 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bertos utente

Iscritto: 15 Feb 2005 Messaggi: 201 Località: Massa / Milano
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2005 4:33 pm Oggetto: Dubbio su obiettivi zoom |
|
|
Eccomi di nuovo qua!
sto valutando la scelta di un obiettivo Nikon, da abbinare (prevedibilmente) ad una F80 che sto per (ri)acquistare, dopo aver subito un furto !
Nel ballottaggio, sono emersi sostanzialmente questi obiettivi:
- obiettivo Nikon AFD Nikkor 24-85 mm f/2,8-4 IF
- obiettivo Nikon AFD Nikkor 24-120mm f/3,5-5,6 N IF ED
- obiettivo Nikon AFD Nikkor 28-105mm f/3,5-4,5 IF
- obiettivo Nikon AFD Nikkor 35-70 mm f/2,8
In precedenza montavo il 28/105, sicuramente migliore dell' "originale" 28-100 in kit con la fotocamera, e di alcuni sigma di prezzo comparabile provati, ma (imho) in certe occasioni perdeva di nitidezza.
Qualcuno ha esperienze con alcuni di questi obiettivi indicati ???
Inoltre, secondo voi una scelta di maggior luminosita' (f/2,8 - 4) vale la pena anche a discapito della minore lunghezza focale (rispetto per esempio al 24/120), tenendo anche conto che sto cercando un obiettivo "all-in-one", valido sia per foto di paesaggio (con negativi colore) che per ritratti in b/n (i miei due soggetti principali)???
Grazie a tutti!
fabio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2005 4:41 pm Oggetto: |
|
|
sulla pellicola non si può fare a meno di ottiche luminose, non è come nel digitale che al bisogno tiri su qualche iso in più.
Io ho avuto per anni il Nikon AFD Nikkor 35-70 mm f/2,8 di cui sono stato un felicissimo utilizzatore e probabilmente lo ricomprerei delegando a delle ottiche fisse il ruolo del grandangolo (24 mm/f 2.8) a cui accosterei un 105 macro da usare con soddisfazione anche per i ritratti oltre che per la macrofotografia.E' ovvio che un bel 80-200 f2.8 non dovrebbe mancare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bertos utente

Iscritto: 15 Feb 2005 Messaggi: 201 Località: Massa / Milano
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2005 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Inserisco un ulteriore tema:
Ho avuto modo di leggere alcuni test MTF, che evidenziano una (pare) eccessiva distorsione del 24/85.
Chi conferma/smentisce ??
Altra cosa: nella stessa gamma focale (24/85) esiste di nikon anche uno zoom "AFS" ("S" dovrebbe essere "stabilizzato", corretto ???) con f. 3,5/4,5.
Questo "soffre" dello stesso effetto di distorsione del precedente, oppure no ???
ps: cmq, sono sempre piu' convinto della necessita' di provare di persona gli obiettivi, con calma ... e poi scegliere sulla base delle mie sensazioni !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2005 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Posso lasciarti il mio parere. Ogni zoom è un compromesso qualità/prezzo da accettare. A livelli di vetro, non mi piacciono per niente il 24/120 e il 24/85 f2.8/4
Il 35/70 è uno spettacolo di suo, limitato nell'estensione. Dipende dalle foto che fai. Il 28/105 è un ottimo compromesso tra qualità e prestazioni, a mio parere molto buono. In casa Nikon c'è poi il 24/85 f3.5/4.5 che è davvero un gioiellino di nitidezza e contrasto. La distorsione a 24, se la conosci la eviti in architettura. A 28 è già trascurabile.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupo67 utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 569
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 9:28 am Oggetto: |
|
|
ciao, la mia esperienza personale è stata sul 18-70dx (in dotazione con la D70) che ho venduto subito, il 24-120vr che ho rivenduto per il peso eccessivo...
Ho provato il 35-70 e devo dire che è un vetro ottimo, anche se di costruzione datata fa sempre parte dei corredi professionistici, e lo trovi usato a prezzi accettabili.
Poi ho provato anche il 18-35 e devo dire che è un altro bel vetro dal prezzo contenuto e molto leggero.
Le altre ottiche di facia economica non le ho mai prese in considerazione, dato che si trovano vetri di marche concorrenti che funzionano meglio e costano molto meno....
Io ho sceltro la strada delle ottiche fisse sulle focali corte, data la qualità che offrono e la vasta offerta che si trova sul mercato dell'usato. Poi tieni conto che il miglior zoom non arriverà mai a livello di nitidezza e di luce delle ottiche fisse.
Se vuoi un corredo completo e ti piaciono gli zoom prendi pure il 18-35 e il 35-70, magari usati e con una spesa modica saresti a posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|