photo4u.it


lettura spot - differenze 350d e 300

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
GIOCONEM
utente


Iscritto: 17 Ago 2006
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 2:15 pm    Oggetto: lettura spot - differenze 350d e 300 Rispondi con citazione

Premetto che ho la eos 350d da 2 mesi ma, purtroppo, non ho molto tempo per provarla; mi è sembrato, e chiedo a voi conferma, che la lettura spot sulla 350d NON avvenga, come sulla 300 (intendo quella a pellicola) e cioè premendo il pulsantino con l'asterisco (io ci ho provato, ma non cambia nulla relativamente all'esposizione!). E allora mi sono chiesto: forse per avere la lettura spot devo NECESSARIAMENTE impostarla prima sulla macchina? E se è così, allora il pulsante con l'asterisco serve solo per bloccare l'esposizione (con e senza flash)? Vi ringrazio anticipatamente e un saluto a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi risulta che la 350d abbia la lettura dell'esposizione SPOT.... Rolling Eyes
_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti ...come dice amedeo..... la 350d non ha la lettura spot!
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 6:49 pm    Oggetto: Re: lettura spot - differenze 350d e 300 Rispondi con citazione

GIOCONEM ha scritto:
E allora mi sono chiesto: forse per avere la lettura spot devo NECESSARIAMENTE impostarla prima sulla macchina? E se è così, allora il pulsante con l'asterisco serve solo per bloccare l'esposizione (con e senza flash)?


Effettivamente nella 350D il pulsante * blocca l'esposizione, ma non commuta anche la lettura in modalità parziale come sulla 300.

In entrambe comunque si tratta di un semi-spot (9,5% dell'area del fotogramma).

Il pulsante * puoi eventualmente usarlo per il blocco della messa a fuoco, utilizzando una delle funzioni personalizzate.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 8:14 pm    Oggetto: Re: lettura spot - differenze 350d e 300 Rispondi con citazione

mico1964 ha scritto:

In entrambe comunque si tratta di un semi-spot (9,5% dell'area del fotogramma).
No su questo sono certo che non è così...La 350D non ha un vero SPOT mentre la 30D si, adesso non chiedetemi le percentuali ma di certo è una delle differenze principali tra le due macchine!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iome
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 2934
Località: Brescia

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 9:32 pm    Oggetto: Re: lettura spot - differenze 350d e 300 Rispondi con citazione

giasty ha scritto:
mico1964 ha scritto:

In entrambe comunque si tratta di un semi-spot (9,5% dell'area del fotogramma).
No su questo sono certo che non è così...La 350D non ha un vero SPOT mentre la 30D si, adesso non chiedetemi le percentuali ma di certo è una delle differenze principali tra le due macchine!


mico si riferiva a 350d e 300 parlando dello spot del 9.5%, Very Happy sulla 30d lo spot è a copertura del 3% Wink

_________________
se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 12:28 am    Oggetto: Re: lettura spot - differenze 350d e 300 Rispondi con citazione

giasty ha scritto:
mico1964 ha scritto:

In entrambe comunque si tratta di un semi-spot (9,5% dell'area del fotogramma).
No su questo sono certo che non è così...La 350D non ha un vero SPOT mentre la 30D si, adesso non chiedetemi le percentuali ma di certo è una delle differenze principali tra le due macchine!


intendeva dire che uno spot a 9,5% non e' un vero spot (ovvero il 3% che e' ancora poco, su 30D), lo spot a 9,5% credo si traduca in "MISURAZIONE PARZIALE" che nella 10D e' al 9%.

sbaglio?

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zakkos
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 341
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione




l'asterisco serve per bloccare l'esposizione.... lo uso poco però dovrebbe funzionare in questo modo: misuri una scena, "catturi" le impostazioni di esposizione e con l'asterisco le blocchi. Le misurazioni rimangono bloccate per 4 secondi e hai tutto il tempo (o quasi) per reinquadrare un'altra scena con quei valori... mi sembra pag.75 del manuale... o giù di li
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GIOCONEM
utente


Iscritto: 17 Ago 2006
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK, grazie per le vostre risposte, ho trovato conferma su ciò che pensavo; l'unica perplessità concerne proprio la mancanza della lettura spot (o semi-spot, chiamatela come volete, ma a me basta anche il 9,5% della 300 e della 350d!) direttamente dal pulsantino! Era così comodo sulla 300, quando serviva si premeva il pulsante e poi si rilasciava, tutto lì!!! Ora mi toccherà impostarla forzatamente sulla macchina: una seccatura. Eppure mi sembra strano questa mancanza, considerando poi, tra le altre cose, che è una macchina che permette di fare il bilanciamento personalizzato del bianco (chissà quando mai la userò questa funzione)! Logiche di mercato?
Grazie ancora e saluti a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zakkos
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 341
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GIOCONEM ha scritto:
OK, grazie per le vostre risposte, ho trovato conferma su ciò che pensavo; l'unica perplessità concerne proprio la mancanza della lettura spot (o semi-spot, chiamatela come volete, ma a me basta anche il 9,5% della 300 e della 350d!) direttamente dal pulsantino! Era così comodo sulla 300, quando serviva si premeva il pulsante e poi si rilasciava, tutto lì!!! Ora mi toccherà impostarla forzatamente sulla macchina: una seccatura. Eppure mi sembra strano questa mancanza, considerando poi, tra le altre cose, che è una macchina che permette di fare il bilanciamento personalizzato del bianco (chissà quando mai la userò questa funzione)! Logiche di mercato?
Grazie ancora e saluti a tutti.


beh... alla fine di pulsantini ne premi uno in +.... non è così tragico.... forse non hai torto riguardo alla logica di mercato; non è una funzione che tutti cercano... chissà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GIOCONEM
utente


Iscritto: 17 Ago 2006
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, devo entrare nella modalità esposizione e togliere quella valutativa (che normalmente è impostata) per mettere quella spot e confermare; scattare la foto e poi ripetere l'operazione per reimpostare la modalità valutativa: per me è una seccatura. Perchè dici che dovrei premere solo un pulsantino in più? C'è un'altra strada che non conosco?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi