Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
freewing utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 610 Località: Aosta
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 2:34 pm Oggetto: * Oly E-440 * Fn + preview e firmware |
|
|
Ciao ne',
Due domandone.
A. La funzione di "Depth preview" (anteprima di profondita') abilitabile sul tastino Fn... e' una bella cosa, ma non capisco che cosa mi dica in piu'; se pigi Fn si vede nel mirino tutto un po' piu' buio, ma... mi sto perdendo qualcosa?
B. Firmware: questa mattina dal mio amico fotografo scomettevamo sul fatto che con la E-400 non puoi cambiare il rapporto 4:3 dello scatto; faccio per accendere la macchina che aveva in vetrina e... il firmware e' diverso: ha anche una piccola sequenza animata all'accensione, oltre a piccole modifiche nel menu. La mia E-400 no. C'e' qualche mistero? Qualcuno puo' illuminarmi? Monta la release 1.1 del corpo macchina.
Grazie e buoni scatti!
- Enrico _________________ * aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 * |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 2:43 pm Oggetto: |
|
|
il controllo di profondità di campo è normale che ti scurisca il mirino se hai impostato un diaframma + chiuso. Prova a fare l'anteprima a tutta apertura e vedrai che non cambia niente. L'anteprima funziona proprio in questo modo: si chiude il diaframma al valore impostato per controllare la profondità di campo, e questo implica un temporaneo oscuramento del mirino (entra meno luce)
Per il resto, non so aiutarti _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freewing utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 610 Località: Aosta
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 3:19 pm Oggetto: |
|
|
ok, capisco; ma allora a che cosa mi serve un'anteprima che - in buon sostanza - non cambia nulla rispetto a quanto gia' vedo nel mirino?  _________________ * aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 * |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 9:46 pm Oggetto: |
|
|
cambia. prova a fare un'anteprima con un soggetto molto vicino e uno più lontanto nella stessa inquadratura con F22. Vedrai che nel mirino dapprima vedrai lo sfondo sfocato, mentre con l'anteprima a F22 anche lo sfondo sarà a fuoco _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 8:50 am Oggetto: |
|
|
E' una funzione poco utile per questo (si fà prima a visualizzare l' immagine appena fatta ed ingrandirla per verificare lo sfuocato eventuale).
Però prima non si poteva fare (con la pellicola ).
Trovo utile questa funzione quando velocemente controlliamo nella macro se non ci fossero oggetti attorno soggetto principale...diaframmando riusciamo a notare eventuali, esempio, fili d' erba, che prima non vedevamo perchè molto sfuocati (ma anche rivedere il monitor....ci aiuta in questo).
Infine, agevola il posizionamento del filtro digradante (quello metà scuro e metà trasparente)....solo con il diaframma chiuso all' apertura di lavoro potremo posizionare al meglio....la zona di transizione.
Comunque il concetto è: noi vediamo sempre a tutta apertura l' immagine, ma in realtà, chiudendo il diaframma, si hanno della variazioni (profondità di campo) che noi non vediamo....se non attivando questa funzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freewing utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 610 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 7:53 am Oggetto: |
|
|
OK: ora si' che mi e' chiaro, grazie Palmerino e grazie TestaPazza.
Faro' un po' di prove, ma... in effetti non mi sembra una funzione utilissima, se non in macro.
 _________________ * aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 * |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|