 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ermannaro nuovo utente

Iscritto: 30 Ott 2006 Messaggi: 19 Località: Bari
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 9:44 am Oggetto: s9600 slot memorycard danneggiato: l'assistenza lo ripara? |
|
|
che non mi verrà mai riparata in garanzia!!!
La mia s9600 ha sempre avuto il difetto che la memory card se non veniva inserita con molta attenzione e sopratutto molto lentamente, tendeva ad uscire dal binarietto in plastica e quindi i piccoli pin in metallo non combaciavano più perfettamente con i buchini della memorycard.
Ok, dopo decine di volte che ho estratto e reinserito la memorycard per una volta (che avevo fretta), l'ho fatto più velocemente... risultato si è storto un piedino... addrizzarlo non riesco dato il limitato spazio di azione e la scarsissima visibilità. Dato che la memorycard balla in quello slot ho tentato di far entrare il piedino storto muovendo di qualche millimetro la memoria nello slot con il risultato che si sono piegati altri due piedini.
Quindi non è cosa... smontarla non me la sento, e dato che è ancora in garanzia... contatto la Fuji e ho avuto il piacere di scoprire che fa assistenza solo tramite la s.d.r. in tutta italia
E comunque la loro risposta è che il danno non è riparabile in garanzia... ma dico... mica la macchina mi è caduta per terra e si è rotta... mica è finita in acqua e si è danneggiata... si è danneggiata durante il suo utilizzo... c'è a chi si rompe la ghiera ruotandola, a me si è rotto lo slot inserendo la memoria... se avessero usato dei materiali migliori anzichè la plastica probabilmente il binarietto che guida la memoria non si farebbe "sfuggire" la memoria...
Niente, non hanno più risposto (almeno per ora), ricordandomi nella loro ultima comunicazione, che solo il preventivo costa 25€ e che le spese di spedizione andata e ritorno sono a mio carico.
Complimentoni all'azienda!!!! ... e la mia macchina tra l'altro era già stata in garanzia 2 giorni dopo l'acquisto per il famoso difetto al sensore che faceva venire tutte le foto solarizzate. Dato che la macchina quasi non aveva nemmeno le impronte digitali sopra, ho chiesto invano la sostituzione e non la riparazione... ma invece dopo circa un mese di attesa (e una vacanza senza macchina fotografica), me l'hanno solo riparata.
Quest'altra esperienza ha "colmato la brocca" basta fuji (e non era la mia prima)... credo che la farò riparare e la venderò per passare ad una azienda più seria, che non mi scrive in email "Essendo la macchina fuori garanzia, i costi di spedizione e riparazione sono a suo carico."
E da dove se ne sono usciti con una simile affermazione???? Io non avevo mica detto loro quando l'avevo acquistata! Nè avevo indicato seriali o altre info che potevano dar loro modo di pensarlo... Chissà a quanti rispondono così sperando di trovare la persona che non sa che l'assistenza è per legge di 2 anni e non uno, o che comunque pensa che sicuramente loro sanno... se lo dicono!
Brutta brutta esperienza... mi dispiace essermi sfogato proprio qui dove siete (anzi siamo) tutti possessori di una fujifilm... però perdonatemi... è giusto che l'azienda si debba tutelare dei "soliti furbi" che rompono la macchina e vogliono avere ragione, ma io ho avuto l'impressione di aver trovato un muro di fronte... gli ho spiegato il problema e non mi hanno dato speranze ... NON E' LA MIA MACCHINA CHE HA UN DIFETTO NELL'INSERIMENTO DELLA MEMORIA, SONO IO CHE NON LA SO METTERE questo senza vederla, senza provarla...
Chiudo con un'altra esperienza fuori tema trattandosi non di una macchina fotografica, ma che la dice lunga su come si dovrebbe comportare un centro di assistenza serio.
Pochi gg fa mi sono accorto che il mio dvdrecorder della samsung non riusciva più a scrivere i dati da hd a dvd. La porto in assistenza (ben 3 centri solo nelle mie vicinanze) , 3 giorni prima della loro chiusura per ferie. Mi preparo psicologicamente a un rifiuto in garanzia con la motivazione da parte loro che se prima funzionava e ora non più, magari aveva preso qualche urto, invece me la riparano in soli 3 giorni, dopo qualche mia insistenza per riceverla prima della loro chiusura, e quando la ritiro, gli confesso i timori che avevo circa la riparazione in garanzia, e la loro risposta è stata, che seppure avesse preso qualche botta, ma non così forte da danneggiare esteticamente il dvdrecorder, non avrebbero giustificato il danneggiamento dell'apparato come mia responsabilità e pertanto ne era responsabile la casa madre.
A chi fareste un applauso voi dal punto di vista della professionalità e del rispetto per il consumatore? alla Fujifilm o alla samsung?
Scusate lo sfogo...
Ermanno Devitofrancesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Non ho capito bene una cosa: la macchina è ancora in garanzia, oppure no?
Garanzia italiana o europea? _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ermannaro nuovo utente

Iscritto: 30 Ott 2006 Messaggi: 19 Località: Bari
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non ho capito bene una cosa: la macchina è ancora in garanzia, oppure no?
Garanzia italiana o europea? |
la macchina ha 8 mesi di vita circa la garanzia penso sia italiana (magari mi posso anche accertare di questa cosa)... ma il punto è che mi hanno espressamente scritto che il danno riportato non viene riparato in garanzia, quindi poco importa se la garanzia è italiana o no... a loro non importa.
E per ribadire il discorso che comunque questa penosa assistenza che offre la fuji, ti fa solo un muro davanti, alle mie insistenze per ricevere risposta del PERCHE' un difetto della macchina che non mi permette di inserire correttamente la scheda di memoria DEVE PER LORO ESSERE CONSIDERATO UNA MIA INCURIA NELL'UTILIZZARE LA MACCHINA, la loro risposta arrivata un paio d'ore fa è la seguente... cito testualmente:
ci scusiamo per il disagio arrecato. Le sue osservazioni verranno prese in
considerazione per poter migliorare il nostro servizio.
Fiduciosi di poterle fornire risposte più soddisfacenti nell’immediato
futuro, porgiamo
Distinti saluti.
considerazioni???? Io non ho espresso loro delle considerazioni... le considerazioni le ho fatte qui con voi perchè mi sembra un posto più appropriato... a loro ho chiesto delle spiegazioni invece!!!
Bella risposta eh .... complimenti alla Fuji
e se qualcuno volesse lamentarsi dell'assistenza fuji a chi si dovrebbe rivolgere? Non c'è nessuno sopra di loro?
Tanto per chiudere questo simpatico quadretto... è tutta la mattinata che provo a telefonare alla S.D.R per avere conferma anche da loro che non viene riparata in garanzia e magari per sapere in via ufficiosa a quanto ammonterebbe la riparazione, dato che di preventivo da 25€ non ho bisogno in quanto so già cosa va riparato....
Volete sapere che mi hanno detto??? Niente perchè in trenta tentativi di telefonate fatte dalle 10 alle 13 il telefono era sempre occupato... oramai vedo malafede dapertutto... secondo me è staccato! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Per il momento metto questo argomento in evidenza tra i memo; qualcuno ti saprà spiegare come contattare meglio la SDR e di chi chiedere.
Attendo sviluppi.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ermannaro nuovo utente

Iscritto: 30 Ott 2006 Messaggi: 19 Località: Bari
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 8:39 am Oggetto: |
|
|
ho provato a quell'ora... e continuerò a provare... comunque gli ho ancge scritto una mail matredì pomeriggio e aspetto una risposta, ancge se il loro sito non sembra essere granchè funzionante...
Poi ho scritto anche una mail all'ufficio marketing della fuji lamentandomi sia del loro servizio di assistenza che del centro autorizzato...
chissà... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ermannaro
innanzitutto mi sembra molto strano che ti abbiano risposto così...non me lo spiego, comunque ti consiglierei una strada diversa.
Non so come ti sei presentato, ad ogni modo ho pensato a questo:
la macchina è in garanzia, quindi dev'essere riparata, ovvio che anche se fosse stato un tuo errore ad inserire la memory, non lo devi dire...dovessero contattarti per spiegazioni, puoi sempre dire che hai usato sempre la XD e quando ti si è presetata l'occasione di usare la CF ecco che hai riscontrato il problema, ok?
Tu spedisci la fotocamera come richiede la prassi, cioè telefoni alla Fuji Italia i quali ti daranno un codice RMA, nella scatola oltre alla fotocamera includerai una foglio con la descrizione del difetto, i tuoi dati, ecc.
TUTTE le info le trovi nel link che vedi ai piedi della mia firma ASSISTENZA FUJI.
Dopo aver spedito, ti assicuri dell'arrivo e facendo finta di niente, chiedi semplicemente i tempi di riparazione, NON chiedendoglie se la riparazione è in garanzia...altrimenti inbocchi la strada già percorsa cioè del dubbio della tua non curanza...
Io proverei a fare così
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ermannaro nuovo utente

Iscritto: 30 Ott 2006 Messaggi: 19 Località: Bari
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 8:35 am Oggetto: |
|
|
Quindi mai "peccare" di sincerità con un centro assistenza è il tuo consiglio...
Comunque, se ho raccontato loro tutta la storia dello slot che entrando male ha piegato i piedini, non era per un mio desiderio di perdere 10 minuti tanto per scrivere, ma tutt'al più voleva essere una forma di rispetto verso il lavoro altrui... se mi fossi limitato a scrivere "non legge più le memorie", magari il tecnico poteva pensare a un problema software e perdere del tempo a cercare il problema la dove non l'avrebbe mai trovato...
mah... ad ogni modo resto in attesa una giornata di oggi di una eventuale risposta dall'ufficio marketing della Fuji alla mia ultima mail, dopodichè in caso di risposta negativa anche da li, proverò a fare come dici tu.
Grazie
Ermanno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 8:48 am Oggetto: |
|
|
Ti capisco, anch'io sono per l'assoluta sincerità, ma alle volte si paga, magari con una mal interpretazione dei fatti....
Forse sarebbe stato meglio dire:
"ho provato per la prima volta ad usare le CF e non non sono riuscito in alcun modo, facendo ripetuti tentativi. Non volendo ulteriormente incrementare danni alla fotocamera già difettosa, mi sono rivolto a voi...."...una frase analoga, capisci? Poi il motivo del difetto se lo cercano loro
Auguroni  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|