photo4u.it


Sigma 15 30 perchè fa cosi ? effetto flare ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
onimusha
utente


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 10:00 am    Oggetto: Sigma 15 30 perchè fa cosi ? effetto flare ? Rispondi con citazione

Ieri in occasione di una manifestazione all'aperto ho avuto tra le mani il 15-30 della sigma. montato sulla mia 300d ho fatto qualche scatto di prova che risultavano fortemente sovraesposti sul fondo, scattando delle foto di una strada cha aveva come punto di fuga l'orizzonte il cielo abbastanza chiaro risultava bianco. Sono impazzito qualche minuto cambiando un pò tutto fino a provare a sottoesporre fortemente la scena con dei risultati accetabili ma poco pratici. E' questo l'effetto flare di cui soffre il 15-30 ? oppure dove sbagliavo ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No... il flare è ben altra cosa, comunque mai avuto problemi del genere con il 15-30, sinceramente non so che dirti...
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il flare non c'entra nulla. Quanto ai problemi di esposizione mi sembrerebbe più un discorso da ricondurre alla macchina che non all'obiettivo... Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
onimusha
utente


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene allora può essere un limite della 300d che valuta solo l'esposizione passante dal centro ? Qualcuno non ha questa accoppiata, 300d+sigma 15-30, per dire la sua ? Un link che parli in modo esuriente del flare c'è ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
riccardo.lavagnino
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 508
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho da poco il 15-30 in accoppiata alla 20D..ma non ho ancora avuto modo di provarlo come si deve..
..comunque i flare sono riflessi di luce che entrano nell'obiettivo e creano dei cerchi colorati..più o meno..ma basta starci attento in fase di ripresa e li riesci ad evitare! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tuo problema è che con un angolo di campo cosi ampio ti ritrovi ad avere molta luce dovuta alla rpesenza del cielo in macchina. e con una lettura media la macchina farà una esposizione compensata col risultato che le parti che a te interessano, che sono molto più scure del cielo verranno fortemente sottoesposte. usa una misurazione Spot (non so se nella 300D sia possibile) oppure inquadra un oggetto, anche fuori dalla scena, che habbia una illuminazione simile al soggetto che devi fotografare, blocca l'esposizione rifai l'inquadratura e scatta. Si impega più tempo a scriverlo che a farlo.

Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
onimusha
utente


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao mio idolo come andiamo ? Ok proverò, non ho l'obiettivo sotto mano, obiettivo che peraltro penso di comprare presto, se la cosa non dovesse riuscire posto qualche foto. E del flare cosa mi dici conosci un link dettagliato magari che tratti i problemi relativi al 15-30 ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il flare lo puoi vedere nella mia foto fatta con il sigma 15-30 (aliante)

per il resto che dire, forse se provi come dice "Muad'Dib" migliori le cose...

comunque io non ho avuto problemi simili....

va che è una bellezza....

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
onimusha
utente


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aliante al tramonto? In quella foto il cielo è quasi assente è un estensione bianca indefinita nei miei casi la situazione è più o meno la stessa, il flare lì quale sarebbe ? quei fasci di luce ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sex
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 1056

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il flare sono i riflessi (del sole di solito) che entrano nell'obb.


ecco un esempio ...
http://ww2.dpgallery.com/reviews/sigma_12-24/images/dpg_sigma12-24_flare_003.jpg


forse tu intendi un'altra cosa....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
onimusha
utente


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

più piccola la foto no eh... Quindi sono come nella foto Aliante al tramonto ora mi è chiaro. grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sex
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 1056

MessaggioInviato: Mar 08 Feb, 2005 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

onimusha ha scritto:
più piccola la foto no eh... Quindi sono come nella foto Aliante al tramonto ora mi è chiaro. grazie


Pallonaro effettivamente.......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi