 foto!!!!!!!!
Poi sono convinto che il per chi, come me, è alle prime armi il digitale non è la scelta migliore per capire come funziona la fotografia....è chiaro che queste sono opinioni personali. _________________ Nikon F75 + 28-100
Pentax K10D + 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 6:53 am Oggetto: |
|
|
Ho appena acquistato il 4490, ottimo devo dire
Max risoluzione per un negativo BN 35mm 17600x11200 circa (peso del Tiff 375Mb).... bastano?
Le ultime foto BN che ho aggiunto alla mia gallery sono scannerizzate dal negativo, sto imparando ad usarlo e questi sono i primissimi files da niubbo che ho tirato fuori e, a parte l'imperizia del fotografo, non mi dispiacciono. _________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexdz utente

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 321 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 8:49 am Oggetto: |
|
|
Io ho un 3170 e mi ci trovo molto bene, almeno per le mie esigenze; a suo tempo era considerato, assieme al 3200, un buon scanner. Le ultime 7 foto della mia galleria sono appunto scansioni fatte con il 3170.
Del 4490 ho letto in rete note positive e ho visto splendide immagini ottenute da chi lo utilizza.
Riguardo la complessità della scansione dei negativi colore, confermo che ci vuole una certa dose di pazienza, sperimentazione e conoscenza delle basi del fotoritocco; se ne è parlato anche qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=206772
Ognuno è libero di fare le sue scelte. _________________ Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|