Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ManOfTheMoon utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 547 Località: Saluzzo (Cuneo)
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 9:20 am Oggetto: La raffica.... |
|
|
Quando scattate fotografie in raffica il display od il mirino delle vostre macchine rimangono oscurati o mostrano cosa state fotografando ?
lo so che è una domanda stupida e forse tutte si oscurano, ma lo trovo molto fastidioso quando l'oggetto è in movimento... _________________ canon60d+canon 350d+canon 50 1.8+ canon 10/22+ canon 24/105 f4l is+canon 70/200 f4l+kenko 1.4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 11:29 am Oggetto: |
|
|
beh dipende se hai una reflex una macchina a telemetro o una "quasi-reflex"
Per le reflex l'oscuramento è dato dal sollevamento dello specchio (è quindi fisiologico, ma può esssere più o meno duraturo) cosa che non si ha con le macchine a telemetro (che non hanno lo specchio davanti al supporto [pellicola o sensore] ma hanno prob di parallasse).
Le "quasi-reflex" dette anche compatte prosumer o "compattone" hanno solitamente un mirino elettronico per cui puoi comunque sempre vedere quello che vede il sensore, quindi non c'è mai oscuramento. La cosa è ottima....peccato per le ancora scarse risoluzioni di tali mirini
Per vantarmi come Aaron ...la mia ha oscuramente di ca. 114 ms
(non tanto peggio visto che la sua è la più veloce in assoluto se non erro )
Ciao  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 11:54 am Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | Per le reflex l'oscuramento è dato dal sollevamento dello specchio (è quindi fisiologico, ma può esssere più o meno duraturo) cosa che non si ha con le macchine a telemetro (che non hanno lo specchio davanti al supporto [pellicola o sensore] ma hanno prob di parallasse). |
...c'è da dire però che le macchine a telemetro non hanno nemmeno la raffica...
Citazione: | Le "quasi-reflex" dette anche compatte prosumer o "compattone" hanno solitamente un mirino elettronico per cui puoi comunque sempre vedere quello che vede il sensore, quindi non c'è mai oscuramento. La cosa è ottima....peccato per le ancora scarse risoluzioni di tali mirini  |
...purtroppo non è così perchè durante lo scatto il sensore cambia modalità di funzionamento e l'immagine catturata non viene replicata al mirino/monitor... se si considera poi che durante il passaggio da uno stato all'altro (da "video" a "foto" e viceversa) c'è anche la chiusura/apertura del diaframma e che la velocità operativa generale non è porpio fulminea ci accorgiamo che il tempo di oscuramento è tutt'altro che breve... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManOfTheMoon utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 547 Località: Saluzzo (Cuneo)
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 11:57 am Oggetto: |
|
|
infatti, la mia compattona quando fa la raffica oscura tutto
o anche quando ci sono tempi lunghi... come si fa a fare un panning in queste condizioni ? _________________ canon60d+canon 350d+canon 50 1.8+ canon 10/22+ canon 24/105 f4l is+canon 70/200 f4l+kenko 1.4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 12:06 pm Oggetto: |
|
|
ManOfTheMoon ha scritto: | infatti, la mia compattona quando fa la raffica oscura tutto
o anche quando ci sono tempi lunghi... come si fa a fare un panning in queste condizioni ? |
...bhè... quando ci sono tempi lunghi oscura anche una reflex per tutto il tempo dell'esposizione... comunque un panning lo fai con tempi relativamente brevi (il più lento che ho fatto l'ho fatto con 1/15s)... il segreto è entrare in sintonia cos soggetto che fotografi... seguirne il movimento già prima dello scatto e continuare a seguirlo anche dopo... ci vuole un po' di pratica...  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...purtroppo non è così perchè durante lo scatto il sensore cambia modalità di funzionamento e l'immagine catturata non viene replicata al mirino/monitor... se si considera poi che durante il passaggio da uno stato all'altro (da "video" a "foto" e viceversa) c'è anche la chiusura/apertura del diaframma e che la velocità operativa generale non è porpio fulminea ci accorgiamo che il tempo di oscuramento è tutt'altro che breve... |
Sei sicuro Aaron ?
ovviamente non posso avere il riscontro dei tempi (troppo piccoli) ma quando faccio raffiche con la S5000 (co tempi da 1/80 a 1/2000) riesco a vedere tutto nel mirino....l'oscuramento sembra inesistente...al max una sorta di intermittenza
boh _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 12:36 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | Sei sicuro Aaron ?
ovviamente non posso avere il riscontro dei tempi (troppo piccoli) ma quando faccio raffiche con la S5000 (co tempi da 1/80 a 1/2000) riesco a vedere tutto nel mirino....l'oscuramento sembra inesistente...al max una sorta di intermittenza |
...in tutte le compatte che ho avuto in mano era così... se nella S5000 (e altre probabilmente) sono riusciti ad aumentare la velocità operativa meglio così... ...rimane comunque inevitabile che durante lo scatto il diaframma si debba chiudere all'apertura selezionata e il sensore commuti la modalità di funzionamento... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|