 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
natashazero utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 215 Località: Pordenone
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 1:44 pm Oggetto: Fotografia futurista |
|
|
Mi sono imbattuta nel manifesto della fotografia futurista:
Citazione: | 1° Il dramma di oggetti immobili e mobili; e la mescolanza drammatica di oggetti mobili e immobili;
2°il dramma delle ombre degli oggetti contrastanti e isolate dagli oggetti stessi;
3° il dramma di oggetti umanizzati, pietrificati, cristallizzati o vegetalizzati mediante camuffamenti e luci speciali;
4° la spettralizzazione di alcune parti del corpo umano o animale isolate o ricongiunte alogicamente;
5° la fusione di prospettive aeree, marine, terrestri;
6° la fusione di visioni dal basso in alto con visioni dall'alto in basso;
7° le inclinazioni immobili e mobili degli oggetti o dei corpi umani ed animali;
8° la mobile o immobile sospensione degli oggetti ed il loro stare in equilibrio;
9° le drammatiche sproporzioni degli oggetti mobili ed immobili;
10° le amorose o violente compenetrazioni di oggetti mobili o immobili;
11° la sovrapposizione trasparente o semitrasparente di persone e oggetti concreti e dei loro fantasmi semiastratti con simultaneita` di ricordo sogno;
12° l'ingigantimento straripante di una cosa minuscola quasi invisibile in un paesaggio;
13° l'interpretazione tragica o satirica dell'attivita` mediante un simbolismo di oggetti camuffati;
14° la composizione di paesaggi assolutamente extraterrestri, astrali o medianici mediante spessori, elasticita`, profondita` torbide, limpide trasparenze, valori algebrici o geometrici senza nulla di umano ne` di vegetale ne` di geologico;
15° la composizione organica dei diversi stati d'animo di una persona mediante l'espressione intensificata delle piu` tipiche parti del suo corpo;
16° l'arte fotografica degli oggetti camuffati, intesa a sviluppare l'arte dei camuffamenti di guerra che ha lo scopo di illudere gli osservatori aerei. |
e vi chiedo: conoscete autori che hanno seguito questa corrente? mi piacerebbe vedere qualche esempio
_________________ La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 3:24 pm Oggetto: |
|
|
cerca anton giulio bragaglia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 1:36 am Oggetto: |
|
|
Cerca Balla, Boccioni, Severini, Marinetti su google o su qualche libro di storia dell'arte,
troverai parecchi esempi più pittorici che fotografici, data l'epoca
in cui la fotografia era ancora per niente diffusa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 11:16 am Oggetto: |
|
|
Dagli anni '10 in poi gran parte della fotografia "di punta" ha fatto riferimento per un lungo periodo alle affermazioni dei futuristi, dagli strutturalisti russi ai surrealisti ai dada.
Anche oggi le prospettive aeree e dal basso, le prospettive "sconcertanti", le foto fatte dai balconi sulla strada a perpendicolo, il collage non naturalistico, le ombre e le silouette vertiginose sono figlie di quella "temperie culturale" (BUM).
ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
igunther nuovo utente
Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 46
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 4:13 pm Oggetto: |
|
|
in realtà i futuristi ebbero un approccio strano con la fotografia. Di fatto non ne capirono subito le potenzialità...
il primo manifesto (che citi) è di Tato ed è firmato adirittura nel 1930 quando ormai la fotografia era entrata di diritto nell'arte contemporanea, quindi apporta ben poco al "progresso artistico"...molte delle cose descritte da tato c'era già chi le faceva per conto suo...
i primi esperimenti "futuristi" sono ad opera dei bragaglia negli anni 10, ma i futuristi "veri" non li presero molto in considerazione, anzi (infatti in quegli anni non erano considerati "futuristi") eppure proprio quegli esperimenti diedero molto alla fotografia...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
42.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1699 volta(e) |

|
_________________ mi lavo e mi stendo in poco tempo. non riesco però a stirarmi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|