Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
niepce utente

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 330 Località: Arezzo
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 12:24 am Oggetto: Sensori organici |
|
|
Ho letto di studi già in fase avanzata sull'introduzione di componenti organici (canale verde) su sensori CMOS ed anche su sensori completamente organici.
Ritenendomi abbastanza ignorante in materia, sarei grato se qualche utente potesse dare qualche delucidazione in merito, come vantaggi qualitativi, stabilità nel tempo ecc.
Avevo letto che Fuji ne aveva messo in commercio già uno qualche anno fa ma purtroppo solo monocromatico che fine ha fatto??
Grazie. _________________ vecchiofotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 11:49 am Oggetto: |
|
|
E' in studio....niente commercializzazione.
La Fuji sta studiando questa tecnologia per avere un sensore digitale simile alla pellicola (simile al Foveon).
Rimane aspettare ancora qualche anno (la Fuji ipotizzava 3 anni). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 1:13 pm Oggetto: |
|
|
è una tecnologia simile al foveon ma che comporta dei vantaggi e dei svantaggi che cercherò di elencarti:
pro:
elevata risoluzione
fedelta cromatica
consumi ridotti
sensibilità elevata
rumore contenuto
contro:
costi elevati di produzione
difficoltà del controllo della qualità
deperibilità con gli anni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|