Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lupo utente

Iscritto: 11 Feb 2005 Messaggi: 250
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 9:48 am Oggetto: viewfinder Olympus e500 |
|
|
ciao a tutti.
Sulla recensione di www.dpreview.com ho letto che il viewfinder della macchina è molto piccolo e pregiudica una buona messa a fuoco. Qualche possessore della suddetta può darmi qualche ragguaglio al merito, visto che la messa a fuoco è la cosa principale quando si vuole lavorare a manina libera???
grazie mille a tutti... _________________ Dal 6/10 Olympus e500 Rulez + 14/55 + 45/150; sempre accompagnata dalla fedele Minolta z3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z_z Zorro bannato

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 1729 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Il mirino della E-500 è effettivamente piccolo, tanto che a me, abituato a quello della mia E-300-tra l' altro piccolo anch' esso-ha dato l' impressione di guardare attraverso un buco di serratura.
Esiste un interessante accessorio (l' ho comprato anch' io) da applicare sul mirino, che ingrandisce l' inquadratura, compreso i dati di scatto a destra.
L' accessorio iin questione si chiama ME-1, non ti cambia la vita ma aiuta parecchio.
http://www.olympus.it/consumer/dslr_ME-1.htm
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 8:10 am Oggetto: |
|
|
io ho la E-1 ed anche la E-300: con ottiche luminose manuali (Zuiko Om) non sempre riesco ad essere preciso (con poca luce) con la reflex amatoriale, perchè il mirino è meno ampio e meno luminoso.
Sembra che l' immagine sia come.....allontanata, rispetto alla reflex professionale, con cui non ho nessun problema o forse solo con i grandangoli, vista l' ampia profondità di campo "intrinseca".
Anch' io ho ordinato l' accessorio per ingrandire il mirino da montare "fisso" sulla E-300....quando arriva, potrò essere più preciso.
La E-500 non l' ho mai provata e posso dirti poco...credo che il mirino sia leggermente più luminoso, ma forse perchè è più piccolo e si ha questa impressione, ma sono solo cogetture fine a se stesse.
Posso dirti che il mirino della E-330 è sensibilmente meno luminoso rispetto alla E-300 (ho avuto modo di provarla), ma ha il pratico monitor posteriore che è accettabile anche con poca luce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sandro utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 94 Località: Brindisi
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 11:59 am Oggetto: |
|
|
io ce l'ho sulla e500 devo dire che la differenza c'è, una volta messo non lo togli più...
avendo però una forma diversa se hai gli occhiali è fastidioso guardare bene dentro il forello...
io ho regolato il fuoco del mirino in modo che guardo dentro senza gli occhiali ed ho risolto alla grande _________________ Olympus E-500 + Zuiko 14-45mm e 40-150mm + Sigma 50-200mm + FL-36 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Io non la posseggo, ma, dovendo comprare una slr digitale, ho considerato anche la e-500 (buon prezzo, formato quattroterzi e buone recensioni): l'ho esclusa subito dopo aver guardato nel mirino. L'immagine che vedi li` dentro e` minuscola.
Ciao
- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lupo utente

Iscritto: 11 Feb 2005 Messaggi: 250
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 12:45 pm Oggetto: |
|
|
adesso sono ancora più indeciso...
visto che sarà la spesa della vita che mi dite di fare?? _________________ Dal 6/10 Olympus e500 Rulez + 14/55 + 45/150; sempre accompagnata dalla fedele Minolta z3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Lupo ha scritto: | adesso sono ancora più indeciso...
visto che sarà la spesa della vita che mi dite di fare?? |
Vai in un negozio e provala. Vedere con i propri occhi vale più di 1000 giudizi soggettivi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lupo utente

Iscritto: 11 Feb 2005 Messaggi: 250
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 5:55 pm Oggetto: |
|
|
zi, hai ragione...nel prossimo we spero di trovarla in qualche negozio in giro per Milano _________________ Dal 6/10 Olympus e500 Rulez + 14/55 + 45/150; sempre accompagnata dalla fedele Minolta z3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 12:31 pm Oggetto: |
|
|
A Milano non avrai problemi a trovarla.
Le fotocamere andrebbero sempre provate personalmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pisolomau utente

Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 271
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Confermo le impressioni precedenti.
Aggiungo che le reflex concorrenti sono messe uguali. Considera che sulle entry level sono montati dei pentaspecchi, meno luminosi dei pentaprismi montati sulle camere più costose, per tanto ti devi accontentare.
L'unica cosa per me veramente criticabile nel mirino della E500 è la disposizione dei dati di scatto, a destra verticalmente, invece che sotto in orizzontale come su tutte le reflex del mondo. Per me, che porto gli occhiali e già faccio fatica, leggere i dati in quella posizione è una ginnastica oculare veramente fastidiosa
Per il resto il mirino ha il vantaggio di una copertura del 99% rispetto al 95% di molte concorrenti, la luminosità e la grandezza sono nella media per la fascia di prezzo..... Certo, se guardi nel mirino di una D5 od E-1 sei su un altro pianeta  _________________ Abdica e siediti al sole. Sii re di te stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ext13 utente
Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 124 Località: Avigliana - TO
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 5:03 pm Oggetto: confermo mirino piccolo |
|
|
Ciao a tutti,
confermo che il mirino è realmente piccolo mi domando, arrivando da reflex minolta con mirini grandi il doppio della E500, come mai i tecnici OLYMPUS non l'abbiano modificato dopo le prime prove?
e cosa li ha portati a stabilire queste dimensioni così risicate? forse loro fanno le fotocamere ma non le usano.
per Pisolomau mi sembra che la copertura del mirino sia 90% e non 99.
ciao _________________ Ciao
Olympus E-500 14-45 + 40-150 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 7:33 am Oggetto: |
|
|
il sensore 4/3 è leggermente più piccolo del sensore aps Minolta.
Inoltre, ingrandire il mirino porta a perdere luminosità ed avere distorsioni (linee non dritte).
Le fotocamere amatoriali sono costruite senza privilegiare molto la visione: i tecnici Minolta sono una eccezione, ma la qualità non paga...infatti hanno chiuso.
Il 4/3 è decollato per il prezzo non molto alto delle reflex, le uniche da 8mp quando c' era solo la Canon con questi megapixel ed i Zuiko amatoriali di ottima qualità, almeno nella nitidezza (ottiche veramente dedicate al sensore).
Inoltre ci sono una marea di Zuiko professionali luminosi e superluminosi, che purtroppo non esistono, nemmeno adesso, nel sistema Sony/Minolta....altrimenti, mi sarei comprato la Minolta 7D, al tempo.
Mi dirai....ma il fotoamatore non privilegia il mirino superluminoso?
No, altrimenti moltissimi acquisterebbero la E-1 (quando costava sui 800/900 euro in kit con il 14-45mm, come io ho fatto) e invece privilegiano la compattezza, la semplicità e gli 8mp delle reflex amatoriali....con un costo anche inferiore (e fanno benissimo: hanno altre priorità rispetto ad un professionista).
Questo vuole il fotoamatore e la nuova Olympus E-400, per la compattezza, mira a soddisfare i fotoamatori che sono abituati alle bridge e vogliono una reflex simile (tra l' altro, si può inquadrare anche nel monitor). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 8:39 am Oggetto: |
|
|
A me il mirino della E500 non sembra in linea con le altre macchine della stessa categoria, poi puo` essere solo un'impressione.
Tutte le altre macchine che ho visto (della stessa categoria) hanno un mirino piu` grande (o che almeno sembra tale), alcune di poco piu` grande, altre di molto. Non bisogna scomodare reflex professionali per avere mirini maggiori. Il problema della E500 e` il fattore di crop 2x del 4:3.
Se ti interessa qui trovi notizie utili:
http://www.luminous-landscape.com/columns/sm-03-03-16.shtml
Ciao,
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lupo utente

Iscritto: 11 Feb 2005 Messaggi: 250
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 10:56 am Oggetto: |
|
|
Beh alla fine l'ho acquistata.
Direi che con l'AF il mirino è molto buono.
Adesso devo comprare il mirino aggiuntivo e sicuramente non potrà che migliorare... _________________ Dal 6/10 Olympus e500 Rulez + 14/55 + 45/150; sempre accompagnata dalla fedele Minolta z3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottus1968 nuovo utente
Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 20
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 1:22 pm Oggetto: |
|
|
salve a tutti ,
volevo sapere se qualcuno mi può indicare il prezzo di vendita di questo " indispensabile" accessorio ME-1 e dove lo posso trovare in vendita.
grazie
paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Poco più di 40 euro e lo trovi nei negozi dedicati al sistema 4/3, ma a volta anche in quelli....generici.
Questo accessorio va benissimo anche sulla Eos 30D....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|